de Fausto Bertinotti
Queste ore, così cariche di angoscia, ci consegnano una grande responsabilità.
C’è bisogno come non mai di coraggio politico, rigore e passione civile.
Due donne impegnate in prima persona nella solidarietà attiva alle popolazioni vittime di anni di embargo e di guerra, assieme ad altre persone che collaborano con loro, sono state rapite. Salvarne la vita vuol dire ridare a loro la possibilità di riprendere la propria opera e a tutti noi la speranza di un impegno (…)
Home > contributions
contributions
-
BERTINOTTI: il nostro impegno per la pace
10 settembre 2004 -
cyberzone n.19-2004
10 settembre 2004Salve, è in libreria il numero 19 di Cyberzone
L’incidente ...spiegato agli adulti
Noi abitiamo l’incidente. Ciò vuol dire: "io sono nelle tue mani". Poichè "progredire", oggi, non significa star meglio, ma affidarsi alla violenza e all’arroganza. Dopo il secolo dei lumi, dopo la rivoluzione industriale, dopo tutte le ’liberazioni’ fatte e immaginate e le ’rivoluzioni’ compiute e tradite, dopo tutto questo, ci troviamo nudi di fronte alla congiura dell’infantilismo, cioè a dire di fronte (…) -
Torino, sabato 11 ore 20,30 Critical Mass - Give Peace A Chance !
10 settembre 2004Give Peace A Chance !
Incontriamo la carovana della pace
Sabato 11 ore 20.30
Cortile di palazzo reale
in Piazza Castello
Tutti in piazza non mancare, fai sentire il tuo sdegno ! (a piedi, piazza della consolata, in bicicletta, cortile di palazzo reale)
Ormai la situazione in Iraq e nel mondo sta precipitando nel baratro della follia umana generata dalla insensata risposta dell’amministrazione Bush all’attacco dell’11/9 a NY che ha moltiplicato, in modo esponenziale, il (…) -
PRESIDIO SABATO 11 SETTEMBRE alle ore 16.00 in piazza Libertà a Gallarate
10 settembre 2004il COORDINAMNETO PACE E SOLIDARIETA’ di Gallarate e il CENTRO ISLAMICO
GALLARATESE promuove un PRESIDIO SABATO 11 SETTEMBRE alle ore 16.00 in
piazza Libertà (zona pedonale) CONTRO IL TERRORISMO, PER LA LIBERAZIONE
DEGLI OPERATORI UMANITARI. CONTRO LA GUERRA, PER IL RITIRO DELLE TRUPPE. -
Palermo: FIACCOLATA dell’11 SETTEMBRE PER LA LIBERAZIONE DI SIMONA PARI e SIMONA TORRETTA
10 settembre 2004ADERISCI ALLA FIACCOLATA dell’11 SETTEMBRE PER LA LIBERAZIONE DI SIMONA PARI e SIMONA TORRETTA-per la Pace e contro il terrorismo
Sabato 11 settembre
fiaccolata per la Pace
contro il terrorismo
per la liberazione
di Simona Pari e Simona Torretta
e dei seqestrati in Iraq
Piazza Castelnuovo
ore 18.00
promossa da:
(prime adesioni)
CGIL-CISL-UIL provinciali, Retelilliput Palermo, MIR-Movimento Nonviolento Palermo, APSM, Seminario per l’acqua, Palermoinbicicletta, (…) -
Financial Times:é ora di consideraRE IL RITIRO DELLE TRUPPE
10 settembre 2004/ FT: E’ ORA DI CONSIDERARE IL RITIRO DELLE TRUPPE10/09/2004 - 08:21 Le Truppe Usa ora sono parte della soluzione, non del problema
Roma, 10 set. (Apcom) - Se non sei parte della soluzione sei parte del problema. Il vecchio slogan del movement americano degli anni Sessanta finisce oggi sulle pagine del Financial Times in un editoriale molto esplicito sulla situazione irachena. È’ "tempo di considerare il ritiro dall’iraq" scrive il quotidiano aggiungendo: "le forze Usa non sono la (…) -
L’Italia come la Russia ?
10 settembre 2004Spett.le Bellaciao - Paris,
Proprio in questi giorni abbiamo assistito al più brutale massacro di bambini degli ultimi 10 anni.
Anche se tale scempio si è perpetrato a migliaia di kilometri di distanza da noi, alla vista di quei corpi straziati, qualsiasi Italiano si sarà commosso.
Noi non sappiamo, e forse non sapremo mai, ciò che effettivamente è accaduto all’interno di quella scuola dove terroristi ceceni e militari russi si sono scontrati con le armi, ovvero chi ha sparato (…) -
Attentato incendiario alla sede ANPI di Busto Arsizio
10 settembre 2004Questa notte dei vili hanno compiuto un grave attentato alla sede dell’Associazione Nazionale Partigiani in via Ferrer qui a Busto Arsizio.
Dopo aver rotto un vetro, hanno versato del liquido incendiario e poi hanno buttato un ordigno che ha appiccato un incendio e che ha provocato gravissimi danni all’edificio (per darvi un’idea, si sono divelti dal muro portante gli infissi ed i serramenti esterni in ferro!!! della sala riunioni, distante alcuni metri dal locale in cui è scoppiato (…) -
Chômeurs "recalculés" : la cour d’appel d’Aix confirme entièrement le jugement de Marseill
10 settembre 2004Chômeurs "recalculés" : la cour d’appel d’Aix confirme entièrement le jugement de Marseille
La cour d’appel d’Aix-en-Provence (Bouches-du-Rhône) a confirmé jeudi dans sa totalité le jugement de la première chambre du tribunal de grande instance de Marseille, qui avait rétabli dans leurs droits, le 15 avril dernier, trente-cinq chômeurs "recalculés".
Les magistrats ont condamné l’Assedic Alpes-Provence et l’Unedic à verser la somme globale de 3.000 euros de frais de justice aux chômeurs (…) -
APPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE A MILANO PER LA LIBERAZIONE DELLE RAGAZZE/I RAPITI IN IRAQ
10 settembre 2004Noi, associazioni della società civile, forze politiche, sociali e sindacali, chiediamo che siano liberate subito Simona Pari e Simona Torretta, operatrici di pace in Iraq, insieme ai due operatori iracheni, Ra’ad Ali Abdul-Aziz e Mahnaz Bassam e agli altri ostaggi ancora prigionieri. Crediamo che queste azioni siano prima di tutto un danno alla causa della pace e a quella del popolo iracheno.
La loro liberazione sarebbe la testimonianza della coscienza di un debito di riconoscenza nei (…)