di VALENTINO PARLATO
Questa, come titolava l’editoriale del manifesto di ieri è una crisi «Senza uscite». L’uscita (o l’espulsione) di Tremonti dall’attuale governo ha un peso incomparabilmente diverso dall’uscita del ministro degli Esteri Renato Ruggiero agli inizi del governo Berlusconi. Tremonti era l’anima vera, e nera, di questo governo: l’ultima frase della sua conferenza stampa è stata una coltellata per il Cavaliere: «Volevo ridurre le tasse, non mi è stato possibile». Le recenti (…)
Home > contributions
contributions
-
Berlusconi : trucco scoperto
6 luglio 2004 -
LA MAMMA DI SARA NELLA NOTTE DI GENOVA
6 luglio 2004LETTERE AL SECOLO
Vi scrivo a seguito del vostro articolo di domenica 27 giugno sul processo Diaz "Anche noi vittime del G8". Vorrei precisare che la mia costituzione di parte civile nel processo contro 29 poliziotti e funzionari di polizia, non è per le ferite riportate da mia figlia Sara, 21 enne all’epoca dei fatti, e per le quali lei stessa si è costituita insieme alle altre vittime della violenza delle forze di polizia alla scuola Diaz. La mia costituzione è per i danni (…) -
Controlli sui lavoratori delle case di riposo/Il parere di un pensionato
6 luglio 2004Quella che segue è una lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera Roma a proposito di quel blitz notturno effettuato nelle case di riposo comunali di Roma da 4 dirigenti della cooperativa Il Cigno e 4 dipendenti comunali per controllare i soci lavoratori. Sono un pensionato di 75 anni che abita in una casa di riposo comunale Roma 1 e vorrei dire quello che penso sulla lettera pubblicata il 1° luglio scorso e sul Suo commento. Ben vengano i controlli improvvisi nelle case di riposo. (…)
-
UN PERICOLO PER LA REPUBBLICA
6 luglio 2004Un pericolo per la Repubblica di Furio Colombo
L’allarme scuote le istituzioni: Silvio Berlusconi ha assunto l’interim del ministero lasciato vuoto da Tremonti, e da quell’istante i suoi poteri vanno molto al di là dell’illegale conflitto di interessi di cui Berlusconi è diventato simbolo e caso unico al mondo. Il conflitto di interessi è una minaccia che incombe costantemente su un Paese governato da chi rappresenta, allo stesso tempo, gli interessi pubblici propri del governare e quelli (…) -
L’annuncio di Brando all’Oscar 1973 a sostegno dei popoli indigeni
5 luglio 200430 marzo 1973 : Quel discorso incompiuto all’Oscar
MARLON BRANDO
BEVERLY HILLS, Calif. – Per 200 anni abbiamo detto al popolo Indiano che combatteva per la sua terra, le sue famiglie ed il suo diritto di essere libero : « deponete le armi, amici, e resteremo insieme. Solo se deponete le armi, amici, possiamo parlare di pace e giungere ad un accordo buono per voi. »
Quando deposero le armi li assassinammo. Mentimmo loro. Rubammo loro la terra. Li affamammo perché firmassero accordi (…) -
Maturando ridens
5 luglio 2004Costretto a presentarsi…magari con un po’ di ritardo all’esame di "maturità" economica europea, il candidato, studiando tutta notte per correre in extremis a giustificare errori fatti "da altri" ce l’ha fatta. Dopo un anno passato a bighellonare un po’ qua un po’ là, tra una zuffa allo stadio e serate barzellettiere al "circolone" di Arcore, obbligato ad un periodo di riposo forzato dalle cure che l’hanno reso (quasi) nuovo di zecca, alla fine è riuscito a strappare la sufficienza. (…)
-
opposizione minaccia ostruzionismo
5 luglio 2004Opposizione, niente leggi se Berlusconi non riferisce
ROMA - L’opposizione chiede compatta che Berlusconi riferisca in Parlamento sulla situazione del governo. E lo fa minacciando il boicottaggio dell’attività ordinaria della Camera dei deputati. "Per la drammaticità della situazione in cui versa il Paese, sinché non verrà decisa la data della convocazione del presidente del Consiglio, non riteniamo possibile riprendere l’ordinaria attività deliberativa della Camera dei deputati". Ovvero, (…) -
governo in un grosso guaio
5 luglio 2004Roma, 12:36
Governo, Udc: rapida sostituzione Tremonti o grosso guaio
Il segretario dell’Udc Marco Follini ha convocato d’urgenza per domani l’ufficio politico del partito. Il ministro per le Politiche comunitarie Rocco Buttiglione ha spiegato ai giornalisti che all’ordine del giorno della riunione ci sarà "il problema della sostituzione rapida di Giulio Tremonti". "Se non ci si arriva - ha detto Buttiglione - allora siamo in grande difficoltà". L’esponente dell’Udc ha poi aggiunto: (…) -
IL CAVALIERE OSTAGGIO DI SE STESSO
5 luglio 2004L’EDITORIALE Il Cavaliere ostaggio di se stesso
di EZIO MAURO Non siamo davanti ad una crisi di governo classica, ma alla fine di un’avventura politica. La mossa di Silvio Berlusconi, che ieri sera ha fatto annunciare la sua intenzione di occupare il ministero dell’Economia per i prossimi mesi, fino alla riforma fiscale, dà il segno dell’eccezionalità del passaggio, dopo le dimissioni forzate di Giulio Tremonti. In un colpo solo, Berlusconi brucia la candidatura più autorevole, sostenuta (…) -
Addio Marlon, uomo del desiderio
5 luglio 2004E’ morto, a ottanta anni, uno dei più grandi attori di tutti i tempi
Roberta Ronconi
Aveva ottant’anni, era ridotto uno straccio. Ma eravamo tutti convinti che fosse immortale. Perché lo era. Lo ha reso tale, in vita e ora in morte, il grande schermo che lo amava nonostante Brando non sempre ricambiasse. La pellicola ha trasformato in simbolo non solo il suo sguardo, il suo volto e il suo corpo, ma anche qualsiasi cosa con cui l’attore venisse a contatto. Dalla canottiera di "Un tram (…)