Fino a ieri l’elezioni greche sembravano essere lo spartiacque. Di qua il baratro, di la la salvezza Dove la linea di demarcazione era rappresentata dal risultato di Syriza. Due sono gli aspetti che dovrebbero far riflettere. Il risultato favorevole alle borghesie finanziarie europee delle elezioni greche, cosi come volevano per bocca della Merkel, non ha portato assolutamente a nessun abbassamento dello spread ne alla corsa alle speculazioni borsistiche. Cause queste addebitate come (…)
Home > contributions
contributions
-
Due riflessioni sulle elezioni Greche
19 giugno 2012 -
Tra fughe in avanti e reppressione
19 giugno 2012TRA FUGHE IN AVANTI E REPRESSIONE
Com’era prevedibile, un’ondata di arresti negli ambienti anarchici genovesi e non solo ha fatto seguito all’attentato contro Adinolfi. Non sappiamo se sia l’ennesima montatura poliziesca o meno, non conosciamo gli arrestati, le loro vite, il loro impegno politico. Osserviamo che lo Stato non ha bisogno di pretesti per scatenare la repressione. Basta una manifestazione pacifica di operai come, ad esempio, quella di Basiano, per farla dispiegare in tutta la (…) -
IMU - Non la pagheranno dal 25 al 40% dei contribuenti - Protesta davanti l’ABI
18 giugno 2012"Esentati i poteri forti, mentre la gente deve sborsare soldi per la casa". Protestano a Roma i comitati per il diritto all’abitare. Per la Cgia di Mestre per pagarla servono 3 giorni di lavoro in più.
Manifestazione di protesta oggi a Roma alla sede dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, messa in piazza dalle associazioni per il diritto all’abitare. Nel mirino la tassa Imu, introdotta dal governo per tassare le prime e seconde case, ma che - dicono gli attivisti delle associazioni (…) -
IL LAVORO IN PIAZZA
18 giugno 2012La riforma Fornero del lavoro, la disaffezione dalla politica, le politiche economiche di destra non eque e senza opposizione, hanno tutti una medesima radice comune: l’errore neoliberista.
In questi giorni una serie di grandi mobilitazioni del mondo del lavoro sta attraversando il Paese. Fiom, Sindacati Confederali, Sindacati autonomi e di base, fino al variegato mondo del lavoro precario scendono in piazza per manifestare le preoccupazioni per una crisi senza fine e l’insofferenza verso (…) -
IL COPINH SOTTO FUOCO CRIMINALE
18 giugno 2012Dopo il colpo di stato del 28 giugno 2009 s’inasprisce la repressione contro il popolo honduregno, il COPINH non fa eccezione.
Decine di compagni e compagne sono stati imprigionati, migliaia di compagni e compagne sono stati repressi con gas lacrimogeni estremamente tossici, molti compagni e compagne hanno riportato fratture. Due compagni sono stati assassinati nella maniera più brutale per il semplice fatto di perseguire il diritto a vivere in pace, dignità e giustizia.
Con la (…) -
La soluzione per gli esodati c’è
17 giugno 2012I nostri economisti e giuslavoristi alla Ichino, questa volta per bocca de la voce.info hanno trovato l’uovo di colombo per risolvere il problema degli esodati. Intanto si afferma il principio che; Son cazzi vostri ( dei lavoratori) . Ma non detto in questo modo volgare, ma con l’eleganza e con la proprietà di linguaggio proprio dei professori che vogliono darti la supposta ma non dirti che farà male. Allora dicono:
LA SOLUZIONE C’È
Questa soluzione è tuttora possibile. Si basa su (…) -
Monti contestato a Bologna - Violente cariche ma il corteo regge
16 giugno 2012Cronologia da globalproject.info
16/6/2012 > 15:56 Bologna - dal corteo parte la richiesta di fare entrare una delegazione all’arena del sole per porre una domanda a Monti. Se la richiesta verrà respinta il corteo andrà comunque avanti.
16/6/2012 > 16:02 Bologna - di fronte al cordone di polizia continuano le trattative per fare entrare una delegazione all’interno dell’arena del sole
16/6/2012 > 16:14 Bologna - cariche violente da parte della polizia. I primi cordoni reggono e non (…) -
Marco Doria e "l’autunno genovese"
16 giugno 201214 / 6 / 2012
“Signori il tempo della vita è breve e se viviamo, viviamo per calpestare le teste dei Re” W.S.
“…e per tagliare quelle dei marchesi genovesi” A.B.P
Non è servito aspettare molti mesi per capire che la “primavera” genovese del Marchese Marco Doria altro non è che la messa in pratica del vecchio adagio del far finta di cambiare tutto per non cambiare niente.
Quelli che avevano capito che nel programma amministrativo di Doria ci fosse il rifiuto del Tav – Terzo Valico in (…) -
Lo sciopero generale che verrà
16 giugno 2012Lo sciopero generale che verrà
In una decina di giorni, dal 13 al 22 giugno, l’opposizione sindacale, sociale e politica al governo Monti proverà a riportare nelle piazze delle città italiane valori e proposte alternativi ai provvedimenti, in corso di approvazione in Parlamento, sulla "riforma del lavoro" e di contrasto alle politiche di austerity.
Dopo lunghi mesi invernali di forme di opposizione operaia alla riforma dell’art. 18, (forse troppo di base per la Ceo della CGIL, (…) -
“Dall’altra parte rispetto a Monti e a chi lo sostiene”
15 giugno 2012di Comitato No Debito Ripreso da:www.contropiano.it
Un importante documento politico del Comitato Nazionale No Debito definisce le linee programmatiche dei prossimi mesi.
Dopo otto mesi di governo Monti che seguono alla lunga egemonia berlusconiana, oggi l’Italia è il paese europeo la cui democrazia ha subito il maggiore degrado.
La crisi economica e sociale è accompagnata da una caduta di valori e principi costituzionali, di diritti e poteri del lavoratore e delle (…)