Aridatece Fini !
"Noi votammo contro la legge Mammì. Essa si limitò a fotografare un dato di fatto. E Berlusconi, che si era accaparrato quasi tutte le frequenze, ne venne favorito... Mi preoccupa che a un pluralismo dell’informazione scritta non corrisponda un pluralismo dell’informazione radiotelevisiva... La legge Mammì era sbagliata, noi non la votammo, e sarebbe bene che fosse modificata. Quando? E’ sempre tardi per farlo".
(Gianfranco Fini, Il Secolo d’Italia, 6 dicembre 1991). (…)
Home > contributions
contributions
-
aridatece fini !
30 luglio 2004 -
Addio a Tiziano Terzani
29 luglio 2004di Francesca Lancini
Si è spento ieri nella città natale di Orsigna (Firenze) Tiziano Terzani, giornalista e narratore dei mille volti dell’Asia. Aveva 65 anni e da anni era malato di cancro.
"Diventai giornalista perché alle corse podistiche arrivavo sempre ultimo. Ero studente in un liceo di Firenze e mi ostinavo a partecipare a tutte le campestri che si tenevano alle Cascine. Non avevo alcun successo tranne quello di far ridere i miei compagni", scriveva Tiziano Terzani, giornalista (…) -
Iraq, il grande assente alla festa di Boston
29 luglio 2004Alla convention democratica, nessuno degli oratori sfiora la questione politica del momento: la guerra a Baghdad e l’impantanamento delle truppe americane. Nemmeno Howard Dean, candidato sconfitto della sinistra pacifista, vi dedica un rigo del suo discorso. Una rimozione collettiva che alienerà non poche simpatie al ticket Kerry-Edwards
MARCO D’ERAMO
C’è del marcio in Massachusetts. La Convention di uno dei due partiti che dominano l’orbe terraqueo si svolge ignorando completamente (…) -
L’intervista di Fausto Bertinotti a "Repubblica" pubblicata ieri
29 luglio 2004di Goffredo De Marchis
«Io lo sfidante di Prodi»
Le primarie non gli piacciono. «Il referendum sulla persona è un’anomalia». Ma se proprio si dovessero fare, allora lui sarebbe pronto a offrire un’«iniezione di democrazia»: «Ci vorrebbe un altro candidato oltre Prodi, un candidato della sinistra alternativa. Potrei essere io». Ma l’urgenza è altrove. Fausto Bertinotti vuole scrivere il programma del centrosinistra, «l’Italia che vogliamo», dice usando un vecchio slogan dell’Ulivo. Non (…) -
Quella Kabul fantasma in cui l’Italia è pronta a inviare altri soldati
29 luglio 2004di Annibale Paloscia
La strategia Usa ha scelto di inondare il territtorio afghano di truppe inutili
«Come Stato e come nazione l’Afghanistan è poco più di un fantasma», scrive in una corrispondenza da Kabul, l’inviato de il Giornale Stenio Solinas all’indomani del voto con cui il nostro Senato ha approvato il rifinanziamento e il prolungamento delle nostre missioni militari e il ministro Frattini ha preannunciato l’invio di altre truppe a sostegno del governo di Hamid Karzai nel lungo (…) -
«Tangenti per andare a Nassiriya»
29 luglio 2004Militari denunciano: «Per mandarti all’estero a guadagnare il quadruplo chiedono un mese di stipendio. Era così anche per l’Iraq ma ora da lì si scappa». La Difesa: solo un caso isolato
ALESSANDRO MANTOVANI
Spunta un altro po’ di marciume nelle pieghe della missione militare in Iraq e, in generale, nella gestione dei soldati che vanno all’estero. Uomini dell’esercito e delle strutture «territoriali» dei carabinieri parlano di un sistema di «raccomandazioni» con vere e proprie «tangenti», (…) -
Non agli OGM
29 luglio 2004Sono ben 439 i comuni che hanno approvato delibere contro l’introduzione di semi transgenici sul proprio territorio e 12 le regioni che hanno preso provvedimenti analoghi. In questi giorni l’Austria e la Grecia hanno chiesto all’Unione europea di essere dichiarate Zone libere da Ogm.
Qualora ricevessero risposte positive, i due paesi potrebbero proibire la coltivazione e l’importazione di semi geneticamente modificati. Sarebbero i primi recinti anti-Ogm all’interno della Ue, dopo la (…) -
Elezioni Europee, il voto degli italiani all’estero: problemi, contraddizioni e pericoli
29 luglio 2004Elezioni Europee Come hanno votato gli italiani all estero
Elezioni Europee
Il voto degli italiani all’estero: problemi, contraddizioni, pericoli
Leggendo le precise e dettagliate analisi del voto fatte dal compagno Pegolo abbiamo sentito una strana sensazione di estraniazione e disagio. Per carità, nulla da eccepire sulle capacità e la bravura di Pegolo che anzi ringraziamo per il lavoro svolto e la rapidità con cui ci ha saputo informare. La ragione della (…) -
"Lunedi 2 Agosto giorno della strage di Bologna"
29 luglio 2004COLLETTIVO IMMAGINI APPESE - LU_CIA
E CIRCOLO CULTURALE IL MATTACCIO
PRESENTANO
Lunedi 2 Agosto
giorno della strage di Bologna
schegge di Bologna, la strage del 2-8-1980
giustizia e verità - 7’
il partito del silenzio - 7’
videodocumenti - 40’
a cura dell’ Associazione tra i familiari delle vittime della strage
alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
con
Saverio Ferrari
dell’ Osservatorio nazionale sulle nuove destre
Le proiezioni si svolgeranno all’aperto alle (…) -
E’ morto Terzani
29 luglio 2004Di Viviana Vivarelli
CARI AMICI, con animo ricolmo di tristezza, vi comunico che pochi minuti fa, ho appreso che Tiziano Terzani e’ morto.
Terzani era un grande scrittore, un grande giornalista, un intellettuale di cui avevamo ancora bisogno.
Da anni faceva il Freelance, perche’, diceva, e’ il solo modo di andare veramente al cuore delle cose. Non era un giornalista da tavolino, uno di quelli che stanno davanti a un terminale e, mettendo insieme quattro dispacci di agenzia ti parlano (…)