Sulla retata ai danni di 161 "obiettivi" arabi
Inaugurato un nuovo modello di controllo sociale, basato sul sospetto
Si è svolta il 2 aprile una vasta operazione preventiva "contro il terrorismo internazionale" che ha coinvolto 34 province di 12 regioni italiane. L’obiettivo erano 161 extracomunitari, prevalentemente marocchini, sospettati, in base a meri indizi, di gravitare nell’area dell’estremismo islamico. Lo ha annunciato al Viminale il ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu, (…)
Home > contributions
contributions
-
Il sottile confine che divide il "ragionevole sospetto" dalla suggestione
3 aprile 2004 -
Sugli arresti del primo aprile (rassegna stampa de il pane e le rose)
3 aprile 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
Storie di ordinaria repressione
L’antimperialismo non si arresta! - Comunicato di solidarieta’ con gli arrestati
(3 aprile 2004) La redazione di nuova unità
Colombia: solidarietà con dirigenti del campo antimperialista detenuti in Italia - La repressione prende di mira chi appoggia i popoli che lottano contro l’imperialismo americano
(3 aprile 2004) AGENCIA DE (…) -
Luci
3 aprile 2004 -
Erano mercenari i quattro soldati americani uccisi e oltraggiati in Iraq
3 aprile 2004Washington. Erano soldati di ventura i quattro americani fatti a pezzi in Iraq. La loro morte orribile ha attirato l’attenzione sulla guerra privata e ben pagata dei “consulenti di sicurezza” che sostituiscono i militari in missioni ad alto rischio. I combattenti privati sono il contingente più numeroso in Iraq dopo quello americano. Vengono dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna, dal Sudafrica e da altri paesi noti per la qualità delle forze armate. Guadagnano in media mille dollari al (…)
-
Il guerriero che combatte per la pace
3 aprile 20042 aprile 2004 - Fernando Suarez del Solar lo ripeteva sempre, al figlio Jesus: “Questa è una guerra assurda, Bush vuole solo il petrolio e più potere in Medioriente”. Jesus ascoltava, ma aveva altre idee e avrebbe fatto di testa sua. Il ragazzo – messicano ma emigrato con la famiglia a Escondido, a nord di San Diego, quando era adolescente - era diventato marine per scelta, voleva combattere per un mondo migliore e credeva che il posto migliore per farlo fosse l’esercito. Sentiva che doveva (…)
-
Don gallo «Una regia dietro alle bombe»
3 aprile 2004Per Don Gallo dietro l’attentato di Sturla ci sono dei registi che ricordano i vecchi depistatori anni Settanta. «Non so di che tipo siano, ma è certo che non sono né dei centri sociali, né dei movimenti.
Utilizzano, strumentalizzano, si infiltrano, fanno credere a questi che con le bombe, gli attentati contro la polizia o i carabinieri, lottino per il loro ideale». Don Andrea parte per Cirè per presentare un libro, ma da Genova lancia il suo allarme. E la sua analisi approfittando (…) -
CHIEDIAMO SOLO PACE E GIUSTIZIA PER TUTTI
3 aprile 2004Famiglia di Ángel Berrueta Legaz
In questi momenti tanto amari e duri per la nostra famiglia, voglio fare arrivare a tutti voi che siete stati al nostro fianco, con la vostra presenza o col cuore, la nostra più sentita gratitudine. Senza il vostro appoggio, non avremmo potuto sopportare.
Abbiamo accolto tutte le vostre dimostrazioni di appoggio senza guardare la condizione politica o religiosa di nessuno. Tutti sapete che non è il nostro stile, percepivamo solo il dolore tanto immenso (…) -
CRITICA AL MANIFESTO PRODI
2 aprile 2004LETTERA DELLA CONVENZIONE PERMANENTE DI DONNE CONTRO LE GUERRE Il manifesto politico di Prodi su Guerra e Pace ripropone un approccio tradizionale al tema della guerra giusta. Dopo un inizio in cui si richiama al ripudio costituzionale della guerra e ad una proclamata volontà di ritirare le truppe dall’Iraq, riespone, in aperto contrasto con le dichiarazioni di principio, le posizioni classiche di chi giustifica la guerra e soprattutto le guerre che ha concretamente appoggiato o che si (…)
-
Anti-terrorismo, oppure repressione di "pericolosi" sovversivi?
2 aprile 2004Il 1 aprile, con ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip di Perugia, sono stati catturati, tra Perugia, Foligno e Spoleto: Moreno Pasquinelli, Maria Grazia Ardizzone e Alessia Monteverdi (tutti del "Campo Antimperialista"), con l’accusa di avere aiutato militanti rivoluzionari turchi del Dhkp-c (Fronte del partito di liberazione del popolo rivoluzionario) in base all’art.270-ter c.p.; e 2 turchi, Er Avni di 33 anni, e Kilic Zeynep, una donna di 34 anni, in base all’accusa (…)
-
PARIGI PER CESARE BATTISTI
2 aprile 2004La protezione della città di Parigi a Cesare Battisti
Il comunicato del Municipio
La mozione del PCF
Il Comunicato del PS
La mozione dei Verdi
Intervento dell’assessore Pierre Mansat, del PCF
Battisti accompagnato dai consiglieri al Commissariato...
di Giuseppe Genna
Il Comune di Parigi non si è limitato a discutere la proposta di porre sotto la sua protezione politica e simbolica Cesare Battisti: ha organizzato una manifestazione (…)