COMUNICATO STAMPA Milano, 29 Luglio 2004
Il Consiglio Regionale Lombardo ha ieri indegnamente imbastito un pastrocchio legislativo tendente a favorire i cacciatori bergamaschi e bresciani nel loro passatempo prediletto: massacrare illecitamente piccoli uccelli migratori protetti dall’Unione Europea.
In attesa dell’inevitabile ricorso delle associazioni ambientaliste che cancellera’ questo obbrobrio, e’ di oggi una decisiva vittoria in sede amministrativa che ha smascherato (…)
Home > contributions
contributions
-
CACCIA AI MIGRATORI: LA REGIONE LOMBARDIA LEGIFERA CONTRO GLI UCCELLI MA VIENE BOCCIATA DAL TAR
29 luglio 2004 -
Bruciato il grano di Libera
29 luglio 2004Di Viviana Vivarelli
Quando ci fu a Firenze, ai primi di aprile, il convegno internazionale di Terrafutura sulla diffusione delle buone prassi eco ed etico sociali (organizzato tra gli altri da mia figlia Nicoletta e che vide ben 25.000 visitatori), io e mio marito lavorammo con gioia per aiutare la vendita dei pacchi di farina prodotta nei terreni confiscati alla mafia, il pubblico rispose con grande entusiasmo e e riuscimmo a vendere 6 tonnellate di farina in tre giorni. Grande era la (…) -
LEGAMBIENTE: "UN FRUTTO SU DUE CONTAMINATO DA PESTICIDI"
29 luglio 2004Situazione stazionaria sui banchi italiani di frutta e verdura sul fronte dei residui di pesticidi. Non riporta cambiamenti di rilievo rispetto allo scorso anno il rapporto di Legambiente "Pesticidi nel Piatto 2004". Insieme alle fragole, le mele, l’uva, l’insalata o i peperoni continuiamo a mandare giù un bel po’ di principi attivi antiparassitari, erbicidi, funghicidi.
In base ai controlli effettuati dai laboratori di ricerca di Asl, Arpa ed enti addetti ed elaborati da Legambiente, se è (…) -
Due richiami per i pacifisti da Lennart Parknäs, Svezia
29 luglio 2004Spesso i pacifisti hanno idee poco chiare su come lavorare perché la gente cambi il proprio comportamento. Per cui spesso si resta delusi quando la gente non agisce come vogliamo noi. Gli altri non capiscono le nostre analisi. Sono ignoranti. Sono passivi. Non capiscono ciò che è meglio. Vorrei ricordare a tutti noi (anche a me stesso) un paio di detti che afferrano questo problema in un modo positivo. Seguendoli il nostro lavoro sarà più efficace.
Scelgo di non scrivere un articolo lungo (…) -
PENSIONE: PIU’ PENALIZZATI I 53-54ENNI
29 luglio 2004I piu’ danneggiati dalla riforma previdenziale saranno i lavoratori dipendenti e quelli autonomi che oggi hanno rispettivamente 53 e 54 anni. Nel 2008, l’anno dello spartiacque tra la legge Dini e l’entrata in vigore delle nuove norme, avrebbero potuto andare in pensione d’anzianita’ secondo le regole attuali, mentre saranno costretti a prolungare l’attivita’ lavorativa.
Il rischio per una generazione di lavoratori e’ di restare al lavoro quasi cinque anni in piu’ dei loro colleghi piu’ (…) -
UN MESE DI GALERA PER UN’INIZIATIVA SINDACALE DEL I°MAGGIO
29 luglio 2004IL COMPAGNO DELL’ USI-AIT SABATINO CATAPANO CONDANNATO A UN MESE DI CARCERE PER AVER PROMOSSO UN’INIZIATIVA DEL SINDACATO PER IL PRIMO MAGGIO A SARNO
Nuovo atto della persecuzione del potere che da tempo si accanisce contro il nostro compagno Sabatino Catapano, attivo promotore delle lotte e della solidarietà popolare a Sarno e membro della Commissione Esecutiva nazionale dell’USI-AIT.
Ricordiamo l’ignobile tentativo, orchestrato dalla questura, nella primavera del 2001 di proporre (…) -
2 agosto: i vigili del fuoco in piazza contro la militarizzazione
29 luglio 20042 AGOSTO 1980 - 2 AGOSTO 2004 I Vigili del Fuoco in piazza contro la militarizzazione
A 24 anni di distanza dalla strage delle stazione di Bologna, le RdB/CUB scenderanno in piazza e parteciperanno alla manifestazione indetta dall’associazione dei familiari delle vittime per chiedere verità e giustizia.
Verità e giustizia che sono state coperte da depistaggi, muri di gomma, deviazioni di parte di apparati dello stato e dalla colpevole responsabilità dei vari governi che puntualmente (…) -
Solidarietà a Pacho Cortez
29 luglio 2004Pacho Cortès, contadino colombiano, militante dei diritti umani, è
detenuto senza giudizio nelle prigioni boliviane dall’aprile del 2003.
paysan colombien, militant des droits de l’Homme, est détenu sans
jugement dans les prisons boliviennes depuis avril 2003.
Partecipate alla campagna internazionale ( http://www.viacampesina.org/pacho campagne internationale) per ottenere la sua liberazione immediata come degli altri contadini incarcerati.
Diffondete questo messaggio di solidarietà (…) -
Appello degli agricoltori biologici alla Regione dell’Umbria
29 luglio 2004Aiab, Amab, Pro Bio, Umbria Natura e Umbria Biologica sostenuti da Sinistra Ecologista, Prc e Verdi
Riforma della Pac:
"E’ l’ultima occasione per lo sviluppo dell’agricoltura in Umbria"
Il 31 luglio scade il tempo entro il quale Regioni e Governo devono dichiarare all’Ue le loro scelte rispetto alle opzioni proposte dalla Riforma di medio termine della PAC, ma il dibattito in merito è totalmente assente, e così si perde l’ennesima occasione per definire le linee di sviluppo (…) -
e’ morto il compagno tiziano terzani
29 luglio 2004Roma, 11:53
E’ morto il giornalista e scrittore Tiziano Terzani
E’ morto il giornalista e scrittore Tiziano Terzani. Lo ha annunciato Angela Terzani, con queste parole: "Il 28 luglio, nella valle di Orsigna è serenamente scomparso o, come preferiva dire lui, ha lasciato il suo corpo, Tiziano Terzani". La cerimonia di addio si terrà nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio a Firenze, venerdì 30 luglio, alle 17:30.