pubblico dibattito dal titolo:
"PER UN’EUROPA DI PACE, DEI POPOLI, DEI DIRITTI"
intervengono
FAUSTO BERTINOTTI Segretario Nazionale PRC
PAOLO NEROZZI Segretario Nazionale CGIL
ANNA PIZZO Vice Direttrice di CARTA
modera
STEFANO TASSINARI Scrittore
Scarnato Corrado
PRC Navile - Bologna
Home > contributions
contributions
-
BERTINOTTI A BOLOGNA Lunedì 7 giugno ore 20.30 P.zza Nettuno
1 giugno 2004 -
2 e il 4 giugno : ROMA E LA VERITA’ SU GENOVA
1 giugno 2004ROMA E LA VERITA’ SU GENOVA
il 2 e il 4 giugno ci saranno in Italia molte manifestazioni contro la guerra in Iraq, contro la visita di Bush in Italia, per ricordare innanzitutto la nascita della Repubblica Italiana che, nata dopo le tragiche esperienze della seconda guerra mondiale e grazie alla resistenza antifascista, ha tra i suoi principi fondamentali il ripudio della guerra.
Da molte parti è stata citata Genova, luglio 2001, come esempio di manifestazione pericolosa e violenta che (…) -
4 giugno : GRAZIE PRESIDENTE BUSH…Domodossola in Piazza Mercato, dalle 16 alle 19
1 giugno 2004· Per aver contribuito a rendere il mondo un posto un po’ più tranquillo in cui vivere
· Per aver finalmente dichiarato guerra a chi avrebbe dovuto detenere armi di distruzione di massa: aspettiamo con ansia la distruzione degli arsenali degli USA e di tanti altri paesi occidentali e non
· Per aver svuotato di significato la costituzione americana permettendo l’arresto, la detenzione e l’espulsione di persone dal territorio degli USA senza consentire che si (…) -
L’Italia e la guerra in Iraq: il regista Michael Moore parla di Silvio
1 giugno 2004Cosa sta facendo l’Italia nella «coalizione dei volenterosi»? Sembra che la maggioranza degli italiani non sia a favore di Bush e di questa guerra. Allora come è possibile che il leader di questo paese possa farla franca. Non è imbarazzante? Io capisco che gli americani si lascino intrappolare in situazioni come questa. Noi siamo abbastanza ignoranti come popolo, con tutti i nostri soldi, con le nostre risorse, restiamo abbastanza stupidi.
C’è stata una ricerca condotta dalla rivista (…) -
Assago
1 giugno 2004ROSSANA ROSSANDA
Non è la prima volta che il presidente del Consiglio si rammarica che Forza Italia non abbia da sola il 51 per cento dei voti, perché se così fosse non dovrebbe affrontare la perdita di tempo del passaggio parlamentare e realizzerebbe di colpo il proprio programma.
Senonché questa volta le sue doglianze non sono rivolte all’opposizione, che considera da tempo malevola, in malafede, eversiva e in ogni caso da non ascoltare, ma alla propria coalizione. E si può capire: per (…) -
L’AMERICA CREA I SUOI EROI E POI LI AMMAZZA
1 giugno 2004di Massimo Mazzucco
Non bastava che Pat Tillmann, il popolarissimo campione di football americano morto in Afghanistan poco tempo fa, avesse dato “un calcio ai miliardi per morire fra le capre” (link in coda), ma salta fuori oggi che ad ammazzarlo sarebbe stato addirittuta uno stesso suo commilitone.
Al già spropositato numero di vittime del “friendly fire” – “fuoco amico” – della campagna d’Afghanistan, va così ad aggiungersi un episodio che la dice lunga sulle effettive capacità (…) -
2 e 4 giugno bandiere della pace ai balconi di tutta italia!
1 giugno 2004L’APPELLO DEL COORDINAMENTO "PACE DA TUTTI I BALCONI!": "ESPORRE LA BANDIERA DELLA PACE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA E PER LA VISITA DI BUSH IN ITALIA"
31 maggio 2004. E’ un invito a esporre nei prossimi giorni dalle case di tutta Italia la bandiera della pace quello che viene dal gruppo di coordinamento della campagna "Pace da tutti i balconi!", che lanciò nell’autunno del 2002 l’appello a manifestare così la contrarietà alla guerra in Iraq e che portò ad imbandierare le città italiane (…) -
Amnesty International : giovedì 3 giugno - ore 21 Aula C di Psicologia, Piazza Carlo Marx Cesena
1 giugno 2004Amnesty International Gruppo di Cesena
organizza una serata dibattito col seguente tema:
Alla vigilia dell’arrivo di Bush,
nel nome dei diritti,
contro la tortura e le guerre
Intervengono:
Stefania Venturini (responsabile di Amnesty per l’Emilia Romagna)
Giovanni Catti (Rettore dell’Università della Pace "E. Balducci")
giovedì 3 giugno - ore 21
Aula C di Psicologia, Piazza Carlo Marx, di fronte alla stazione
Sono previsti e sollecitati interventi e contributi
da parte (…) -
Padova : grave comportamento contro i disabili
1 giugno 2004CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE DI PADOVA
Al sindaco di Padova Sig.ra Giustina Mistrello Destro
Al prefetto di Padova Dott. Paolo Padoin
Al questore di Padova Dott. Francesco Caruso LORO SEDI
Padova lì, 31 maggio 2004.
Oggetto: protesta formale.
La scrivente O.S. CGIL, congiuntamente alle Associazioni Nazionale Disabili ( F.A.N.D.),Mutilati ed invalidi del Lavoro ( A.N.M.I.L.),Superamento Handicap ( F.I.S.H.), Famiglie e Fanciulli Adulti Subnormali ( A.N.F.F.A.S.) ha svolto sabato (…) -
5 GIUGNO: DICIAMO LA VERITÀ AL POTERE TUTTI ALLA CASA BIANCA
1 giugno 2004L’Iraq è il Vietnam di George W. Bush
Raduno di massa e marcia sulla Casa Bianca il 5 giugno Alla Casa Bianca migliaia di persone diranno: "Bush e Rumsfeld - Colpevoli di crimini di guerra"
"Ho intenzione di essere a Washington DC il 5 giugno, al raduno per la pace. Marceremo dalla Casa Bianca di Bush alla casa di Rumsfeld, e spero che tutti coloro che in questo paese hanno a cuore la pace vorranno unirsi a noi." - Michael Berg
Michael Berg, il padre di Nicholas Berg che è stato (…)