il manifesto
24 giugno 2004 - Nel giorno in cui i guerriglieri minacciano di far fare alla sua testa la stessa fine di quelle degli ostaggi Nick Berg e Kim Sun-il, il primo ministro iracheno, Iyad Allawi, chiede l’intervento della Nato a Baghdad. Con una lettera al segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jaap de Hoop Scheffer, il premier del governo ad interim ha richiesto formalmente «assistenza tecnica», sottolineando «la necessità, nel quadro della risoluzione Onu 1546, di un (…)
Home > contributions
contributions
-
Allawi chiama la Nato
25 giugno 2004 -
G8, sabato Genova si blinda per il processo a 29 poliziotti
24 giugno 2004Il procuratore vieta telecamere e interviste a palazzo di giustizia
Genova. Sabato mattina l’udienza preliminare per decidere il rinvio a
giudizio di 29 poliziotti accusati dell’irruzione nella scuola Diaz
durante il G8 genovese inizierà, ma probabilmente sarà subito rinviata.
Il
giudice Daniela Faraggi potrebbe infatti decidere che l’assenza di uno
degli indagati principali, Massimiliano Di Bernardini, 38 anni,
vicequestore a Roma, possa influire sull’andamento dell’udienza. Di (…) -
Iraq, attentati in cinque diverse città: 75 morti
24 giugno 2004I ribelli hanno attaccato oggi le forze Usa e quelle irachene in cinque città in una serie di attentati che appaiono coordinati e almeno 75 persone sono rimaste uccise — tra cui tre soldati Usa.
Nel pomeriggio un gruppo guidato dal leader di al Qaeda Abu Musab al-Zarqawi ha rivendicato l’ondata di attacchi.
"I vostri fratelli del gruppo Jama’at al-Tawhid e Jihad hanno lanciato un attacco di vaste proprozioni in diversi governatorati nel Paese tra cui attacchi contro gli agenti di polizia (…) -
Consiglio d’Europa preoccupato per il pluralismo in Italia
24 giugno 2004L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato oggi una risoluzione che critica la concentrazione dei media audiovisivi in Italia nelle mani del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
L’assemblea "si preoccupa per la concentrazione del potere politico, economico e mediatico nelle mani di una sola persona, il primo ministro Silvio Berlusconi", e invita il Parlamento italiano a regolamentare "il problema del conflitto di interessi" che ne risulta.
Il Consiglio d’Europa (…) -
Turchia: seconda bomba in un giorno, 3 morti
24 giugno 2004Una bomba è esplosa oggi su un autobus uccidendo almeno tre persone a Istanbul, due giorni prima della visita del presidente Usa George W. Bush per il vertice Nato che si terrà nel Paese. Lo hanno riferito la televisione turca e testimoni.
E’ la seconda bomba che esplode in Turchia in giornata. Un gruppo radicale marxista ha rivendicato la prima, scoppiata nella capitale Ankara causando tre feriti stamani, dice l’emittente televisiva Ntv.
Il presidente Usa, atteso in Turchia nei prossimi (…) -
ATENE 2004: TORCIA A ROMA, CONTESTAZIONI ANTI COCA-COLA IN PIAZZA
24 giugno 2004In occasione del passaggio per Roma della torcia olimpica, lunedì 28 giugno, i tanti cittadini appartenenti alle tante associazione riunite nella Rete boicottaggio Coca-Cola (Reboc) manifesteranno in piazza il proprio dissenso contro la ditta di Atlanta, sponsor delle Olimpiadi, ritenuta responsabile in Colombia e in India di sfruttamento dei lavoratori e dell’ambiente.
La multinazionale delle bevande è accusata di utilizzare in Colombia gli squadroni della morte dei paramilitari per (…) -
marghera : padroni assassini !
24 giugno 2004Venezia, 16:31 Petrolchimico, Casson: 128 operai in reparto anche se malati
Sono 128 gli operai del reparto addetto alla produzione di Cvm al Petrolchimico di Porto Marghera che continuarono a lavorarvi nonostante i medici del lavoro ne avessero richiesto l’allontanamento per gravi motivi di salute. La notizia è emersa oggi al processo d’appello per le morti e l’inquinamento da Cvm, nel corso della seconda udienza della requisitoria del pm Felice Casson. Casson ha infatti mostrato (…) -
Eran trecento...
24 giugno 2004di Giulietto Chiesa
Eran trecento, eran giovani e forti, eran ceceni … La notizia che trecento ceceni, addestrati in Afghanistan, sarebbero “entrati” in Irak è una delle più divertenti perle inventate dai servizi segreti di qualche paese innominato. L’idea che i ceceni si muovano in trecento (chi li ha contati si faccia avanti) nel deserto iracheno, pronti a farsi bombardare dagli elicotteri americani (visto che sicuramente sono stati individuati, come dimostra la fonte anonima (…) -
Iraq, attentati in cinque diverse città: circa 75 morti
24 giugno 2004di Alistair Lyon
BAGHDAD I ribelli hanno attaccato oggi le forze Usa e quelle irachene in cinque città in una serie di attentati che appaiono coordinati e almeno 75 persone sono rimaste uccise — tra cui tre soldati Usa.
Le violenze scoppiate in contemporanea a Baquba, Falluja, Ramadi, Mosul e Baghdad rappresentano gli ultimi episodi di una campagna volta a sabotare il passaggio di sovranità dalle forze di occupazione a guida Usa a un governo ad interim iracheno, previsto fra sei giorni. (…) -
Ankara : pacco-bomba vicino hotel dove starà Bush,1 ferito
24 giugno 2004Ha provocato un ferito - e non due come sembrava in un primo tempo - l’esplosione causata da un pacco-bomba avvenuta oggi all’esterno di un hotel di Ankara dove dovrebbe alloggiare sabato notte il presidente Usa George W. Bush.
L’ordigno era nascosto in un pacco all’ingresso del parcheggio dell’hotel Hilton, ha riferito un operatore del pronto soccorso.
"Un poliziotto era stato mandato a esaminare il pacco. Mentre lo controllava, è esploso. E’ rimasto ferito", ha detto ai giornalisti il (…)