di Ritanna Armeni
Il verdetto è pressoché unanime. Il "berlusconismo" è finito. Morto nel luogo in cui era nato, nella "Milano da bere" di craxiana memoria, nel suo feudo più forte, nella sua capitale. La capitolazione era attesa dopo il risultato delle elezioni europee e amministrative, ma non riduce l’importanza del fatto, né le sue conseguenze nella società e nella politica italiana. Perché quello che si è concluso a Milano, proprio là dove nel 94 era in iniziata la grande avventura di (…)
Home > contributions
contributions
-
In morte del berlusconismo
30 giugno 2004 -
I dibattiti di punto rosso alla festa di liberazione di Milano
30 giugno 2004I dibattiti di punto rosso alla festa di liberazione (partecipate contenti anche perché Berlusconi ha fatto bum)
Berlusconi ha fatto bum (nello scoppio si è dissolta anche la Colli)!!!
La provincia di Milano è tornata in mani civili, grazie soprattutto, ad un ritrovato entusiasmo diventato partecipazione politica democratica di migliaia di compagni e cittadini.
Buon lavoro a Penati a fianco di chi in questa provincia di Milano si batte da sempre perché giustizia sociale e solidarietà (…) -
1-4 luglio 2004: 4 GIORNI per la SINISTRA EUROPEA a Milano
29 giugno 2004GIOVEDI 1 LUGLIO allo SPAZIO GIOVANI (festa di Liberazione - MM Lampugnano - Milano)
ORE 18: aperitivo di benvenuto con i compagni europei nostri ospiti
ORE 21: dibattito sulla Sinistra Europea, movimento dei movimenti, costruzione dell’alternativa
con Michele de Palma (coordinatore nazionale Giovani Comunisti)
VENERDI’ 2 LUGLIO Work Shop Itinerante IMMIGRAZIONE,
DIRITTI DI CITTADINANZA
ORE 14 al LEONCAVALLO
incontro con attivisti della solidarietà verso i migranti
ORE 16 (…) -
Turchia: in piazza contro Bush e Nato: cariche della polizia
29 giugno 2004La polizia ha selvaggiamente attaccato le manifestazioni di protesta di Istanbul contro la visita di Bush ed il vertice Nato del 26, 27, 28 e 29 giugno.
Il vertice Nato si e’ svolto principalmente per discutere l’ipotesi di un coinvolgimento della Nato in Irak (a partire dall’addestramento delle truppe irachene richiesto dal premier del nuovo governo iracheno ad interim Allawi), ma anche piu’ in generale per promuovere la penetrazione Nato in Medio Oriente e ottenere maggiori (…) -
Diritti civili a Guantanamo, Bush sconfitto dalla Corte Suprema
29 giugno 2004di Marina Mastroluca
Potranno rivolgersi ad un tribunale ordinario, avere l’opportunità di difendersi davanti ad un giudice. Con sei voti contro tre la Corte Suprema degli Stati Uniti ha inferto una sonora sconfitta alla Casa Bianca, stabilendo che i combattenti nemici detenuti a Guantanamo hanno pieno diritto di rivolgersi alla giustizia ordinaria per contestare la legalità della loro detenzione.
Tramonta quella condizione di limbo legale in cui Washington aveva mantenuto presunti (…) -
L’incantesimo si è rotto: al Cavaliere volta le spalle il suo blocco sociale
29 giugno 2004MICAELA BONGI
All’indomani della disfatta dei ballottaggi Silvio Berlusconi tira dritto per la sua strada: senza di me, è il monito che lancia agli alleati in armi, la Casa delle libertà non esisterebbe. Ma le sue parole si rivelano la fotografia impietosa di un’alleanza in frantumi. Soprattutto perché è la stessa «stella cometa», il leader che dopo la «traversata nel deserto» è tornato al governo grazie alla sua capacità di fare da collante a forze così diverse tra loro, a essersi (…) -
Esito positivo per la vertenza dei richiedenti asilo di Napoli
29 giugno 2004Un gioiosa manifestazione di oltre un migliaio di richiedenti asilo, provenienti da Liberia, Ghana, Sierra Leone, Costa D’Avorio, Sudan e Somalia, ha attraversato le strade di Napoli, ieri mattina, raggiungendo la prefettura, unendosi idealmente alla delegazione che nello stesso tempo affrontava con gli organi di governo locale e nazionale la problematica della riapertura della discarica di Montecorvino. Già un mese fa, dopo le manifestazione del 29 Maggio a Caserta ed il 31 Maggio a Napoli, (…)
-
Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
29 giugno 2004Incollo di seguito il testo del volantino che verrà distribuito domani, 30 giugno 2004, durante la centoventiquattresima "ora in silenzio per la pace" che si terrà sui gradini del palazzo ducale di Genova Norma Bertullacelli 010 5740871 347 3204042 Sergio Tedeschi 010 460483
Finchè c’è guerra c’è speranza
di far soldi, ma a che prezzo?
Le armi uccidono due volte: la prima perchè tolgono la vita, la seconda perché tolgono risorse per le spese civili e sociali. Ne sanno qualcosa i paesi (…) -
L’Italia “berluscona” non c’è più, gli “alleati” lavorano già a uno scenario post-berlusconiano
29 giugno 2004di MASSIMO GIANNINI
Cade la Provincia di Milano, "brucia" la Casa delle Libertà. Berlusconi, dalla lontana Istanbul, può anche dire che "dormirà tranquillo lo stesso", e che tanto per il governo "non cambia nulla". Ma con lo spettacolare tracollo di Ombretta Colli, crolla anche l’ultima fortezza del berlusconismo. Dopo aver perso le elezioni europee e il primo turno delle amministrative, il Cavaliere paga il tributo più alto ai suoi tre anni di governo conflittuale e inefficace. Forza (…) -
Commento sulla vittoria a Capannori
28 giugno 2004A Capannori si è realizzata una vittoria storica, frutto del risveglio della passione civile e politica di tante persone; della volontà di riscatto di un popolo che non poteva più subire l’umiliazione di essere rappresentato da un Sindaco agli arresti domiciliari e da una classe dirigente impresentabile.
Durante tutta la campagna elettorale, c’è stata una grande partecipazione di uomini, donne, giovani; si è creato un clima di solidarietà e di entusiasmo, che si è manifestato nella grande (…)