IRAQ 11/9/2004
PER IL TERZO ANNIVERSARIO DEL GIORNO IN CUI LA PACE VENNE MESSA AL BANDO / Parte I Peace/Justice, Standard
A Tall Afar, nel nord dell’Iraq, al confine con la Siria, 45 morti e 80 feriti dopo 13 ore di bombardamenti americani; a Fallujah, uno dei poli del cosiddetto ’triangolo sunnita’, almeno 12 morti, inclusi 5 bambini e due donne dopo una ripetuta serie di passaggi di aerei americani: è il bilancio ufficiale dei raid statunitensi di ieri. Mentre è noto che martedì (…)
Home > contributions
contributions
-
IRAQ - PER IL TERZO ANNIVERSARIO DEL GIORNO IN CUI LA PACE VENNE MESSA AL BANDO
13 settembre 2004 -
Iraq. Al-Kubaisi capo Ulema: servizi segreti dietro sequestro
13 settembre 200419:27 Capo ulema, servizi segreti dietro sequestro
Gli ulema non credono che dietro il sequestro di Simona Torretta e Simona Pari ci sia la mano della guerriglia irachena e puntano il dito conto i servizi segreti che voglio screditare la guerriglia. Il capo dei religiosi sunniti, Abdul Salam al-Kubaisi, ha riferito che il 6 settembre le due ragazze lo andarono a trovare per organizzare una colonna di aiuti diretta a Falluja. Gli dissero che si sentivano "sotto pressioni" che al-Kubaisi non (…) -
La nostra impotenza a razionalizzare il Male
13 settembre 2004di Viviana Vivarelli
La mia mail "A chi giovano questi rapimenti’" ha suscitato un vespaio di polemiche e di commenti pro e contro. Si trattava in effetti di una ipotesi e, a quanto sembra, non e’ stata solo mia.
Quando il buio e’ troppo profondo, la nostra mente va a caccia di indizi, per paura dell’oscurita’. La nostra debolezza cerca una soluzione che ci faccia sentire meno disperati e meno soli. Ci sono ipotesi credute vere solo perche’ ci danno una visione piu’ facile del mondo, ma (…) -
Parigi: nasce partito gay di destra
13 settembre 2004(ANSA) - PARIGI, 13 SET - Nasce in Francia ’Aujourd’hui autrement’, il partito dei gay di destra. Il fondatore e’ Jean-Luc Romero, un ex pezzo grosso dell’Ump. Il partito di Chirac - spiega Romero - non tratta in modo adeguato le questioni di societa’ e ’Aujourd’hui autrement’ intende ’scrivere una nuova pagina della destra e del centro, cercando allo stesso tempo di superare i vecchi steccati partigiani’. La vice di Romero e’ Brigitte Lahaie, una ’Cicciolina’ ex attrice di film porno.
© Ansa -
Perché Reporters senza frontiere si accanisce contro Cuba?
13 settembre 2004Appena pubblicato il dossier di Robert Ménard
ALCUNE settimane fa si sono riuniti a Parigi, in un lussuossisimo salone dell’albergo Intercontinental, 93 personalità -tra le più note di Francia- per partecipare a un’asta di camere forografiche a perdere che erano state utilizzate per scattare istantanee delle loro vite private. L’originale idea ha attirato un numeroso pubblico tra le mura dorate di quell’immensa sala.
Quest’assemblea spettacolare è stata convocata dall’ONG più rumorosa (…) -
NESTOR BAGUER RACCONTA "Sono stato il primo rappresentante di RSF a Cuba"
13 settembre 2004di JEAN-GUY ALLARD
Néstor Baguer Sánchez-Galarraga, in un’intervista concessa in esclusiva agli autori di Le dossier Robert Ménard - Pourquoi Reporters sans frontieres s’acharne sur Cuba, spiega come Ménard lo reclutò e poi gli fece avere un computer portatile, con lo stesso identico procedimento utilizzato universalmente da tutti gli "onorevoli corrispondenti" della CIA implicati in operazioni di reclutamento e fornitura di informazioni. Baguer era allora presidente dell’Associazione dei (…) -
CAMPAGNA DI PRODUZIONE E IMPORTAZIONE DELL’OLIO PALESTINESE
13 settembre 200425 OTTOBRE-8 NOVEMBRE L’ASSOCIAZIONE YA BASTA! LANCIA LA CAMPAGNA DI PROTEZIONE DELLA RACCOLTA DELLE OLIVE E PRODUZIONE DELL’OLIO PALESTINESE.
L’associazione YA BASTA sarà in Palestina, luogo di negazione dei diritti, per affiancare il popolo palestinese ed in particolare i contadini nella loro lotta quotidiana per la sopravvivenza.
Saremo in quei luoghi per fare dei nostri desideri progetti di realtà.
Saremo in quei luoghi con il Progetto Kifah, nato dalla volontà di importare e (…) -
Interventi di Fabio Alberti e dell’Imam sciita di Baghdad
13 settembre 2004Intervento di Fabio Alberti, ieri 10 Settembre alla fiaccolata di Roma
Grazie di essere qui. Grazie di essere qui per chiedere vita e libertà per Manhaz, per Ra’ad, per Simona e per Simona. Grazie di essere venuti per esprimere solidarietà a milioni di iracheni; per tutti gli iracheni. Oggi è il quarto giorno che su Falluja si combatte con gli aerei. In quelle città, civili come Simona, come Simona, come Ra’ad, come Manhaz restano vittime di una guerra che non hanno voluto. Una guerra che (…) -
Dichiarazione di Fabio Alberti sul presunto ultimatum
13 settembre 2004’’Non e’ con un nuovo atto di ingiustizia che si riparano le ingiustizie fatte’’: per questo ’’continuiamo a chiedere il rilascio dei 4 ostaggi senza condizioni’’. Il presidente di ’Un ponte per’ Fabio Alberti, commenta cosi all’ Ansa l’ ultimatum che i presunti sequestratori di Simona Torretta, Simona Pari e dei due operatori iracheni hanno dato all’ Italia per avere notizie sulla loro sorte...
’’Non abbiamo elementi per giudicare se la dichiarazione di oggi sia reale’’, dice Alberti, che (…) -
GC Varese: attivo provinciale, sabato 18 settembre 2004 alle ore 15.00
13 settembre 2004Federazione Provinciale di Varese - Partito della Rifondazione Comunista A tutti/e gli/le iscritti/e della Federazione Provinciale di Varese (e simpatizzanti...)
Carissime/i compagne/i,
eccoci all’inizio di un nuovo autunno che si preannuncia denso di avvenimenti e di lotta: la guerra permanente si realizza ogni giorno come sistema la precarietà ci investe in ogni aspetto della nostra esistenza, dal lavoro allo studio e al “tempo libero” un embrione sta per diventare più “cittadino” di (…)