Forza Italia lancia alla provincia di Milano la campagna con i messaggini: la segnalazione dai lettori di Repubblica.it
L’invio affidato ad una società: "Privacy garantita" Dalla Chiesa: "E c’è anche la ricarica gratis..."
di MARCO BRACCONI ROMA - Ci risiamo coi messaggini. Ed evidentemente, visto com’è andata alle Europee e al primo turno delle amministrative, dalle parti di Forza Italia non sono scaramantici. Adesso a mandare script di propaganda elettorale è Ombretta Colli, la (…)
Home > contributions
contributions
-
Anche la Colli fa il suo sms "Votatemi, 5 anni di buon lavoro"
25 giugno 2004 -
MESSINA SOCIAL FORUM PROGRAMMA DEL 3° MEETING CONTRO IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
25 giugno 2004MESSINA SOCIAL FORUM PROGRAMMA DEL 3° MEETING CONTRO IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA AREA EX-SEAFLIGHT A TORRE FARO ? MESSINA 17-25 LUGLIO 2004
SABATO 17 LUGLIO APERTURA DEL MEETING 18:00 GARA DI SKATE ANTI-PONTE 19:00 CONCORSO ?DISEGNIAMO LO STRETTO? 21:00 FESTA DELLA MUSICA a cura del circolo ARCI ?Thomas Sankara?
DOMENICA 18 LUGLIO 16:00 ALLESTIMENTO BANCHETTI E SPAZI ESPOSITIVI 19:00 PERFORMANCE DEL CANTASTORIE ANGELO SINDONI 21:00 SPETTACOLO TEATRALE
LUNEDI? 19 LUGLIO 18:00 (…) -
SUCCEDE NELLA ROMA DI VELTRONI E DEL PRC
25 giugno 2004Appalti di servizi sociali: clientele e pratiche poliziesche contro i lavoratori
A Roma non si può non pensare ad un ipotesi di corruzione e concussione tra Comune di Roma e la cooperativa sociale che gestisce il servizio di assistenza nelle case di riposo comunali. Il sistema è il seguente: la cooperativa assume parenti, amici e raccomandati indicati da dirigenti e funzionari comunali, omette di rivendicare fino in fondo le messe a norma ambientali e di attrezzature a tutela dei propri (…) -
Appello minore condannato a morte nel Texas...
25 giugno 2004Mauro Barraza, ispanico, aveva soltanto 17 anni quando gli venne inflitta la condanna a morte. Ha confessato di aver ucciso un’anziana signora ma era completamente incapace di intendere o volere al momento del delitto.
In questi ultimi mesi, tutte le esecuzioni dei minorenni all’epoca del crimine sono state sospese dalle Corti, nell’attesa della decisione della Corte Suprema in merito alla pena di morte comminata ai minorenni. Bisogna fare il possibile per evitare che Barraza venga (…) -
Quanto si spende nel mondo per fabbricare armi
25 giugno 2004PeaceReporter, Francesco Vignarca: “956 miliardi di dollari i fondi stanziati. La “dottrina Bush” causa al mondo una crescita del 7% delle spese militari. E’ una spesa economicamente sostenibile per le nostre società?”.
Anche quest’anno il SIPRI, l’istituto svedese di ricerche sulla pace tra i più prestigiosi al mondo, ha rilasciato il proprio annuario 2004 dedicato ad “Armamenti, disarmo e sicurezza internazionale”. Dai dati in esso presenti, e che aggiornano al 2003 la fotografia della (…) -
Se volete cantare Bella Ciao
25 giugno 2004di Furio Colombo
Speriamo con tutto il cuore che il secondo turno delle amministrative confermi il primo: tutti i seggi al centro sinistra, perché il centro destra ha governato male, perché Berlusconi deve sapere, come ha saputo nelle elezioni europee e nelle amministrative che si sono concluse al primo turno (come le splendide vittorie di Bologna e di Bari), che non c’è più molta domanda di un prodotto che consiste esclusivamente nelle maniacali esibizioni di un miliardario ossessionato (…) -
SICILIA/ SANITA’ REDENTA?
25 giugno 2004NOTA RADIOSTAMPA 25 giugno 2004
Si è risolta la situazione di Carmelo Viola, pensionato catanese di 75 anni che non riusciva ad avere una risonanza magnetica prima di luglio 2005 e che, per questi motivi, ha denunciato il Ministro della Salute. Il Coordinamento Comitati Roma Nord: "Eravamo quasi certi degli esiti positivi della nostra segnalazione. Ma ci piacerebbe una seria inversione di tendenza generale sui diritti alla Salute di tutti i cittadini". Così scrive Carmelo Viola al (…) -
Operazione Triangolo sunnita il pugno duro della guerriglia
25 giugno 2004L’attacco di Zarqawi ha mostrato l’inadeguatezza dei 60mila uomini dell’esercito iracheno
Azione militare perfetta, troppo deboli le forze di Allawi L’insicurezza è il principale avversario del primo ministro
BERNARDO VALLI
GLI attacchi erano scontati, non l’energia e la puntualità con cui sono stati condotti. Non era previsto tanto dinamismo, coordinato con un puntiglio da stato maggiore, e suddiviso nelle stesse ore in più località, distanti una dall’altra. All’opposizione armata (…) -
Iraq, gli Usa si prendono l’immunità per le proprie truppe
25 giugno 2004di Roberto Rezzo
NEW YORK. Con una singolare decisione, destinata a suscitare aspre polemiche, l’amministrazione Bush intende concedere a tutto il personale civile e militare di stanza in Iraq l’immunità dalle locali corti di giustizia. Questo significa che alla scadenza del 30 di giugno, quando gli Stati Uniti non saranno più potenza occupante e – almeno formalmente – non detteranno più legge, il loro esercito di soldati, agenti segreti, tecnici, consulenti e faccendieri continuerà a (…) -
Da Falluja a piazza Venezia
25 giugno 2004FABIO ALBERTI
24 giugno 2004 - Il commissario della Croce Rossa Italiana, Maurizio Scelli non perde occasione di attaccare i pacifisti. «Li avrei voluti vedere a Falluja e non a Piazza Venezia» ha detto in questi giorni, ma è un ritornello che sentiamo continuamente e che comincia a diventare irritante. Tre considerazioni «pro veritate».
La scelta della Croce Rossa Italiana (Cri) di andare in Iraq sotto protezione militare è una grave violazione del codice di condotta della Croce Rossa. (…)