Mordechai Vanunu, ingegnere israeliano rapito a Roma nel 1986 e incarcerato in Israele per aver diffuso la notizia che Isarele produce bombe atomiche, è stato liberato il 21 aprile dopo 18 anni di detenzione, pubblichiamo una sua poesia scritta nelle prigioni di Ashkelon, Israele
Sono la tua spia
di Mordechai Vanunu
Sono l’impiegato, il tecnico, il meccanico, il conducente. Dissero, fai questo, fai quello, non guardare a destra o sinistra, non leggere il testo. Non guardare a tutta la (…)
Home > contributions
contributions
-
Mordechai Vanunu : un grande pacifista israeliano
23 aprile 2004 -
CONFLITTI SOCIALI: GOVERNO E PADRONI SEMPRE ALL’ATTACCO
23 aprile 2004Contraddittorio è il quadro dei rapporti di forza sociali presenti in questa fase dello scontro di classe. Da una parte stanno una serie di elementi negativi: sono evidenziati dal permanere dell’attacco del governo allo stato sociale con l’ennesima controriforma sulle pensioni che ha l’obbiettivo di azzerare quel che rimane della previdenza pubblica, dal pozzo senza fondo della legge 30 che comincia ora a tracimare tutti i veleni col rischio che si alteri complessivamente la struttura (…)
-
Questo il testo completo del piano di disimpegno dalla striscia di Gaza
23 aprile 2004Questo il testo completo del piano di disimpegno dalla striscia di Gaza e da una parte della Cisgiordania comunicato alla stampa il 18 aprile 2004.
1. Linee generali
Israele e’ impegnato per il processo di pace e aspira ad arrivare a una soluzione concordata del conflitto sulla base del principio "due stati per due popoli", lo stato di Israele come stato del popolo ebraico e uno stato palestinese come stato del popolo palestinese, nel quadro dell’attuazione della prospettiva indicata dal (…) -
La Commissione Giustizia approva la legge sui maltrattamenti degli animali
23 aprile 2004LAC - Lega Abolizione Caccia
LA COMMISSIONE GIUSTIZIA APPROVA IL PROGETTO DI LEGGE SUL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI CHE PORTA LA TUTELA DEGLI ANIMALI INDIETRO DI VENT’ANNI. INTRODOTTA L’IMMUNITÀ PER CACCIATORI, ALLEVATORI, VIVISETTORI, CIRCENSI.
La LAC Lega per l’Abolizione della Caccia, con altre 55 associazioni italiane, reputano il testo di legge sui maltrattamenti degli animali votato ieri dalla Commissione Giustizia della Camera, un inaccettabile arretramento culturale e legislativo (…) -
TORTURA, CHE VERGOGNA
23 aprile 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
A nome delle decine di persone maltrattate, minacciate e umiliate nella caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova, esprimiamo la nostra indignazione per il voto espresso a maggioranza dalla Camera dei deputati. La legge di un paese civile dovrebbe tutelare i diritti umani fondamentali e non mettere dei limiti a questi diritti.
Il nostro comitato, con Arci e Comitato Piazza Carlo Giuliani, raccoglie da mesi le firme dei cittadini per una (…) -
gruppi sociali e movimento globale
23 aprile 2004In una sua ricerca del 1978, condotta in una fabbrica di motori d’aereo, Rupert Brown riporta come titolo l’affermazione di uno dei soggetti intervistati: "Divisi cadiamo". E’ questo il senso di ogni appartenenza degli individui ai gruppi sociali. Divisi cadiamo.
I termini "identità", "appartenenza", "gruppi", "movimenti sociali", posseggono il carattere di perspicuità: il loro significato appare evidente, mentre la prima difficoltà nel condurre una ricerca a questo proposito consiste (…) -
In Italia donne del Jerusalem Link
22 aprile 2004Care tutte, come già sapete ( vi avevo scritto, annunciandolo qualche tempo fa e poi ripetuto all’incontro di Napoli), sono state qui in Italia per una settimana dal 1 all’ 8 Marzo, due donne del Jerusalem Link, palestinese e israeliana. Hanno partecipato a diverse iniziative e incontri. Ho chiesto a Giulia Franchi che ormai lavora a tempo pieno come mia assistente qui a Roma di prepararvi un resoconto, anche perchè Giulia, coadiuvata da Anna e da me si è occupata dell’organizzazione (…)
-
Scontro alla camera per la legge sulla tortura
22 aprile 2004E’ scontro alla Camera sul disegno di legge che dovrebbe introdurre nel nostro codice penale il reato di tortura. La maggioranza ha approvato un emendamento della Lega, il quale prevede che per il verificarsi del reato le violenze debbano essere reiterate. Immediata la protesta dell’opposizione che ha condannato le modifiche introdotte al testo e ha abbandonato l’aula. A quel punto la seduta e’ stata sospesa. Il presidente della commissione Giustizia Gaetano Pecorella ha proposto il (…)
-
25 APRILE. ORA E SEMPRE ANTIFASCISTI
22 aprile 2004ORA E SEMPRE ANTIFASCISTI
Le/i Giovani Comuniste/i invitano a manifestare domenica 25 aprile 2004 dalle ore 10.00 al Monumento alla Resistenza europea ai Giardini a Lago a Como per la cerimonia ufficiale del 25 aprile (prevista x le ore 11).
Nel pomeriggio tutti alla manifestazione nazionale a Milano: treno collettivo con il Social Forum partendo insieme da Como, l’appuntamento è in Stazione FNM Como Borghi alle ore 13 del 25 Aprile 2004 (treno delle 13.19 costo del biglietto solo (…) -
Terrore profondo
22 aprile 2004Le autobombe di Bassora che fanno strage di bambini sono solo l’atto più recente di un’esposizione universale del terrore. Non sarà l’ultimo. L’Iraq sembra diventato una mostra impazzita delle forme di conflitto del ’900: autobombe e kamikaze, proteste di piazza, rivolte e loro repressione, attacchi militari e sequestri di ostaggi (assassinati o rilasciati dopo trattativa), si concentrano in uno stesso luogo in un andirivieni apparentemente privo di senso, soprattutto senza una logica (…)