LA LAV ESULTA: PRIMO CONCRETO PASSO IN AVANTI PER OTTENERE IL BANDO DI QUESTO COMMERCIO INSANGUINATO IN ITALIA E IN ALTRE NAZIONI.
E’ stata approvata oggi dalla Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, la Risoluzione suggerita dalla LAV contro la strage delle foche in Canada. Si tratta di un primo importante e concreto atto per salvare circa un milione di animali uccisi, solo in Canada, per il mercato italiano ed internazionale della vanità.
Nonostante il rappresentante (…)
Home > contributions
contributions
-
CACCIA ALLE FOCHE: COM. AFFARI ESTERI DELLA CAMERA APPROVA LA RISOLUZIONE SUGGERITA DALLA LAV
26 aprile 2004 -
il pane e le rose - notizie da Melfi
26 aprile 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
Crisi e lotte alla Fiat
I metalmeccanici trentini sostengono la lotta dei lavoratori di Melfi - la Fiat ed il governo hanno scelto la vergogna della repressione
(26 aprile 2004) FIOM CGIL TRENTINO
Melfi: La polizia carica i blocchi. - La Fiom indice uno sciopero generale di quattro ore per mercoledì 28 aprile
(26 aprile 2004) Rassegna Sindacale
Con la lotta (…) -
l’alfa in lotta in solidarieta’ con melfi
26 aprile 2004Arese, 12:13
Fiat: sciopero in fabbrica Alfa, bloccata autostrada Laghi
Dalle 9.30 alle 11 i lavoratori della fabbrica dell’Alfa Romeo di Arese (Milano) hanno incrociato le braccia per protestare "contro il comportamento del Governo e della Fiat" allo stabilimento di Melfi (Potenza). L’astensione è stata proclamata da FlmUniti-Cub, Slai-Cobas e Fiom-Cgil. La Cub ha denunciato "la repressione poliziesca della legittima lotta dei compagni di Melfi" e annunciato che "il sindacato di base si (…) -
cariche contro gli operai di melfi
26 aprile 2004Stamattina le forze dell’ordine avevano intimato di far passare i bus con a bordo i lavoratori intenzionati ad entrare in fabbrica Alta tensione a Melfi La polizia carica i manifestanti Negli scontri sono rimasti feriti dieci operai e un vicequestore La Fiom proclama lo sciopero e attacca: "Una vergogna"
MELFI (POTENZA) - Tensione altissima nell’area industriale di Melfi, dove la polizia ha caricato i manifestanti che bloccavano l’ accesso principale all’area industriale di Melfi. (…) -
26 aprile 1986: Ricordare Cernobyl
26 aprile 2004E’ giusto ricordare quell’evento catastrofico e le migliaia di morti, soprattutto nella popolazione Russa ma anche negli anni successivi nel resto d’Europa. Esso ha segnato anche la nostra esistenza. Ricordo quei giorni di fine aprile aprile del 1986. L’ondata di radiazioni era arrivata anche nel nostro paese ma il governo italiano decise di adottare la linea del silenzio (il contrario della loquacità odierna sugli ostaggi in Iraq) con il pretesto di non allarmare la popolazione.
Ai (…) -
26 aprile 1986: Una nube sull’Europa
26 aprile 2004E’ giusto ricordare quell’evento catastrofico e le migliaia di morti, soprattutto nella popolazione Russa ma anche negli anni successivi, nel resto d’Europa. Esso ha segnato anche la nostra esistenza.
Ricordo quei giorni di fine aprile aprile del 1986. L’ondata di radiazioni era arrivata anche nel nostro paese ma il governo italiano decise di adottare la linea del silenzio (il contrario della loquacità odierna sugli ostaggi in Iraq) con il pretesto di non allarmare la popolazione. Ai (…) -
IRAQ: IL SONNO DELLA RAGIONE
26 aprile 2004di Michele Di Schiena
E’ proprio vero: il sonno della ragione genera mostri. Il "no" alla guerra contro l’Iraq era stato gridato dalla stragrande maggioranza dell’opinione pubblica mondiale nelle numerose e straordinariamente partecipate manifestazioni nelle quali si era espressa una mobilitazione popolare senza precedenti nella storia; quel "no" si era fatto severo monito nelle accorate parole del Pontefice e nei molti interventi di autorevoli personalità religiose, morali e culturali; (…) -
ATTACCHI FASCISTI a Compagni di Como
26 aprile 2004Nella notte tra sabato e domenica, due ragazzi del KSA, studenti del
liceo giovio e del liceo classico volta sono stati aggrediti e picchiati
a sangue a Cermenate (Como) da quindici skinheads neofascisti. I
ragazzi, prima inseguiti poi presi a calci e pugni e infine abbandonati
dai fascisti, hanno riportato ferite su tutto il corpo dalla testa alla
schiena alla faccia.
Hanno scelto proprio il 25 aprile, giornata di
celebrazione della liberazione e della resistenza antifascista, (…) -
TORTURA: SILP-CGIL, EMENDAMENTO LEGA CONTRO FORZE POLIZIA
26 aprile 2004L’emendamento della Lega approvato
dalla Camera, secondo il quale per esserci il reato di
tortura le violenze o le minacce gravi devono essere reiterate,
e’ ’’contro le forze di polizia’’. Lo sostiene il Silp-Cgil
affermando che cosi’ facendo si ’’evoca la falsa immagine di
forze dell’ordine pronte a rinunciare a quel principio di
legalita’ che e’ la prima ragione della loro esistenza’’.
’’Respingiamo con sdegno l’idea che un qualsiasi atto di
tortura, commesso anche solo una (…) -
La mia generazione
26 aprile 2004E’ appena passato il 25 aprile, probabilmente l’unica data, sicuramente tra le poche, che valga la pena ricordare con affetto della giovane storia di questo paese. Non tanto perche’ nasceva la reppublica italiana (cosa che va abbastanza contro a quello che senso) ma perche’ finiva una guerra mondiale ma soprattutto finiva una guerra interna ventennale, fatta di totalitarismo, perdita della liberta’, del pluralismo e della democrozia chiamata fascismo.
Per i piu’ della mia generazione il 25 (…)