di Leopoldo BRUNO
Comincio col parlare di Fausto BERTINOTTI. Parlare di una persona semplicemente speciale.
Sono uno di quelli che dall’inizio di quest’anno si è avvicinato al Prc, in particolare grazie alle posizioni espresse da Bertinotti stesso. Ricordo che c’era la discussione sulla non violenza. Una discussione ricca di interventi, anche contrastanti, con opinioni qualificate. C’è stato un avvicinamento sempre più stretto, reciproco e certamente anche operativo con il mondo dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Leopoldo BRUNO: l’oggi e il Movimento
14 settembre 2004 -
Assemblea FERMIAMO LA GUERRA 16/09 h.21.00 PESCARA
14 settembre 2004Continiamo a mobilitarci per la pace
prossimo week-end iniziative in tutta Italia....
Incontriamoci....
LIBERIAMO LA PACE
contro la guerra
il terrore e la barbarie
chiediamo vita e libertà
per le due Simona
per tutti gli ostaggi
e per il popolo iracheno
GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE ORE 21.00 presso il salone della CGIL a Pescara, alle ore 20.30 promuove Abruzzo Social Forum -
Acqua alta in Bangladesh
14 settembre 2004Con Mani Tese ed una rete di associazioni, ROBA lancia una campagna in sostegno alle popolazioni bengalesi
Cari amici delle Botteghe del Mondo,
il Bangladesh sta uscendo da una delle più devastanti alluvioni degli ultimi 6 anni.
Gli esperti e le agenzie specializzate hanno lanciato un allarme: la situazione, come confermano anche Organizzazioni Non Governative come Mani Tese, può peggiorare perché il Paese è ancora all’inizio della stagione monsonica e le prossime piogge potrebbero (…) -
I COBAS E LE ELEZIONI RSU
14 settembre 2004A novembre i lavoratori del pubblico impiego e della sanità, saranno chiamati ad eleggere le rappresentanze sindacali unitarie.
Durante questi ultimi anni i lavoratori pubblici si sono trovati ingabbiati nella tenaglia rappresentata dai sindacati confederali, dalle amministrazioni e dai governi (di destra adesso e di centro-sinistra prima) che ha comportato una progressiva perdita del potere di acquisto dei salari, blocco delle assunzioni, proliferazione del precariato e privatizzazione (…) -
PRIVATIZZAZIONI : PRIMI IN EUROPA, SECONDI NEL MONDO!
14 settembre 2004di Marco Bersani
"L’insieme di operazioni di dismissione, relative a società direttamente partecipate, effettuate nel corso del 2003 (vendita quota residua - 34,01%- in Mediocredito Friuli Venezia Giulia/ vendita dell’Ente Tabacchi Italiani 100%-/ cessione alla Cassa Depositi e Prestiti del 10,35% di ENEL, del 10% di ENI e del 35% di Poste Italiane/ vendita del 6,6% di ENEL/ vendita del 30% della CDP) hanno generato un incasso di 16.589.351.757,61 Euro".
Così recita la Relazione sulle (…) -
Le Acli: «Bertinotti ha ragione»
14 settembre 2004Parla il presidente Luigi Bobba: «Irrealistico parlare di ritiro»
di MATTEO BARTOCCI
«Invocare in questo momento il ritiro delle truppe italiane mi sembra un modo per nascondere il vero problema della situazione irachena. Una sorta di litania rassicurante che indica che non sappiamo cosa altro fare. L’esempio della Somalia deve farci riflettere: in Iraq è necessario un coinvolgimento della comunità internazionale». Interviene così Luigi Bobba, presidente delle Acli, sul dibattito che (…) -
Appello alle artiste ed agli artisti per il rilascio delle Simone e dei compagni iracheni
14 settembre 2004Come affrontare l’angosciante attesa del rilascio delle due Simone e dei loro due compagni di sventura iracheni? Cosa può fare ciascuno di noi per dare un contributo al processo in atto?
In tanti, credo, stiamo vivendo giorni d’insopportabile sospensione tra questi interrogativi e gli inderogabili impegni quotidiani. Ci sentiamo impotenti, schiacciati nella morsa di due logiche, quella della guerra permanente e quella del terrorismo, che convergono nel tenerci tutti in virtuale ostaggio, (…) -
Notizie centroamericane
14 settembre 20041. Guatemala
Il governo rompe la tregua con le organizzazioni indigene e contadine. 9 morti durante lo sgombero di un terreno occupato.
Il 31 agosto 800 poliziotti hanno fatto irruzione nella finca Nueva Linda, dipartimento di Rethauleu per sgomberare i contadini che da un anno stavano occupando per protestare contro la sparizione di uno degli amministratori della finca. Con gli occupanti hanno solidarizzato altre venti comunità della zona, circa 1800 contadini si sono riuniti per (…) -
MOZZANO: FIACCOLATA PER LA PACE GIOVEDì 16 SETTEMBRE
14 settembre 2004Vi giro quello che mi segnala l’amica Silvia Pacifici:
FIACCOLATA PER LA PACE
La Comunità di Borgo a Mozzano
In collaborazione con Emergency - Lucca
Organizza
UNA MARCIA SILENZIOSA PER LE VIE DI BORGO A MOZZANO
– Per chiedere la liberazione di Simona Torretta, Simona Pari, Rà
Ad Alì Abdul, Mahanaz Bassama e di tutti gli ostaggi in Iraq
– Per esprimere solidarietà a tutte le vittime del terrorismo e
alle loro famiglie
– Per affermare che solo attraverso il dialogo e la non (…) -
René Descartes e i complotti anti-Chirac della Cia
14 settembre 2004Il magistero del professor Daniel Pipes
di Lucio Manisco
La razionalità cartesiana - il metodo matematico e logico applicato alla filosofia - può portare a risultati ambivalenti, accettabili o meno, se viene introdotta in una dialettica precipuamente geopolitica. Una riflessione inevitabile la nostra dopo l’occasionale conversazione avuta con un collega francese, o sedicente tale, secondo cui la resistenza, pardon, il terrorismo iracheno ed islamico, o almeno il suo dipartimento (…)