Annusando qui e là gli infiniti dibattiti su realta’ e prospettive della cosidetta ”crisi”, si ha la netta sensazione che i problemi siano stati solo in parte individuati e che, conseguentemente, sia molto difficile applicare dei correttivi davvero efficaci. Non e’ cosi.
Pur non potendo quantificare l’esatta forza propulsiva di ogni dinamica, vi sono delle regole di base ampiamente note, disapplicate semplicemente perche’ consentono grandi utili privati e possibili remissioni che diventano (…)
Home > contributions
contributions
-
Banche e speculazione: gli piace vincere facile
10 ottobre 2012 -
Crisi: "anche gli agenti immobiliari possono restare senza casa ed occupare"
10 ottobre 201210 ottobre 2012 - Roma Today
Undici famiglie occupano uno stabile della regione nel centro: "Siamo il ceto medio che non ce la fa più ad arrivare alla fine del mese"
Roma - Può un agente immobiliare rimanere senza casa? Sembra paradossale ma la crisi ha reso possibile anche questo. "Ho venduto appartamenti per anni ma con la contrazione delle compravendite il mutuo di casa non me lo posso più permettere nemmeno io". In tempo crisi, quella di Roberto è diventata una storia normale. (…) -
Luciano Ligabue ricorda Pierangelo Bertoli a 10 anni dalla scomparsa
10 ottobre 2012Incontrare Pierangelo voleva dire ogni volta assistere a una incredibile lezione di forza. Forza morale, intellettuale e, nonostante la sua disabilità, forza fisica. Tutto questo lo si poteva (e lo si può) sentire nella sua voce netta, decisa, potente, perentoria e consapevole.
Nella seconda metà degli anni ’80 quando insieme al mio amico Maioli cercavo una strada per poter incidere dischi e fare concerti, trovammo il suo nome sull’elenco telefonico. Lo chiamammo per sentire se ci poteva (…) -
Lettera di un eroe della resistenza greca sulla visita di Angela Merkel
8 ottobre 2012In vista della visita del Cancelliere Tedesco in Grecia, crediamo sia nostro obbligo ricordare a Lei e al primo ministro greco che:
La grande e potente Germania ha potuto nel passato auto-escludersi dai suoi obblighi (n.d.t. i risarcimenti della seconda guerra mondiale), negando alla Grecia quello che le spettava secondo il diritto internazionale, mentre la Grecia non è autorizzata a rinunciare ai suoi diritti.
Le violazioni del Diritto Internazionale e dei valori umani dell’onore e (…) -
Un sussulto dal Paese
8 ottobre 2012Cari amici,
permettetemi di iniziare questo mio primo post salutando i tanti miei compagni che in queste ore stanno lottando al Nord come al Sud per difendere col diritto al lavoro e alla salute, la propria dignità, la possibilità di costruire e pensare un futuro diverso per sé e per i propri figli.
Ho accolto l’invito a scrivere sull’Huffington Post per dare la parola al mio mondo troppo spesso oscurato e scomparso insieme al Lavoro dal centro del dibattito sociale e politico del nostro (…) -
Venezuela, Chavez rieletto Presidente! Partecipazione popolare record (videos)
8 ottobre 2012Hugo Chavez con il 54,42%, vale a dire 7.444.082 voti, è stato rieletto presidente del Venezuela. Ad annunciarlo, con la prima newsletter ufficiale, il presidente del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) del Venezuela, Tibisay Lucena. Il candidato sfidante Henrique Capriles ha ottenuto solo il 44,97%, vale a dire 5.446.151 voti. Chávez è stato rieletto per la terza volta, per un periodo di sei anni, dal 2013-2019. "Vogliamo sottolineare ancora una volta il comportamento civile e democratico (…)
-
Scandalo Regione Lazio. Perchè adesso?
8 ottobre 2012Una lettera a Contropiano pone una serie di interrogativi e segnala alcune coincidenze sullo scandalo alla Regione Lazio. Sullo sfondo il decreto che istituisce le aree metropolitane e ridisegna una intera geografia di interessi locali. Di fronte all’ultimo scandalo “Fiorito” abbiamo assistito all’indignazione di massa nei confronti della politica. Se mani pulite ci aveva fatto vedere i politici in manette e l’ex presidente del Consiglio Craxi finire in Esilio, sul caso Fiorito abbiamo (…)
-
Nulla è successo in fiom?
8 ottobre 2012Giorgio Cremaschi
Ripreso dal sito della rete 28 aprile-opposizione
In Fiom non è successo niente su cui valga la pena di soffermarsi e di riflettere? Un segretario nazionale è stato dimissionato dalla segreteria perché il suo dissenso è stato giudicato incompatibile con il segretario generale e quindi con l’incarico. Poco più della metà del comitato centrale dell’organizzazione ha eletto una nuova segreteria, più ampia della precedente e preventivamente omogenea al segretario generale. (…) -
Le vere ragioni per cui sono stato dimesso
6 ottobre 2012Molti compagni sono davvero increduli rispetto a quanto accaduto intorno alla mia "dimissione" dalla segreteria. Non si capacitano che Landini, unanimemente riconosciuto come difensore dei diritti dei lavoratori e della democrazia stessa, possa rimuovere dalla segreteria un compagno per dissenso. Eppure e’ cosi’. Non c’e’ nessun altra ragione che ha spinto, per la prima volta nella storia dei metalmeccanici, un segretario Fiom a rimuovere un componente di segreteria. Con questo atto (…)
-
6 ottobre 1974: azione alla Face Standard
6 ottobre 2012Domenica 6 ottobre 1974.
Il telegiornale dà tra i suoi titoli di testa l’annuncio della devastazione da parte di un commando armato di un impianto industriale alla periferia di Milano.
Il servizio all’interno mostra ampie panoramiche di un incendio che ha distrutto un intero magazzino di apparecchiature elettroniche per la telefonia. La località è Fizzonasco, nel comune di Pieve Emanuele. Il magazzino viene indicato come il principale deposito per i prodotti finiti della Face Standard, (…)