Due film presi subito dopo l’esplosione: Bologna1 e Bologna2
Le lancette dell’orologio della sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna si fermano sulle 10.25: è quello l’esatto momento in cui esplode un ordigno ad altissimo potenziale. La presenza di un treno fermo sul primo binario crea un onda d’urto che provoca il crollo dell’intera ala sinistra dell’edificio. Una strage di dimensioni allucinanti: 85 morti e 200 feriti. E’ la strage più grave che si sia mai verificata (…)
Home > contributions
contributions
-
BOLOGNA, 2 AGOSTO 1980: LA STRAGE ALLA STAZIONE
1 agosto 2004 -
Il Venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest
1 agosto 2004Il Venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest Potrebbe essere letto come una variante postdatata del brechtiano La resistibile ascesa di Arturo Ui o come il romanzo di formazione di un tycoon all’italiana, uno che ha fatto i soldi, un mare di soldi, con la cosiddetta Prima Repubblica e da quelle macerie è risorto nello splendore metamorfico ora del Grande Fratello e del Cavaliere Nero ora invece del Padre della Patria e dell’Unto del Signore. (…)
-
Animali: maltrattare sarà delitto, ma non sempre
31 luglio 2004LAV - Lega Anti Vivisezione Entrerà in vigore domenica 1° agosto la nuova legge contro il maltrattamento di animali, approvata l’8 luglio scorso con voto favorevole della maggioranza e quello contrario di votato di Verdi, Margherita e l’astensione dei DS. Pareri diversi sono stati espressi dalle varie anime del mondo animalista. Per la Lega Antivivisezione con questa riforma del codice penale, maltrattare gli animali diventa un delitto. "Le forze dell’Ordine e la Magistratura avranno (…)
-
A che cosa serve la filosofia contro la violenza
31 luglio 2004di Antonio Caronia
A che serve la filosofia contro la violenza? È adeguato contrapporre allo strapotere militare il pacato ragionamento? Come può una riflessione sulle origini e le implicazioni della libertà di ricerca e di espressione avere la meglio sulla radicata smania di censura? Sono domande che si è posto più volte, negli ultimi tre anni, chi scrive. Di fronte a un solo morto in Iraq, in Palestina o in Cecenia, anche un minuto di tempo dedicato allo studio della teoria può sembrare (…) -
MUORE SUL LAVORO, IMPRENDITORE SIMULA INCIDENTE STRADALE
31 luglio 2004Ha simulato un incidente stradale per nascondere un infortunio sul lavoro di un operaio straniero clandestino morto dopo essere stato investito. L’incidente e’ avvenuto ieri sera a Milano in un autodemolitore in via Litta Modigliani.
Il marito della titolare dell’autodemolitore in un primo momento ha dichiarato di aver investito il giovane romeno con un camion, ma il sopralluogo effettuato dai carabinieri e dal personale dell’Asl ha accertato che il ragazzo, 20 anni, era stato investito (…) -
Il "cement gate" palestinese
31 luglio 2004di Giacomo Orlandini
Cemento egiziano per la costruzione del muro in Cisgiordania, venduto ad Israele tramite imprese palestinesi. Il tutto sotto gli occhi di alcuni ministri dell’ANP. È quello che emerge da un rapporto del Parlamento palestinese, frutto di una commissione di inchiesta durata sette mesi e ora al vaglio della magistratura. Secondo il Rapporto, tre imprese palestinesi, hanno venduto in Israele il cemento acquistato, a basso costo, dall’Egitto e destinato alla ricostruzione (…) -
Picchiatori di maggioranza: la Lega alla Camera passa alle mani
31 luglio 2004di red.
La Lega si conferma un partito di lotta. Ma stavolta sposta la sua azione dal piano politico a quello fisico. Sì, perché nel mezzo della seduta in cui si doveva decidere l’approvazione del decreto sul prestito ponte all’Alitalia, la Lega ha deciso di venire alle mani, aggredendo l’avversario e trasformando la Camera in un vero e proprio ring. Il leghista Caparini è stato il mattatore: ha lasciato improvvisamente il suo scranno e si è fiondato addosso al diellino Roberto Giachetti, (…) -
Kerbala, catturato il luogotenente di Moqtada Al Sadr
31 luglio 2004Kerbala, catturato il luogotenente del ribelle sciita Moqtada Al Sadr
Al Hasnawi arrestato dagli agenti della coalizione e iracheni
Un portavoce di Sadr: "Liberate lui e gli altri o risponderemo"
Il luogotenente a Kerbala del leader radicale sciita Moqtada Al Sadr, lo sceicco Mithal Al Hasnawi, è stato arrestato stamattina dagli agenti della coalizione e dalla Guardia Nazionale. A dare la notizia il portavoce del dirigente, lo sceicco Raed Al Kadhemi, che ha raccontato la dinamica (…) -
Kerry, la sfida dell’America molto perbene
31 luglio 2004Si è chiusa a Boston, con il discorso del candidato alla Casa bianca, la Convention democratica. Un appuntamento organizzato sui tempi televisivi e costruito per sottrarre a Bush l’elettorato incerto. Scontentando così la base del partito e relegando in secondo piano le donne, gli afroamericani, il sindacato «Il niente che è al centro del mondo» : la battuta è dell’inviato di Newsweek e sintetizza al meglio il senso della «quattro giorni» democratica. Nessuna novità, né colpi di scena, (…)
-
Forza Italia: cresce il malcontento nel partito
31 luglio 2004Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha recentemente voluto ribadire che la verifica nella maggioranza è ormai definitivamente chiusa. Fine delle polemiche e degli attriti nella Casa delle Libertà, ha promesso Berlusconi, stop alle "fibrillazioni e ai rigurgiti di vecchie abitudini". Il leader di Forza Italia dovrebbe però occuparsi meno della coalizione e pensare un po’ di più al suo partito. All’interno del movimento azzurro cresce infatti il malcontento e cominciano ad emergere (…)