In Italia la vicenda della Bolzaneto potrà ripetersi. Poco fa alla Camera, mentre si stava discutendo la legge che avrebbe introdotto nel nostro paese il reato di "tortura", è accaduto questo: la Lega ha proposto - e fatto passare col sostegno delle destre - un emendamento. In base a quest’ emendamento, un pubblico ufficiale che usa violenza contro un detenuto non rientra nelle casistiche della "tortura". La Lega, infatti, ha imposto che per definirsi così, la violenza deve essere (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Italia non avrà una legge contro le torture. La Lega lo impedisce
22 aprile 2004 -
Ed ecco che vogliono sfregiare col militarismo il 25 aprile
22 aprile 2004Caravaggio (provincia di Bergamo), dove nacque Michelangelo Merisi, detto appunto "il Caravaggio", non ricordato al suo paese nemmeno con una riproduzione, paese che invece è noto per un famoso santuario della Beata Vergine, ha preparato un 25 aprile fatto essenzialmente di una mostra di "mezzi militari dell’epoca" che, dopo aver sfilato, resteranno in un parco fino alla sera, perché le famiglie ci portino i ragazzini, il tutto sormontato nel manifesto da una bandiera Usa, una britannica e (…)
-
L’ATTUALITA’ DEL 25 APRILE NELLA SCELTA DELLA LIBERTA’ E DELLA PACE SENZA SE E SENZA MA
22 aprile 2004GIOVEDI’ 29 APRILE ORE 21.00
VARESE - COOPERATIVA BELFORTE Via Belforte 165
LEGGE 30- LAVORI PRECARI - VITE FLESSIBILI - LAVORATORI SENZA FUTURO
con GIAMPAOLO PATTA segreteria nazionale CGIL
GIOVANNI GIOVANNELLI avvocato cassazionista
CINZIA COLOMBO candidata PRC al Parlamento Europeo
L’ATTUALITA’ DEL 25 APRILE NELLA SCELTA DELLA LIBERTA’ E DELLA PACE SENZA SE E SENZA MA
La celebrazione del prossimo anniversario della Liberazione promette di essere tra le (…) -
25 APRILE 1945/2004 DIFENDIAMO I VALORI SANCITI DALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
22 aprile 2004PRESIDIO ORE 9.00 PRESSO IL CIMITERO DI CARAVAGGIO PER RENDERE OMAGGIO ALLE TOMBE DEI PARTIGIANI CADUTI
ORE 10.00 CORTEO DAL CIMITERO VERSO IL CENTRO CIVICO S.BERNARDINO DI CARAVAGGIO
Pace, diritti, democrazia e giustizia sociale, valori sanciti dalla costituzione nata dal sacrificio della lotta partigiana vengono ogni giorno calpestati.
Attraverso i mezzi di informazione vi è il tentativo di stravolgere la storia, riabilitare figure che non hanno niente a che vedere con la democrazia (…) -
Franco Frattini : Quella dell’Iraq è una missione che ha scopo emergenziale e umanitario
22 aprile 2004di Viviana Vivarelli
La missione militare italiana in Iraq è stata presentata così il 15 aprile 2003 dal nostro ministro degli esteri Franco Frattini. «Quella dell’Iraq è una missione che ha scopo emergenziale e umanitario».
E infatti il governo italiano finanzia un ospedale della Croce Rossa a Bagdad e invia ben 27 carabinieri per difenderlo... poi già che c’è invia altri 3000 militari a Nassiriya.
Ecco le cifre: l’ospedale a Bagdad costa...21 milioni 554 mila euro. Il nostro (…) -
Appello unitario per il 25 Aprile 2004
22 aprile 2004Alba di libertà e di riscatto nazionale, il 25 aprile 1945 vide le formazioni partigiane protagoniste della liberazione del territorio italiano ancora occupato dalle truppe nazi-fasciste, a coronamento di venti mesi di lotta segnata da grandi sacrifici, infiniti lutti, massacri di inaudita barbarie di inermi popolazioni civili da parte di un nemico ormai sconfitto dalle forze alleate e dalla partecipazione corale del popolo italiano alla Resistenza.
Come è ormai consuetudine, anche (…) -
La compagnia d’armi di Bush senior discute, a porte chiuse, di appalti in Iraq...
22 aprile 2004Incontri segreti. Il Gruppo Carlyle prossimamente a Lisbona
La compagnia d’armi di Bush senior discute, a porte chiuse, di appalti in Iraq e dei legami con Osama bin Laden
Il management della Carlyle Group sta preparando un incontro a porte chiuse da tenersi la prossima settimana a Lisbona. La notizia è stata riportata il 4 aprile scorso dal Portugal News (pubblicato sul sito www.gloabalresearch.ca). Il gruppo Carlyle, che, lo ricordiamo, è un’enorme società d’investimenti con base (…) -
25 aprile contro la guerra
22 aprile 2004Il Comitato "Fermiamo la guerra" di Milano parteciperà e invita tutte/i a partecipare alla manifestazione del 25 aprile - insieme alla associazioni partigiane e alle forze democratiche - per riaffermare i valori della Resistenza che liberò l’Italia dal fascismo e dal nazismo e per ricordare che dalla lotta di liberazione antifascista è nata la Costituzione italiana che non a caso dichiara con chiarezza che "l’Italia ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle (…)
-
25 APRILE "FESTA DELLA LIBERAZIONE": ORA E SEMPRE CONTRO TUTTE LE OCCUPAZIONI MILITARI
22 aprile 2004L’ITALIA E’ IN GUERRA
Il governo Berlusconi ha trascinato l’Italia in guerra. Su ordine USA e Britannico l’Esercito Italiano ha attaccato a Nassyria, uccidendo decine di civili, nel quadro di una offensiva contro tutti i possibili oppositori al piano americano di riassetto dell’Irak.
In violazione dell’articolo 11 della Costituzione della Repubblica, l’Italia è ora un paese belligerante e sono evidenti le falsità di chi dice che le nostre truppe sono in Irak come forze di pace per (…) -
Da una recente lettera di Mordechai Vanunu
22 aprile 2004"(…) Ecco qua, da tanti anni mi scrivi e ti scrivo, e sono sempre qua, nella stessa vita. Ma ho alto il morale e sono in buona salute, continuo a ricevere lettere e scriverne, e finalmente mi sto preparando al giorno in cui sarò libero e lascerò Israele. Spero che non useranno qualche scusa per trattenermi, o per impedirmi di lasciare il paese…(…)
La situazione qua, intendo la guerra con i palestinesi, dipende dal fato che questo pazzo di Sharon crede solo nella forza. Gli israeliani non (…)