Brucia tutto ciò che puoi:
le lettere d’amore
le bollette telefoniche
la lista dei vestiti sporchi
le scritture e certificati
le confidenze di colleghi risentiti
la confessione interrotta
il poema erotico che ratifica l’impotenza e annunzia l’arteriosclerosi
i ritagli antichi e le fotografie ingiallite.
Non lasciare agli eredi famelici
nessun ricordo di carta.
Sii come i lupi: vivi in una caverna
e mostra alla canaglia delle strade soltanto i denti affilati.
Vivi e (…)
Home > contributions
contributions
-
BRUCIA (Ledô IVO)
27 dicembre 2012 -
TEMPI INFAMI
26 dicembre 2012Viviamo in tempi infami, così come celebrava Verlaine, mettendo in risalto l’amore in momenti amari, mentre noi li viviamo a difesa dei diritti conquistati, a difesa della libertà d’espressione, a difesa di un valore come la costituzione italiana, calpestati, senza ritegno, da una nugolo di personaggi senza valore o pessimi impostori. Dal basso e con l’umiltà che si conviene, quando non si è certi di una scelta, farò un passo indietro alzando i tacchi per essere megafono del dissenso, (…)
-
Basta farsi del male: restauriamo l’odio di classe
26 dicembre 2012Nel 2013 non vorrei più leggere notizie di poveri, sfruttati ed emarginati che come unica reazione di fronte alla crisi hanno quella di farsi del male:
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/299334
oppure di elemosinare qualcosa sotto i palazzi del potere:
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/sardegna/2012/12/24/Notte-tenda-Figli-crisi-_7996621.html
BASTA! Restauriamo l’odio di classe! Ricordiamoci delle parole di edoardo Sanguinetti:
Bisogna restaurare l’odio di classe. (…) -
ChIapas, tornano "los zapatistas" !
22 dicembre 2012Dalle prime ore del mattino 40mila zapatisti dalle basi di appoggio dell’EZLN - il volto coperto da pasamontañas zapatista e paliacates al collo - hanno marciato in silenzio nelle città di San Cristóbal de las Casas, Ocosingo, Las Margaritas, Comitan e Altamirano, occupando le piazze centrali.
Ieri più di 40 mila indigeni zapatisti hanno marciato in silenzio occupando le piazze e le strade delle principali città del Chiapas, San Cristobal, Palenque, Las Margaritas, Ocosingo e Altamirano, (…) -
Abbattiamo tutti i triangoli. Realmente, senz’ipocrisie
22 dicembre 2012Un triangolo rosa cucito sui vestiti. Era l’infamante simbolo che imponeva il regime nazista a coloro che venivano schedati e perseguitati per il loro orientamento sessuale. Il regime nazista è crollato nel 1945. Sono passati 67 anni. E’ notizia di qualche settimana fa: Andrea, studente romano di 15 anni si toglie la vita. Passano pochissime ore e la notizia conquista le prime pagine dei giornali e i titoli dei telegiornali. Andrea vestiva spesso con dei pantaloni rosa. Prima ancora di aver (…)
-
San Filippo Neri, corteo anti-Bondi - "No ai tagli, l’ospedale non si tocca"
22 dicembre 2012Sindacati e operatori sanitari per le vie di Monte Mario. Un presepe vivente tra i manifestanti con Maria e Giuseppe. Anchei cani con la pettorina: "Giù le zampe". A terra in via di Torrevecchia: "No alla chiusura, vogliono darlo ai privati. Non siamo inefficienti. Chiediamo di confrontarci sui dati reali del nostro ospedale e su quelli delle altre strutture del Lazio"
"Maria, copriti, che se ti ammali chi ti curerà?". "Tranquillo Giuseppe, Bondi arriverà solo nel 2012". Anche Giuseppe e (…) -
Attenti al Memorandum
22 dicembre 2012attenti al Memorandum
L’han chiamato così il discorso che terrà Monti a fine legislatura. Sarà , dice qualcuno, il suo testamento e al pari della lettera Draghi- Trichet l’agenda per il nuovo governo che si insedierà. Il dettame che l’Europa ( per quel che si intende per Europa) impone all’Italia. Le cose che Monti non è riuscito a fare e che il nuovo governo dovrà fare. Chiaramente l’"Europa" avrebbe voluto che direttamente Monti avesse avuto l’investitura popolare e governare l’Italia (…) -
Quegli operai che battono le mani
21 dicembre 2012di Dante Barontini- www.contropiano.it La politica è una cosa, l’analisi teorica un’altra. “Classe operaia” e operai in carne e ossa sono parecchio differenti.
Nei momenti migliori gli esseri umani tendono a somigliare all’icona che la Storia ha disegnato. In tempi difficili, come questi, oltre a battaglie generose e disperate, si vedono invece anche scene vergognose. E che dovrebbero far pensare soprattutto i protagonisti.
A Melfi è andata in scena, giovedì 20 dicembre, una (…) -
Cambiare si può, ancora. Proviamoci
21 dicembre 2012Un’occasione da non perdere per costruire un’alternativa al centrosinistra
Migliaia di donne e uomini in tutt’Italia hanno nei giorni scorsi partecipato alle assemblee locali del progetto "Cambiare si può", dando vita ad un’esperienza importante di discussione, di relazione e di proposta politica.
Queste assemblee hanno rappresentato un dato molto positivo per la partecipazione, per la discussione approfondita, per lo spirito unitario che le ha animate e per l’interesse e il (…) -
La banca Monte Paschi di Siena ci costa come tutta l’IMU sulla prima casa
21 dicembre 2012Tutti si chiedono come fare a eliminare una tassa ormai indispensabile e come potrebbe essere sostituito il saldo derivato dal conseguente mancato gettito.
È ormai ufficiale il secondo intervento pubblico, dopo quello del 2009 con i Tremonti bond, a sostegno di Banca MPS che prevede la sottoscrizione da parte dello Stato italiano di strumenti ibridi di capitale per 3,9 miliardi di euro.
Questo intervento di Monti bond, addirittura superiore al gettito dell’IMU sulla prima casa (stimato (…)