Il 7 Aprile 1976 il compagno Mario Salvi di Primavalle viene ucciso da un colpo di pistola alla nuca, dopo un’azione di protesta contro il Ministero di Grazia e Giustizia, la protesta era dovuta al fatto che il tribunale di Salerno aveva condannato a 9 anni di carcere il compagno anarchico Giovanni Marini reo di essersi difeso da un’aggressione di fascisti armati di coltello, Marini seppur ferito riusciva a togliere un coltello e colpiva il fascista Falvella il quale in seguito alla ferita (…)
Home > contributions
contributions
-
MARIO SALVI VIVE 7/4/76 - 7/4/2004
6 aprile 2004 -
I MODENA CITY RAMBLERS a PARIGI il 18 maggio 2004
6 aprile 2004Il Collettivo Bellaciao presenta
i MODENA CITY RAMBLERS
In concerto il 18 maggio 2004 alle ore 20 alla Peniche ALTERNAT
Ascoltate la versione Millennium di Bella Ciao suonata il 31/12/1999 con Bregovic e la sua band sulla Piazza Grande a Modena (qui)
I Modena City Ramblers, la band modenese che ha recuperato la musica popolare italiana contaminandola con il sound irlandese e balcanico, sarà a Parigi il martedi 18 maggio.
Presenteranno il loro nuovo album "Viva la vida e muera la (…) -
VOGLIE DI CONFLITTO PRECARIO
6 aprile 20041° Incontro Subnazionale fra movimento precari+cognitarie e sindacalismo di base dati, analisi, bisogni, rivendicazioni, campagne, diritti, interconnessioni, reti, servizi, e la conflittualità del precariato prima e dopo EURO MAYDAY 004
Mattina: Tanti precari, una sola precarietà: dati e analisi sui 7 milioni di precari made in Italy Per una Magna Charta dei diritti di precari, intermittenti e cognitari di €urolandia
Pomeriggio: § Ma il sindacalismo di base cosa fa per difendere (…) -
Sono stata per tre giorni alla grande manifestazione di Terrafutura...
6 aprile 2004di Viviana Vivarelli
Sono stata per tre giorni alla grande manifestazione di Terrafutura che e’ stata organizzata anche da mia figlia alla Fortezza di Firenze, e’ stata una esperienza bellissima, sono venute 30.000 persone. I convegni erano tanti e tanti tutti insieme su un nuovo mondo sostenibile. Si e’ parlato di tante cose perche’ gli argomenti premevano e il movimento dei movimenti ormai intende occuparsi di tutto: energie alternative, mondo pulito, nuovi modi per fare la spesa, (…) -
BOLOGNA, LEGACOOP CONTRO COFFERATI, IL NODO È LA METROPOLITANA CITTADINA
6 aprile 2004ROMA, 5 aprile 2004 - AgenParl - Niente voti per Sergio Cofferati . Questa
la minaccia che la Legacoop ha rivolto all’ex leader della CGIL , in lizza
per la poltrona di primo cittadino di Bologna.
In gioco c’è la costruzione della metropolitana leggera bolognese, il cui
progetto, portato avanti dall’attuale amministrazione di centrodestra, è
attualmente in una fase di stallo per l’opposizione della Regione, guidata
dal diessino Vasco Errani .
IDS emiliani, infatti, vogliono rivedere (…) -
CRITICA AL MANIFESTO PRODI
6 aprile 2004LETTERA DELLA CONVENZIONE PERMANENTE DI DONNE CONTRO LE GUERRE
Il manifesto politico di Prodi su Guerra e Pace ripropone un approccio tradizionale al tema della guerra giusta. Dopo un inizio in cui si richiama al ripudio costituzionale della guerra e ad una proclamata volontà di ritirare le truppe dall’Iraq, riespone, in aperto contrasto con le dichiarazioni di principio, le posizioni classiche di chi giustifica la guerra e soprattutto le guerre che ha concretamente appoggiato o che si (…) -
Bocciato il rapporto che chiedeva politiche di apertura su coppie gay, eutanasia e aborto
6 aprile 2004BRUXELLES - Il Parlamento europeo cade penosamente su eutanasia, aborto, diritti degli omossessuali e politiche alternative in materia di droga: l’Europa non è ancora matura per le sue battaglie di libertà. Ieri, e si tratta della prima volta, non è infatti passato il rapporto annuale sui diritti fondamentali nell’Unione europea della verde Alima Boumediene Thiery.
Non passa soprattutto perché la destra non accetta un testo che chiede ai 15 di migliorare le normative su eutanasia e aborto, (…) -
PRC : VERSO L’ASSEMBLEA DEI\ELLE GIOVANI COMUNISTI\E GENOVA 16-17-18 APRILE
6 aprile 2004Il contributo che segue ha come unico obiettivo quello di sollecitare, nelle forme più libere e articolate, il dibattito interno dei e delle giovani comunisti/e. La fase politica e di movimento che stiamo attraversando è indubbiamente una fase difficile e complessa, proviamo qui di seguito a focalizzare solo alcune questioni che proponiamo alla discussione dentro il percorso che ci porterà all’assemblea onale di Genova, che libera da conte o ingessature del dibattito, auspichiamo possa (…)
-
In guerra non è strano avere paura…
6 aprile 2004Dopo l’assassinio di Ahmed Yassin, leader spirituale di Hamas, in Occidente viviamo come sospesi in un’ansia da film: come sarà la vendetta? Potrebbero aprirsi le scommesse. Siamo al circo? Peggio.
La sinistra italiana, quella a grande tiratura, è rimasta scioccata dalle immagini del ragazzo quattordicenne che viene fermato ad un check-point nei pressi di Nablus. A noi occidentali per la prima volta veniva offerto di osservare una scena che in Palestina invece si ripete non poche volte. (…) -
Il nuovo vento dell’Europa
6 aprile 2004La doppia sconfitta delle destre di Spagna e Francia (con cambio di governo nel primo caso) indicano che il vento in Europa sta cambiando. Dopo la svolta conservatrice, che aveva portato alla rielezione di Aznar nel 1999, alla vittoria di Berlusconi nel 2001 e a quella di Chirac nel 2002, oggi il dato elettorale mostra uno scenario diverso. Aumenta, seppur di poco, la partecipazione al voto e vengono sanzionate, molto nettamente, le politiche liberiste che hanno caratterizzato l’Europa della (…)