Dopo la strage, invece, alcuni sono stati quasi costretti a partire, mentre in Iraq c’è chi vuole scappare o si fa mettere in osservazione medica per non mettere il naso fuori dalla base. Hanno paura». Prima di quel maledetto attentato poteva essere una missione come le altre: «Ho sentito di colleghi che hanno pagato un mese di missione per andare in Iraq: vuol dire quattromila e cento euro, l’equivalente di una diaria di 133 per trenta giorni». Così ha riferito un appuntato di un (…)
Home > contributions
contributions
-
Uranio impoverito : un’ombra inquietante sulle missioni militari italiane all’estero
31 luglio 2004 -
COOPERATIVE CRIMINALI: OGGI HANNO LICENZIATO ROBERTO
30 luglio 2004Roberto, 47 anni, una figlia, è stato licenziato oggi, 30 luglio 2004, dalla cooperativa sociale Il Cigno di Cesena, fax della coop. 054722602
INVITO TUTTI I COMPAGNI DA OGNI PARTE D’ITALIA E DI FRANCIA AD ESPRIMERE SOLIDARIETA’ A ROBERTO FAXANDO ALLA SEDE DELLA COOPERATIVA IL CIGNO DI CESENA 054722602 UNA NOTA DI PROTESTA E AD INONDARE L’ASSESSORATO DEL LAVORO DI ROMA (IN MANO AL PRC) DI EMAIL (m.pica@comune.roma.it, l.nier@comune.roma.it) E L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI (FAX (…) -
Carlo, Rachel e il gioco di Lottchen. Una recensione
30 luglio 2004< Carlo, Rachel e il gioco di Lottchen >,
Appunti per una recensione.
Contento di esserci stato, anzitutto. Contento di essere uno degli ottantaquattro, contati personalmente da Giuliano Giuliani - < secondo una vecchia abitudine dei sindacalisti >, ironizzerà al termine dalla serata - presenti ieri sera al Teatro Modena.
Piero Arcangeli ha musicato le ultime mail di Rachel Corrie, la pacifista americana uccisa il 16 marzo 2003 da un bulldozer dell’esercito israeliano, (…) -
Cap Anamur, sbugiardato il governo: per il Tribunale espulsioni illegali
30 luglio 2004di red.
Gli immigrati della Cap Anamur potevano restare. Questa la risposta del Tribunale di Roma che ha accolto, venerdì mattina, il ricorso degli avvocati Simona Sinopoli e Fabio Baglioni. I legali dei 14 profughi, avevano fatto ricorso contro il provvedimento di espulsione.
Essendo già stati espulsi gli altri 13, il Tribunale autorizza l’ unico rimasto, Fatawu Lasisi (ma non si sa se l’ africano sia ancora in Italia oppure sia stato espulso anche lui) «a permanere nel territorio dello (…) -
Iniziativa abusivismo commerciale
30 luglio 2004Il Rimini Social Forum ed il Partito della rifondazione Comunista hanno deciso di lanciare una campagna di mobilitazione a difesa delle sorelle e dei fratelli migranti individuati come bersaglio privilegiato dall’azione repressiva lanciata contro di loro dalle amministrazioni comunali della Provincia di Rimini e dalle agenzie dello stato che hanno recepito le istanze proposte e promosse delle categorie economiche e commerciali che hanno raccolto l’entusiasta (…)
-
La sinistra s’è destra
30 luglio 2004di GALAPAGOS
Fa schifo, ma ce la teniamo, ha detto in una intervista al Corriere della sera Nicola Rossi, economista e deputato Ds ed ex consigliere di D’Alema. A fare schifo - perché «è una legge iniqua» - è la legge sulle pensioni approvata mercoledì. Ma evidentemente quella legge non fa schifo abbastanza per essere cancellata da un futuro governo di centro-sinistra. Ma se l’alternativa non è un fatto di uomini, ma di idee, quali idee esprime oggi la sinistra se accetta con rassegnazione (…) -
2 AGOSTO 1980 2 AGOSTO 2004 I Vigili del Fuoco in piazza contro la militarizzazione
30 luglio 2004A 24 anni di distanza dalla strage delle stazione di Bologna, la RdB/CUB scenderà in piazza e partecipando alla manifestazione indetta dall’associazione dei familiari delle vittime per chiedere verità e giustizia.
Verità e giustizia che sono state coperte da depistaggi, muri di gomma, deviazioni di parte di apparati dello stato e dalla colpevole responsabilità dei vari governi che puntualmente ogni anniversario hanno promesso di rimuovere " il segreto di stato" e mai l’hanno fatto. (…) -
PENSIONI e DPEF: PIOVONO PIETRE!
30 luglio 2004Come sempre d’estate arrivano i peggiori provvedimenti contro i lavoratori
Ieri è stata la volta del varo della seconda controriforma delle pensioni, dopo quella del 95 di Dini e del Documento di programmazione economica e finanziaria.
Due provvedimenti fortemente ostili al lavoro dipendente e che puntano invariabilmente a fare cassa sulla pelle dei lavoratori e delle loro famiglie. Sempre ieri il rapporto R&S Mediobanca sul 2003 ci informava di una vera e propria orgia di utili (…) -
HARRY POTTER E IL CASO BATTISTI
30 luglio 2004di Wu Ming 4
J.K. Rowling non ha bisogno di presentazioni. E’ la più famosa scrittrice per ragazzi del mondo e il suo mago adolescente che sbanca librerie e botteghini è ormai entrato con tutti gli onori nell’immaginario collettivo. La Rowling è inglese e anglofila, al punto da vincolare i produttori dei film tratti dalla saga all’utilizzo di cast e locations esclusivamente britannici. Uno strano "protezionisimo", che le può essere scontato considerando che l’autrice impone agli editori (…) -
agosto 1980, stazione di Bologna ore 10,25
30 luglio 2004agosto 1980, stazione di Bologna ore 10,25 Ore 10,25, stazione ferroviaria di Bologna, 2 agosto 1980. Nella sala d’attesa di seconda classe viene sistemata una borsa con esplosivo collegato con un timer ad innesco elettrico. La bomba viene sistemata proprio vicino al muro portante dell’edificio: in questo modo si ha la certezza che lo scoppio potrà distruggere l’intera palazzina.
Dalla ricostruzione della Polizia giudiziaria, con ogni probabilità l’attentatore (…)