Intervista a Roberto Morgantini, responsabile del Centro Lavoratori Stranieri CGIL di Bologna
di Patrizio Paolinelli
Prima dell’avvento del capitalismo non esisteva una povertà talmente diffusa da sconvolgere sub-continenti o addirittura interi continenti. E’ a causa della colonizzazione che l’Africa versa nella misera nera in cui si ritrova oggi. E il Terzo Mondo nasce con lo sviluppo del capitalismo. Ma la povertà è stata un incubo che dalla rivoluzione industriale in poi ha quasi (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli immigrati nell’economia di mercato: tra risparmio e iniziativa imprenditoriale
31 marzo 2004 -
L’italo-imperialismo mugugna con gli Usa per l’Irak
31 marzo 2004Trapelano motivi di scontentezza per i sub-appalti della "ricostruzione".
Leggendo con attenzione le dichiarazioni del vice-ministro Urso (del 23.3 scorso), di ritorno dalle missioni a Washington DC e ad Amman , entrambe dedicate a sostenere la partecipazione delle imprese italiane alla ricostruzione dell’Irak, si nota che tra Italia e Usa non scorre più tanto buon sangue.
"Molto soddisfacente - dichiara Urso - appare la situazione dal punto di vista della partecipazione delle imprese di (…) -
SOGIN S.p.A. ed i 5 Ministri querelati per tentata strage ambientale e false comunicazioni sociali
31 marzo 2004Caso Basilicata
Per il giornalista Nicola Melfi e la Redazione La Nuova Basilicata.
Per la redazione dell’Unità.
Per l’ansa ed adnkronos.
Per il gentilissimo Michele Santoro.
Come da accordi telefonici invio i riscontri ed il testo dell’articolo che spero sia in edicola quanto prima.
Il sottoscritto Rocco Carlomagno in qualità di rappresentante presso le sedi Istituzionali del" Movimento pacifista delle donne di Basilicata contro la costruzione dei siti di stoccaggio dei (…) -
Genova, due bombe sul processo alla Diaz?
31 marzo 2004Ordigni contro una caserma di polizia. La questura accredita la pista di sinistra ma per la procura ogni ipotesi è prematura Genova, due bombe sul processo alla Diaz? Due esplosioni squarciano ancora la notte genovese: la prima alle 3 e 11, la seconda più violenta, 14 minuti dopo, quando sul posto sarebbero accorse le prime volanti della polizia. Succede a Sturla, tranquillo quartiere del levante. Nessuna vittima, nessuna rivendicazione, solo danni a una cabina del semaforo, ai (…)
-
Ritorno a Porto Alegre: il Forum Sociale Mondiale riparte con il no alla guerra
31 marzo 2004Per il ritiro immediato delle truppe di occupazione dall’Iraq, per un rafforzamento del ruolo dell’Onu nelle crisi internazionali, per una regolarizzazione della globalizzazione. Questi i temi principali che saranno discussi nel prossimo Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale dal 3 al 7 aprile. Ne hanno dato notizia, in una conferenza stampa a Roma, Vittorio Agnoletto, rappresentante di tutti i (…)
-
Sindrome francese
31 marzo 2004Alle elezioni regionali in Francia la sinistra plurale, che era stata messa a terra nelle ultime legislative, ha sfondato: si è conquistata il governo di 21 regioni su 22 - sola eccezione l’Alsazia - cosa che non era mai avvenuta nell’esagono. E’ cambiato il vento, dicono i commentatori italiani, presi di contropiede.
Fino a un mese fa spirava a favore della destra, adesso spira a favore della sinistra. Ma questa interpretazione atmosferica è un po’ sciocca. Se è vero che l’elettorato (…) -
l’italia è ANOMALA
31 marzo 2004L’Italia è anomala 28 voti a favore e 19 contrari. Si stabilisce così che la situazione italiana è a rischio e diventa un caso pericoloso per l’Europa La commissione per la Libertà e i diritti dei Cittadini si è espressa sul rischio di violazione della libertà di espressione e informazione Con 28 voti a favore, 19 contrari e nessun astenuto, la commissione per le libertà e i diritti dei cittadini del Parlamento europeo ha oggi approvato la relazione messa a punto sul (…)
-
TORNA IL PINOCCHIO DI ARCORE
30 marzo 2004Il premier della bugia Alle prossime elezioni europee ci sarà soprattutto lui, come un "Grande fratello" orwelliano Il paese dei Balocchi nei manifesti di Silvio E’ tornato! Il Pinocchio di Arcore è riapparso sui megamanifesti a grandezza "6x3" sulle strade e le piazze di tutt’Italia, propagandando le sue bugie sottoscritte nel "Contratto con gli italiani" al salotto "vespasiano" di Porta a porta. "Grandi opere attivate per 93.mila miliardi di lire", "- 21% di (…)
-
La follia della guerra. Versione 10.0
30 marzo 2004Una parodia delle varie posizioni assunte dall’amministrazione Bush riguardo il conflitto in Iraq, dal tira e molla sulle ispezioni per trovare le armi di distruzione di massa al come gestire la ricostruzione del Paese. Scritta in linguaggio informatico da due studiosi di strategia, ma basandosi su fatti e dichiarazioni vere
30 marzo 2004 - La posizione dell’amministrazione Bush a proposito del conflitto in Iraq è cambiata più volte nell’ultimo anno e mezzo, dalla telenovela delle (…) -
Questo e’ un golpe... fermiamolo !!!
30 marzo 2004di Viviana Vivarelli
Peggio di cosi’...Impoverimento del ceto medio, crisi delle classi piu’ povere, carovita, inflazione superiore alla media europea, salari e stipendi bloccati, recessione delle industrie, calo delle esportazioni, calo della domanda di beni, condizioni di vita in peggioramento, crack finanziari.. L’economia italiana va male, va peggio di tutti gli altri paesi europei. Ormai lo dicono anche Confindustria, Coffcommercio e Bankitalia. Alla fine lo dira’ anche l’Instat. Da (…)