PER GIUDICE ENTRAMBI USARONO COLTELLO
Quando Giorgio Morbi intervenne per aiutare i figli, questi ’’avevano nettamente avuto il sopravvento’’ sul gruppo di giovani tra i quali c’era Davide Cesare, detto Dax, militante del Centro sociale milanese Orso, che mori’ trafitto da 12 coltellate. La lite nacque quando i due fratelli Morbi, il 16 giugno del 2003, con abiti da naziskin e con il loro cane rottweiler Rommel, giunsero davanti a un bar di Milano, frequentato anche da (…)
Home > contributions
contributions
-
OMICIDIO DAX: GIP, FRATELLI MORBI AGGREDIRONO FULMINEAMENTE MOTIVAZIONI CONDANNA.
26 giugno 2004 -
Violenze G8 Genova, udienza preliminare per 29 agenti
26 giugno 2004Udienza preliminare movimentata questa mattina a Genova, tra strette misure di sorveglianza, per 29 dirigenti e agenti di polizia accusati del pestaggio arbitrario di alcune decine di manifestanti nel luglio 2001 in una scuola della citta’ , durante le contestazioni al vertice G8.
Il giudice ha infatti deciso di espellere dall’aula gli interpreti di italiano-tedesco, riservandosi di riammetterli, dopo aver sorpreso uno di loro a scattare foto agli indagati con un (…) -
PROGRAMMA artist* per la pace 30.06 TRIESTE, ANTELLA (Fi), ROMA, BOLOGNA, FRANCOFORTE (Germania)
26 giugno 2004una presentazione e il PROGRAMMA (ad oggi) di una iniziativa spontanea per la pace:
*********************************** artiste e artisti per la pace 30.06 TRIESTE,ANTELLA (Fi),ROMA,BOLOGNA, FRANCOFORTE (Germania) *********************************************************
Nei giorni scorsi avevamo informato le reti della nostra adesione all’invito del COORDINAMENTO SPONTANEO DELLE ARTISTE E DEGLI ARTISTI PER LA PACE per una mobilitazione a livello locale in occasione del 30 giugno: (…) -
IL Caso D’Erme- Bertinotti al di là delle apparenze
26 giugno 2004Sul seguente sito:
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=11563
troverete un analitico punto di vista soggettivo sul caso del consigliere Nunzio D’Erme e sul comportamento tenuto dalla Segreteria nazionale del PRC in merito al V° seggio europarlamentare.
Sono graditi commenti anche per capire insieme tutte le sfaccettature della vicenda e proporre una soluzione della crisi.
Saluti -
G8 Genova, sabato il processo agli agenti della Diaz
26 giugno 2004Già da oggi legali, vittime e mediattivisti rilanciano la battaglia per verità e giustizia Niente macchine fotografiche e telecamere a Palazzo di Giustizia, sabato, quando inizierà l’udienza preliminare per i 29 poliziotti indagati per le violenze e gli abusi alla scuola Diaz. Lo ha deciso il procuratore capo Domenico Porcelli tra le misure atte a impedire disordini. Il gesto non ha convinto l’ordine e l’associazione dei giornalisti liguri stupiti che la stampa venga vista come elemento (…)
-
Usa: i sindacati per il ritiro delle truppe dall’Iraq
26 giugno 2004Comunicato di U.S. Labor Against the War, Socialpress
venerdì 25 giugno 2004 - Il più grande sindacato del paese chiede la fine dell’occupazione dell’Iraq e il ritiro dei soldati Usa.
22 giugno 2004 - Oggi, al Congresso nazionale di San Francisco, circa 4.000 delegati del Service Employees International Union (SEIU, Sindacato internazionale dei lavoratori dei servizi), il più grande sindacato del paese con 1,6 milioni di iscritti, ha votato all’unanimità per chiedere la fine (…) -
Frattini a capofitto nel vespaio iracheno: «Addestreremo le loro truppe in Italia»
26 giugno 2004di red.
La questione di un possibile coinvolgimento della Nato in Iraq sarà un tema centrale al vertice dell’organizzazione in Turchia, a Istanbul, di lunedì e martedì prossimi. E l’Italia, guidata del più bel governo che sia (a detta del premier) sgomita essere la prima della classe. Alla ricerca di 15 minuti di notorietà mondiale, il ministro degli Esteri Franco Frattini ha dato già la disponibilità a addestrare le forze irachene. Frattini, nel timore di arrivare tardi a scodinzolare (…) -
Strasburgo, i cinque eletti del Prc
25 giugno 2004Fausto Bertinotti opta per la circoscrizione delle Isole. Il risultato elettorale conseguito dal Prc è stato un successo importante, un risultato di svolta che può aprire il processo costituente della sinistra di alternativa.
Questo risultato ci consegna circa 2 milioni di consensi, un incremento in termini assoluti di 650 mila voti, il superamento della soglia del 6% dei voti validi. Un grande successo, uniforme in tutta la Penisola e che vede al centro, nel sud e nelle isole la maggiore (…) -
Costruire l’alternativa di programma: un forum a Milano 26 giugno ore 9.30-15.00
25 giugno 2004Un Forum in Lombardia
COSTRUIRE L’ALTERNATIVA DI PROGRAMMA partecipazione, democrazia, diritti sociali e del lavoro, pace
Milano - 26 giugno ore 9.30-15.00 Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria, 43
Presiede G. Vanacore Segretario CGIL Lombardia
Introduce N. Nicolosi Segretario CGIL Lombardia
Intervengono Bertinotti (Segretario PRC) Camusso (Segretario gen. Cgil Lombardia) Diliberto (Segretario PdCI) Mussi (sinistra D.S.) Nerozzi (Segretario Naz.CGIL) Patta (Segretario Naz. (…) -
IL CASO URANIO : Militare morì di leucemia la famiglia ora sarà risarcita
25 giugno 2004’’La famiglia Melone ha vinto la sua battaglia. Il ministero della difesa e’ stato condannato a risarcire cinquecentomila euro alla famiglia del sottufficiale elicotterista dei ’Cavalieri dell’ Aria’ di Viterbo’’.
Lo rende noto l’ on. Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21, ricordando che Stefano Melone era morto nel 2001, a 40 anni, dopo 23 anni di servizio, per una rarissima forma di leucemia contratta nel 1996 probabilmente nel corso di una missione di pace all’ estero (era stato (…)