Il Consiglio dei ministri ha approvato questa sera il decreto legge che proroga al 31 dicembre 2004 la partecipazione dell’Italia a operazioni internazionali di peacekeeping, tra cui quella in Iraq. Lo ha riferito a Reuters una fonte ministeriale.
La precedente proroga scadeva infatti il 30 giugno, data che coincide col passaggio dei poteri al nuovo governo iracheno da parte delle Autorità provvisoria della coalizione guidata dagli Usa.
Nell’elenco, oltre a quella in Iraq, ci sono anche (…)
Home > contributions
contributions
-
Iraq, governo approva proroga missione
24 giugno 2004 -
disobbedienti lazio e marche - comunicato stampa
24 giugno 2004COMUNICATO STAMPA del movimento delle e dei disobbedienti
I politicanti di Rifondazione scippano il seggio europeo a Nunzio D’Erme e ai movimenti sociali
La conclusione della vicenda elettorale europea con la decisone di Bertinotti e della segreteria di Rifondazione Comunista di escludere Nunzio D’Erme dal gruppo parlamentare europeo, segna definitivamente la rottura delle relazioni tra una parte consistente dei movimenti e il PRC. Lo scippo del seggio conquistato da Nunzio, dal (…) -
DELINQUENTI COMUNI I RAPITORI DEGLI OSTAGGI ITALIANI
24 giugno 2004HomePoliticaCronacaEconomiaEsteriSportHi-techSpettacoli & CulturaMotoriWeek-inDossierBlog
Lavoro & concorsi Tutte le offerte di lavoro
I servizi di Repubblica.it › Repubblica.it via SMS › i-mode › Umts › Gprs › Elenco telefonico › Vetrina immobiliare Repubblica in edicola Leggi il giornale Kataweb Scegli il sito Kataweb.it Extra Finanza Foto FreeInternet Lavoro Libri Mail Mappe Mercato Meteo Mobile News Viaggi CANALI Arte Aziende Blog Cinema Cucina Fantacalcio (…) -
RC preferisce Vendola a D’Erme
24 giugno 2004E’ rottura tra Rifondazione comunista e il movimento dei disobbedienti.
Elemento scatenante la decisione di Fausto Bertinotti di scegliere come europarlamentare Niki vendola al posto di Nunzio D’Erme, il discusso assessore del Comune di Roma autore dello sfregio del letame all’abitazione romana di Berlusconi.
La scelta di Bertinotti di optare per il colleggio delle Isole, impedendo in questo modo l’elezione del fratello disobbediente Nunzio D’Erme al Parlamento Europeo, e’ uno schiaffo (…) -
A Strasburgo con il leader del PRC anche Morgantini, Musacchio, Agnoletto, Bertinotti e Vendola
24 giugno 2004Il candidato indipendente escluso. A Strasburgo con il leader di Rifondazione anche Morgantini, Musacchio e Agnoletto Bertinotti sceglie Vendola D’Erme non andrà in Europa I disobbedienti romani: "Siamo pronti a uscire da Prc" ROMA - Sarà Nichi Vendola il quinto europarlamentare eletto nelle file di Rifondazione comunista. Nessun seggio quindi per Nunzio D’Erme, consigliere comunale di Roma e terzo alla circoscrizione Centro Italia con 23mila preferenze. Dopo giorni di attesa e vivaci (…)
-
Le Vedove Nere : il silenzio è complice
23 giugno 2004Succede che una ragazza, lesbica, venga aggredita e violentata a Lucca; succede che denunci quanto avvenuto; succede che i giornali locali (a parte uno) nascondano la notizia o tentino di "ridimensionarla; succede che in men che non si dica tutto rischi di passare nell’indifferenza più assoluta....
Vi rinfreschiamo la memoria....
Le Vedove Nere, comunità per sole donne, a seguito dell’episodio di violenza accaduto alla compagna di Cinzia Ricci, il 18 Aprile 2004, in collaborazione con (…) -
G8, grave poliziotto indagato. Udienza rinviata?
23 giugno 2004Genova Potrebbe anche slittare l’udienza preliminare, che inizierà sabato prossimo, in calendario fino ad ottobre, nei confronti di 29 poliziotti, tra alti dirigenti, funzionari e capisquadra, imputati per l’irruzione nella scuola Diaz, avvenuta il 21 luglio del 2001, durante il G8, sfociata nell’arresto e nel pestaggio di 93 no global.
Uno degli indagati, il vicequestore romano Massimiliano Di Bernardini, 38 anni, lunedì sera, in sella alla sua moto, ha avuto un incidente (…) -
QUANDO LA CALUNNIA DIVENTA STRUMENTO … PER FARE POLITICA
23 giugno 2004Eravamo indecisi se rispondere o meno all’ennesimo comunicato delirante che il gruppetto dei CARC dell’Ospedale Spallanzani di Roma ha postato su Indymedia. Non per mancanza di riposte quanto perché siamo fermamente decisi ad interrompere questa stucchevole telenovela. Non ci interessa avere alcun confronto politico con i signori in questione, che per quanto ci riguarda rivelano sempre più la loro propensione alla calunnia e alla provocazione, ricorrendo persino alle menzogne per sostenere (…)
-
In questi giorni si sta trattanto chi dovra’ gestire il Corriere della Sera, primo quotidiano italia
23 giugno 2004Di Viviana Vivarelli
RcsMedia Group rischia di fare un crac simile a quello di Parmalat e per evitarlo cede una quota azionaria, relativa a libri e giornali (Gemina).(per intendersi non solo Rizzoli ma tutti i libri e le enciclopedie che trivate in edicola, la Fabbri ecc) Finora il suo riferimento era stato Giovanni Agnelli, poi Romiti, ma ora la famiglia Romiti cede la sua quota.
Avremo dunque un enorme passaggio da un grosso gruppo di potere che controlla editoria e stampa.
Come’ (…) -
’’Occhio per occhio, Video per video’’
23 giugno 2004Video per video
La doppietta della decapitazione dell’americano Paul Johnson esibita in un sito web da Al Quaeda e del cadavere di Abdulaziz Al Muqrin esibito dalla tv saudita ha finito di svelare il dispositivo simbolico centrale della guerra preventiva, che altro non è se non quello banale e regressivo dell’occhio per occhio dente per dente, postmodernizzato in salsa visuale. Guai a pensare che sia un codice arcaico di regolamento dei conti interno al mondo arabo-islamico: a esibire (…)