Si è tenuta ieri una assemblea in preparazione della manifestazione del 19 per Roma non è in vendita. Il sindaco Alemanno , prima di andarsene vuole infierire un altro colpo mortale alla città e dare il suo tributo ai palazzinari romani e non. Aumento significativo delle cubature già previste dal piano regolatore di Veltroni. Compensazioni, varianti, deroghe, cambi di destinazione d’uso, modificheranno sensibilmente il paesaggio e il territorio capitolino, la sua mobilità, la qualità della (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma non è in vendita. Riprendiamoci la città
13 gennaio 2013 -
Gli anarchici di piazza Umberto La sinistra libertaria a Bari negli anni ’70
13 gennaio 2013Novità editoriale:
Gli anarchici di piazza Umberto La sinistra libertaria a Bari negli anni ’70
Sono gli anni del terrorismo rosso e dello strategismo nero in Italia, gli anni del Watergate e della protesta contro la guerra in Vietnam, dei golpe sudamericani e del primo papa d’oltrecortina, gli anni dell’austerity e delle radio libere. Sono gli anni dei Pink Floyd e dei Led Zeppelin, ma anche dei Clash e di Bob Marley, di Battisti e di De André. Sono gli anni di Guerre Stellari e dei (…) -
Da Cambiare si può a Ingroia
12 gennaio 2013di Andrea Martini La proposta di “Cambiare si può” lanciata a novembre scorso da una settantina di personalità del mondo della cultura di sinistra (più alcuni, pochi, lavoratori e nessun esponente dei movimenti giovanili) ha avuto il merito di portare alla luce la diffusa volontà di tentare di porre la parola fine, con le prossime elezioni politiche, alla assenza dal panorama istituzionale e mediatico di una sinistra degna di questo nome. Questa assenza, iniziata con il naufragio della (…)
-
SI PUO’ CREDERE ALLA BEFANA MA NON A BEFERA
12 gennaio 2013"Partoriscono i monti, e nascerà un ridicolo topo" (Orazio)
Sul "Corriere della Sera" di martedì scorso, a firma di Massimo Fracaro e Nicola Saldutti, con grande perizia e senza sussulti demagogici è documentata (e spiegata) la somma intera di empietà (e imperizia) contenute nel nuovo Redditometro partorito da Equitalia (si fa per dire) per combattere la lotta all’evasione fiscale.
I due eccellenti cronisti puntano l’indice anche sul paradosso di un controllo fiscale destinato, alla (…) -
tasse e il territorio
12 gennaio 2013La Lega e il Pdl trovano l’accordo promettendo solennemente di trattenere presso le Regioni del Nord il 75 per cento dei tributi erariali del territorio. Questo è una enorme str....ta. Ma non richiamando i valori della solidarietà , dell’unità d’Italia o la non sostenibilità per il "sistema paese" o altre minchiate di questo genere. Una delle motivazioni della Lega è che le ricchezze del territorio devono rimanere ai cittadini e che questa ricchezza è ....un bene comune ( anche loro! ). (…)
-
In marcia per la libertà
12 gennaio 2013In marcia per la libertà
Accanto ai lavoratori dell’ILVA, che non cedono il loro diritto alla salute
Accanto ai cittadini di Taranto, che rivendicano il loro diritto a lavorare per vivere, non per morire
Taranto è l’emblema del fallimento della classe imprenditoriale italiana che ha cercato di galleggiare sulla crisi riducendo i costi del lavoro e delle tutele ambientali, invece che investire per ammodernare impianti e tecnologie, contando sulla complicità dello Stato. (…) -
- SERVIZIO PUBBLICO - Una farsa di altri tempi -
11 gennaio 2013Una vola alla RAI, registi, produttori e tecnici, pensavano e ripensavano, specialmente per il sabato sera, quale buffone o comico invitare per alleviare la stanchezza fisico-mentale degli abbonati per la giornata trascorsa in una società che andava sempre avanti nell’ ansia ma anche verso un progresso sociale e almeno in questo si sperava. Erano altri tempi, forse eravamo più ingenui o più profani ma aspettavamo il sabato anche per farci quattro risate con le farse napoletane o con dei (…)
-
Le banche taglieggiano
10 gennaio 2013Comunicato Stampa
10/1/2013
CRISI: SENZA ADEGUATI CONTROLLI BANKITALIA, BANCHE TAGLIEGGIANO CONSUMATORI E FAMIGLIE, FACENDO UTILI COI PRESTITI BCE ACQUISTANDO BOT E RINCARANDO SPREAD. LE “VIRTUOSE” BANCHE ITALIANE,USANDO I FONDI TRIENNALI BCE AL TASSO 1% NELL’ACQUISTO TITOLI PUBBLICI, CONSEGUONO PROFITTI PARI A 12,06 MILIARDI NEL TRIENNIO !
MENTRE LE FAMIGLIE ITALIANE,QUALORA DOVESSERO RIUSCIRE AD AVERE MUTUO 100.000 EURO PER ACQUISTARE CASA, DEVONO PAGARE 26.000 EURO IN PIU’ (…) -
La telenovelas dei rifiuti nel Lazio
10 gennaio 2013L’ultima puntata vede il Tar bocciare il piano regionale della Polverini: viola le direttive Ue.(e mica ci voleva tanto!) Prontamente era intervenuto il ministro "decreto Clini" (tutto si risolve per lui emanando decreti e tutti senza che tenga conto del problema e della popolazione) . Intanto tutte le provincie e i comuni laziali si ribellano facendo scendere in campo persino gli amministratori, sia quelli che da sempre erano contro il piano rifiuti sia quelli dell’ultima ora ( per (…)
-
- Lettera aperta a Michele Santoro –
10 gennaio 2013Caro Michele,
ti do del tu perché ogni settimana sei entrato a casa mia a mezzo TV e anche se qualche volta ho usato il telecomando per non vedere alcune musi della politica, il tuo “Servizio Pubblico” mi è stato utile per aggiornarmi su alcune cose spesso occultate dalla stampa nazionale.
Questa sera c’è grande attesa per l’arrivo del “nano buffone” e sinceramente credo che sarebbe stato meglio se nella tua trasmissione avresti invitato al posto suo qualche intellettuale o qualche (…)