Per la seconda volta in un mese, la Questura di Torino costruisce una nuova operazione giudiziaria che durerà giusto lo spazio di qualche settimana ma che nel frattempo confinerà in casa alcuni compagn* noti per la loro generosità nelle lotte sociali. L’obiettivo: metterli temporaneamente fuori gioco e, già che ci sono, godersi piccole vendette personali per smaltire le figure di merda accumulate nelle ultime scadenze di piazza.
A questo è ridotto l’istituto giuridico in questo paese: (…)
Home > contributions
contributions
-
Devono pur guadagnarsi la pagnotta
18 dicembre 2012 -
Grecia alla fame. Presto Medici Senza Frontiere
17 dicembre 2012Eurocrisi, ora su Atene è pronta a intervenire Medici Senza Frontiere
L’associazione francese valuta interventi nella capitale ellenica e così la cura per la Grecia e l’Eurozona sta passando dalle mani della Troika a quelle delle grandi organizzazioni umanitarie
Forte recessione, disoccupazione al 26%, seicentomila persone che non hanno accesso alle cure sanitarie. I numeri e le notizie che arrivano ogni giorno da Atene parlano chiaro: la spirale debiti-tagli-aiuti ha fatto della Grecia (…) -
“BANCHE, RISPETTATE IL PATTO GENERAZIONALE”
17 dicembre 2012Ricambio generazionale, esternalizzazioni e modelli organizzativi che devono cambiare per mantenersi al passo coi tempi. Su questi argomenti si sono confrontati oggi a Roma i maggiori rappresentanti del mondo bancario italiano e la FABI, il sindacato leader dei lavoratori bancari, nell’ambito della tavola rotonda “Banche, responsabilità sociale e patto generazionale: una strategia condivisa per il prossimo futuro”, moderata dal giornalista del Corriere della Sera Federico De Rosa e (…)
-
Sanità Lazio, occupati due reparti del S. Filippo Neri: "Difesa a oltranza"
17 dicembre 2012E’ oggi il giorno cruciale per la Sanità laziale. Il commissario Bondi presenta il suo piano di riassetto, ridimensionato rispetto alla prima versione, ma che non risparmierà tagli di posti letto e reparti. Dalle 11 Bondi sta incontrando i direttori generali delle Asl di Roma e Lazio.
L’OCCUPAZIONE - Sotto la scure del commissario potrebbero finire cardiochirurgia e neurochirurgia (che rappresentano oltre il 60% dei posti letto che si vogliono tagliare) del San Filippo Neri. Tanto che (…) -
Senigallia - Blitz alla Cisl con immondizia e letame
17 dicembre 2012Bando alla Cisl: noi precari, voi pezzenti!
15 / 12 / 2012
Da un anno va avanti un confronto tra il collettivo Precari United e l’Arvultùra con l’Assessorato ai Servizi alla Persona di Senigallia, sull’innovazione delle politiche attive di sostegno ai disoccupati. Un confronto che dentro la normale dialettica politica si è sempre svolto in maniera serena, propositiva e rispettosa tra le parti.
Il clima costruttivo è stato rotto e tradito dal comunicato stampa uscito pochi giorni fa a (…) -
Quando scende lo Spread
16 dicembre 2012Quando scende lo Spread
Non so se ve ne siate accorti.Ma lo Spread nei giorni scorsi era sceso addirittura sotto quota 300! Si è stato un attimo , ma c’è stato. E come mai nessuno ne ha parlato?, o meglio solo alcuni operatori direttamente interessati? C’è una causa effetto, o meglio l’effetto Spread è uno specchietto e lo dimostra come viene trattato. Quando Berlusconi era la governo, ogni punto in più erano lacrime e sangue. E’ vero, per onestà, che ogni punto che sale ( quota 500 (…) -
Il beato Monti diventa santo
15 dicembre 2012È vero, i tagli del governo tecnico producono infine i danni che ci fanno greci, ma questo è vietato raccontarlo. Non si deve sapere. Siamo al punto che a Napoli da giorni si gela, ma a scuola non c’è riscaldamento. Fai fatica a dirlo perché lo sai, non ci vuole molto ad avviare l’inaccettabile scaricabarile: «E i genitori non protestano? Magari gli insegnanti sono contenti»! E tu prova a dire che quelli gelano con gli alunni. «È il sindaco-Masaniello, sono i soliti napoletani!»
Il governo (…) -
15 dicembre 1969: la morte di Pinelli
15 dicembre 2012Giuseppe (Pino) Pinelli nacque il 21 ottobre del 1928.
Terminate le scuole elementari, Pinelli dovette andare a lavorare, prima come garzone, poi come magazziniere. L’’inizio della sua militanza politica risale al periodo della Resistenza: fu giovane staffetta partigiana.
Il 12 dicembre 1969 a Milano nella sede della banca nazionale dell’agricoltura in piazza Fontana, alle 16,37, scoppiò una bomba che causò la morte di 16 persone e il ferimento di altre 88. Nella stessa ora a Roma (…) -
ITALIAN PSYCHO
15 dicembre 2012Non si tratta nemmeno più di incandidabilità, è questione sanitaria psichiatrica. E’ un’emergenza nazionale che dura da troppo. Un Paese diviso in due. Da una parte tutti noi, i cittadini, quelli che lavorano, i disoccupati, i precari, gli anziani, i poveri sempre più numerosi; dall’altra loro, contrapposti, nemici del popolo, ladroni, avanzi di galera, mafiosi, fascisti camuffati da democratici rossi, gentaglia bugiarda, strafottenti, ma soprattutto malati. Noi serviamo solo al voto, (…)
-
Servizio Pubblico
14 dicembre 2012Egr. sig. Michele Santoro,
non posso proprio trattenere la mia contrarietà per gli ospiti della Trasmisssione che, ieri sera, è giovata come soporifero per consegnarmi tra le braccia di Morfeo.
Ho rivisto e purtroppo ascoltato l’irriverente tentativo di sarcasmo del sig. Tremonti, sempre uguale a se stesso e dimentico dei guai che ha provocato, al seguito del suo Sultano, al Paese.
Ho visto anche un Presidente di una Banca che mostrava poca democrazia all’interno dell’Istituto allorchè (…)