Il segretario nazionale dell’Udc Marco Follini ribadisce la posizione già espressa dal capogruppo Volontè: «Non voteremo il testo della legge se resta l’emendamento». Dura anche la presa di posizione di An che invece in Aula aveva votato a favore della proposta del Carroccio. Il presidente della regione Lazio, Francesco Storace, parla di «emendamento schifezza». Mentre il capogruppo alla Camera, Gianfranco Anedda, respinge l’ipotesi di un accordo tra il suo partito e il Carroccio sul (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Udc non voterà la legge tortura, Cdl divisa sull’emendamento voluto dalla Lega
25 aprile 2004 -
Salario variabile indipendente? Qualche riflessione teorica e politica
25 aprile 2004Nel gran rimescolio politico-teorico di questi ultimi anni si è delineata una tendenza a riferirsi a concezioni e strategie, che, ben lungi dall’essere nuove e originali, costituiscono una rivalutazione di formulazioni del passato. Rivalutazioni del genere non vanno rifiutate in linea di principio: dopo tutto, alcuni dei principali scritti di Lenin sono un esplicito ritorno a Marx ed Engels a confutazione della vulgata socialdemocratica, si ispirasse a Bernstein o meno. Tutto sta nel (…)
-
Cinque indagati per le bombe di Sturla
25 aprile 2004secolo xix
Cinque indagati per le bombe di Sturla Un dettaglio nella rivendicazione ha attirato l’attenzione dei pm: "commissariato di Ps". «Espressione conosciuta da chi ha l’obbligo di firma» L’esplosivo utilizzato inguaia gli ultras del calcio
Genova Sono cinque gli iscritti nel registro degli indagati per l’attentato alla caserma di Sturla, nella notte tra il 28 e il 29 marzo. Cinque sospettati di aver organizzato, o in qualche modo di essere coinvolti nella fase logistica, (…) -
I misteri del video dell’orrore
25 aprile 2004Il portavoce di Al Jazeera prende le distanze dal giornalista che ha diffuso i contenuti della cassetta
«Mostrare il video dell’uccisione dell’ostaggio italiano non avrebbe aggiunto nessun valore informativo alla notizia della sua morte, dunque non lo abbiamo trasmesso e non abbiamo intenzione di cederlo a nessuno». Dal Qatar Jihad Ali Ballout, portavoce di Al Jazeera, ribadisce secco la posizione ufficiale della rete. Ma in Italia non si fermano le polemiche sulla decisione della tv (…) -
Da una recente intervista del neo presidente spagnolo Zapatero al quotidiano El Mundo
25 aprile 2004di Viviana Vivarelli
I promotori della guerra in Iraq sono partiti da un errore iniziale e adesso hanno deviato verso un discorso di poco fondamento. La guerra in Iraq è stata fatta per cercare le armi di distruzione di massa di Saddam. Le armi non sono comparse. Tutti i servizi di intelligence dissero con chiarezza che il regime orribile di Saddam non aveva nessun legame con il terrorismo... ma adesso vogliono parlare ugualmente di terrorismo. Non va bene.
Credo che quello che ha (…) -
Militari: Presidio alla Presidenza del Consiglio
25 aprile 2004Co.Ge.Mil. COMITATO GENITORI DI MILITARI CADUTI IN TEMPO DI PACE Ref. Angelo Garro e Anna Cremona Tel Fax 02.7389527 - 338.9351886 Via Castel Morrone, 5 - 20129 Milano COMUNICATO STAMPA Milano, li 25 aprile 2004
Anniversario della liberazione dal nazi-fascismo: ma ci siamo veramente liberati dall’oppressione? dalla prepotenza e dalla prevaricazione?
Temiamo di no! Ancora guerre in molte latitudini ed ancora occupazioni anche se mascherate da "missioni (…) -
25 aprile: la resistenza in Italia
24 aprile 2004Tratto dal sito "Falce e Martello"
La sfilata della Liberazione a Milano (5 maggio 1945) guidata dal Comando Generale del Corpo Volontari della Libertà. Fu l’atto simbolicamente conclusivo della Resistenza italiana al nazifascismo (in effetti la lotta armata si protrasse in numerose località, specie del Nord-Est, sino ai primi giorni del maggio 1945) e delle insurrezioni popolari che, sostenute dalle formazioni militari di partigiani e patrioti, consentirono la liberazione delle grandi (…) -
Bicicletatata nonviolenta per smascherare Agip e Guerra
24 aprile 2004A Rovereto si è svolta sabato 24 aprile una biciclettata nonviolenta contro la guerra che ha visto un numeroso gruppo di biciclette sfidare la pioggia del primo pomeriggio per conludersi per le vie della città con un presidio pacifico che ha ribadito la solidarietà verso le vittime della guerra e la contrarietà verso l’occupazione in Iraq e la richiesta di ritiro delle truppe sostenuta a gran voce dal Gruppo di Azione Nonviolenta GAN e dal Comitato Ass.ni Pace e Diritti Umani Rovereto. (…)
-
Moreno, Alessia e Maria Grazia sono stati scarcerati!
24 aprile 2004Libertà per i compagni turchi ancora in carcere!
Il tribunale del riesame di Perugia ha disposto questa mattina la scarcerazione di Moreno Pasquinelli, Alessia Monteverdi e Maria Grazia Ardizzone.
La lotta deve ora continuare per la liberazione di Avni Er e Zeynep Kilic, i due militanti turchi ancora in carcere in Italia, e per tutti gli altri arrestati durante l’operazione "Tracia", e per il dissequestro dei siti "oscurati", Voce Operaia e Iraq Libero.
Si tratta pur sempre di un (…) -
LA RESISTENZA CANCELLATA
24 aprile 2004di Giorgio Bocca La Resistenza cancellata Dal libro "Partigiani della montagna" di Giorgio Bocca edizione Feltrinelli
C’e’ una campagna di denigrazione della Resistenza: diretta dall’alto, coltivata dai cortigiani. Il loro gioco preferito e’ quello dei morti, l’uso dei morti: abolire la festa del 25 aprile e sostituirla con una che metta sullo stesso piano partigiani e combattenti di Salo’, celebrare insieme come eroi della patria comune Giacomo Matteotti ucciso dai fascisti (…)