Il quattro giugno George Bush deve essere accolto da una grande e pacifica manifestazione di massa, che dica no alla guerra e condanni tutte le guerre.
Il quattro giugno a Silvio Berlusconi deve arrivare un messaggio inequivoco: il popolo italiano è per la pace, si riconosce nell’articolo 11 della Costituzione repubblicana, per questo chiede l’immediato ritiro delle truppe italiane dall’Iraq.
Il quattro giugno il grande popolo della pace deve potere esprimere la sua forza, la sua (…)
Home > contributions
contributions
-
4 giugno : sconfiggere la paura
30 maggio 2004 -
Bush a Roma , Pisanu e l’ ordine pubblico
30 maggio 2004di Domenico Ciardulli
In vista della manifestazione pacifista contro la visita di Bush a Roma i nostri responsabili dell’Ordine Pubblico vanno ripetendo da giorni sui media che tira una brutta aria.
Oggi il Ministro dell’Interno dice che si profilano "minacce gravi" provocando così nell’opinione pubblica reazioni di allarme e sconcerto.
Una fondata preoccupazione quella del ministro ? oppure si tratta di una ben precisa strategia politica del Governo tesa a ridurre la partecipazione (…) -
Nablus, tra orgoglio e macerie
30 maggio 2004Viaggio nella città della Cisgiordania che più di ogni altra ha subìto le conseguenze di tre anni e mezzo di incursioni dell’esercito israeliano. Madri degli shahid e medici palestinesi hanno un unico obiettivo: resistere all’occupazione
MICHELE GIORGIO
INVIATO A NABLUS
Èun venerdì di primavera a Nablus. Dopo settimane di tempo incerto finalmente il sole riscalda la città che dalla valle nel cuore della Cisgiordania si arrampica sui monti Jerizim e Ebal. Un giorno di quiete, ma (…) -
Tariq Ali : "L’Iraq non vuole essere occupato"
30 maggio 2004Intervista a Tariq Ali: Bush ha mostrato il suo vero volto. Ma quali sono le alternative?
Tariq Ali, romanziere, saggista, militante della sinistra inglese, è un intellettuale conosciuto ormai in tutto il mondo. Il suo ultimo libro, Bush in Babilonia, è stato tradotto, oltre che in italiano, in spagnolo, portoghese, francese, arabo, coreano e altre lingue ancora. A interessare del personaggio non è solo la storia o l’attività poliedrica - ha scritto romanzi, oltre che libri, è direttore (…) -
3 aprile Bush non ti vogliamo h 16 al ITIS Fermi
30 maggio 2004BUSH GLI ITALIANI NON TI VOGLIONO
NON RAPPRESENTI L’AMERICA DEMOCRATICA E DELLA LIBERAZIONE MA QUELLA DELLA GUERRA E DELLE TORTURE
La guerra in Iraq voluta unilateralmente dal governo americano di Bush ci sta portando verso un futuro preoccupante di conflitto globale e guerra permanente;
Nessuna democrazia può essere imposta con le armi ed i massacri dei civili;
L’America di Bush vuole imporre solo il dominio geopolitico in un’area strategicamente ed economicamente importante con (…) -
Genova insegna. Non fatevi fregare
30 maggio 2004di Giuliano GIULIANI
Il 4 aprile del 1967, a New York, Martin Luther King pronunciò un discorso memorabile. Disse fral’altro, si era in piena guerra del Vietnam, che non avrebbe più potuto pretendere dai neri dei ghetti che non usassero la violenza senza essersi prima espresso con chiarezza e determinazione "contro il maggior veicolo di violenza del mondo d’oggi, il governo degli Stati Uniti d’America".
Sono trascorsi 37 anni. Non c’è la guerra del Vietnam, c’è la guerra in Iraq. (…) -
Genova, spettacolo teatrale
29 maggio 200430 Maggio 2004 - COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA presenta
CON IL TUO SASSO spettacolo/inchiesta sulle giornate di Genova (16-22 luglio 2001)
di e con RICCARDO LESTINI
Spettacolo NO-PROFIT. Gli eventuali proventi saranno devoluti al Comitato Verità e Giustizia per
Genova, al fine di sostenere le spese processuali per i manifestanti
indagati.
PRESSO Festa di Liberazione GENOVA PIAZZA Caricamento DATA 30 maggio 2004 ORA 16.00
– http://www.veritagiustizia.it -
Claudio Varalli e Giannino Zibecchi
29 maggio 2004Milano 16-17 aprile 1975
Nel 1975 lo scontro sociale è aspro. Alle lotte di lavoratori e studenti per difendere la democrazia e affermare il diritto al lavoro e allo studio, il governo dc-pri risponde con la repressione, e settori dello Stato con la violenza e il terrorismo fascista. Il 16 aprile, a Milano, un gruppo di squadristi aggredisce in piazza Cavour alcuni militanti del Movimento Lavoratori per il Socialismo, di ritorno da una manifestazione per il diritto alla casa. Questi (…) -
Piazza Loggia: si cerca ancora la verità
29 maggio 2004Di Rossella Prestini
Verità e giustizia. Sono queste le prime parole che vengono in mente pensando alla strage di piazza della Loggia, un delitto terribile, ancora impunito, indimenticabile. Oggi, dopo trent’anni, il 28 maggio del 1974 è una ferita aperta per Brescia, è un pugno nello stomaco per tutti quelli che hanno vissuto quegli anni. In piazza Loggia, durante una manifestazione antifascista, l’esplosione di una bomba uccise Giulietta Banzi Bazoli, Livia Bottardi, Clementina Calzari (…) -
Nuovi elementi sul caso Berg
29 maggio 2004Il punto della situazione in base agli elementi sin qui disponibili
Il video è chiaramente un falso per questo non ha sortito alcuno stupore. Un’altra operazione psicologica messa in atto dal Pentagono, sfruttando la morte di un ragazzo americano, Nick Berg? Questa naturalmente è un’opinione e quello che offro in questo articolo è una sintesi di tutte le considerazioni e annotazioni pubblicate su internet, ed è quanto basta per farci sentire nuovamente sommersi da falsità (…)