ore italiane...
da socialpress
aggiornamenti costanti: alle 22.30 del 12.09
buona serata
la redazione
forumdelteatro.org
secondo "post"
Home > contributions
contributions
-
10.29 ore italiane. Ultimatum per le volontarie. Ancora 24 ore
12 settembre 2004 -
Liberatele, liberatele!
12 settembre 2004Traduciamo questo nuovo appello di "Un Ponte per..." in tutte le lingue del mondo e diffondiamolo attraverso il web, la stampa, le radio. Attraverso ogni mezzo di comunicazione. In ogni lingua e da ogni paese del mondo.
"Grazie di essere con noi. Grazie di essere con noi per chiedere vita e libertà per Manhaz, per Ra’ad, per Simona e per Simona. Grazie di essere con noi per esprimere solidarietà a milioni di iracheni; per tutti gli iracheni. Oggi continuano i bombardamenti su Falluja. In (…) -
DOMENICA 12 ORE 21 FIACCOLATA A CAPANNORI
12 settembre 2004FIACCOLATA PER LA PACE
La Assemblea permanente per la Pace della Piana
Con la adesione dei seguenti enti e associazioni: Il Comune di Capannori, La scuola per la pace della Provincia di Lucca, Emergency Lucca, Mani Tese Lucca, Berretti Bianchi, Centro Culturale “Il Mattaccio”, Equinozio...
Organizzano
Una marcia silenziosa nelle vie di Capannori
– PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DI SIMONA TORRETTA, SIMONA PARI, RA’AD ALI’ ABDUL, MAHANAZ BASSAMA E DI TUTTI GLI OSTAGGI IN IRAQ
– (…) -
Vittorio Agnoletto: «Strumentali e politiciste le critiche a Fausto»
12 settembre 2004di Simone Collini
ROMA Vittorio Agnoletto, eurodeputato eletto come indipendente nelle liste di Rifondazione, bolla come «strumentali» e «pericolose per il movimento» le critiche rivolte in questi giorni a Bertinotti, ma al tempo stesso sostiene che il ritiro delle truppe italiane dall’Iraq «non va messo tra parentesi», anche perché «non è in contraddizione con la liberazione delle due ragazze italiane».
Onorevole Agnoletto, condivide o no quanto detto da Bertinotti dopo l’incontro tra (…) -
Bertinotti: «Vado avanti. Se perdo pezzi, pazienza»
12 settembre 2004di Natalia Lombardo
Bertinotti, le contestano di non aver chiesto al governo il ritiro delle truppe. Pensa a un passo successivo alla liberazione delle due Simone?
«Non c’è un prima e un dopo, se non quello fisico dell’incontro col governo. Il punto è: qual è lo scopo che si vuole raggiungere? Ecco, di fronte a questa tragedia si aggiunge un nuovo terreno. Non è il cambiamento di spalla del fucile, piuttosto una formula “giovannea”: tutti gli uomini e le donne di buona volontà (…) -
Bertinotti: sull’Iraq vado avanti. Ma Agnoletto frena: «Le polemiche ci fanno solo male»
12 settembre 2004di red
Rottura con i disobbedienti, critiche da Gino Strada, dal vicedirettore di Liberazione Salvatore Cannavò e da altri esponenti di Rifondazione. Fausto Bertinotti sapeva che le sue parole avrebbero suscitato polemiche nel movimento contro la guerra in Iraq. E le polemiche ci sono state, finendo per attraversare profondamente Rifondazione comunista, da mesi divisa fra i sostenitori di una svolta “di governo” e i contrari a un’alleanza con il centrosinistra. Mentre la sinistra del (…) -
Bush: all’estero nessuno lo vuole 30 paesi su 35 favorevoli a Kerry
12 settembre 2004Secondo quanto riferito dall’AGI, la maggioranza delle persone in tutto il mondo, compresi quei Paesi tradizionalmente alleati degli Stati Uniti, vorrebbe che il presidente George W. Bush non vincesse le elezioni del prossimo novembre.
Il sondaggio, realizzato dal gruppo di ricerca Del network canadese GlobeScan presente in più di 40 Paesi, in collaborazione con il Program on International Policy Attitudes dell’Università del Maryland, rivela che su un totale di 35 Paesi esaminati, trenta (…) -
17/09 Forlì: "Workshop Economia e società" un percorso di crescita comune
12 settembre 200417/09 Forlì: Economia e
Università di Bologna Facoltà di Economia di Forlì
Workshop Economia e società: un percorso di crescita comune
17 settembre 2004 - ore 14.30 Piazzale della Vittoria, 15
Gentilissimi interessati/e, inviamo in allegato il programma del workshop che si farà il prossimo 17 settembre presso la Facoltà di Economia di Forlì con l’obiettivo di iniziare un percorso di comune crescita tra Università e Terzo settore. Durante il workshop si attiveranno dei tavoli di (…) -
LUNEDI’ 13 SETTEMBRE ORE 21,30 ASSEMBLEA GENERALE DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM
12 settembre 2004LUNEDI’ 13 SETTEMBRE ORE 21,30 SALA SILENTIUM VICOLO BOLOGNETTI 2 ASSEMBLEA GENERALE DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM
aperta a tutte le forze pollitiche e sociali, alle associazioni pacifiste che intendono partecipare e contribuire alle mobilitazioni dei prossimi giorni per la vita e la libertà di Simona e Simona, Ra’Ad e Mahnaz, di tutti gli ostaggi e del popolo irakeno per il ritiro delle truppe e la fine dell’occupazione dell’Iraq contro la guerra, il terrorismo e la barbarie affinché tutte le (…) -
Irak:SEQUESTRI MIRATI
12 settembre 2004Iraq, sequestri mirati editoriale di Radio Città Aperta
Il sequestro dei volontari del Ponte per Bagdad aggiunge un ulteriore drammatico tassello all’escalation della situazione in Iraq. Il Ponte e’ una delle organizzazioni non governative presenti in Iraq da piu’ tempo. Si era adoperata contro l’embargo che ha decimato per piu’ di un decennio la popolazione irachena, ha in campo progetti di solidarieta’ da tredici anni e si e’ sempre schierata apertamente contro la guerra. Chi, dunque, ha (…)