Si è consumata nel pomeriggio di oggi a Bergamo la rottura tra base operaia e precariato sociale e segreteria nazionale FIOM. Al grido di "sciopero, sciopero generale!" il segretario Maurizio Landini è stato duramente contestato dagli RSU FIOM della Same di Treviglio, dagli operai della Piaggio di Pontedera, e della Fiber insieme a numerosi giovani precari e disoccupati. Più di una settimana fa infatti gli operai Same, fiutando l’importanza strategica dell’appuntamento, avevano lanciato per (…)
Home > contributions
contributions
-
Bergamo: Landini contestato dagli operai
22 giugno 2012 -
Solidarietà alla giornalista e pacifista Marinella Correggia
22 giugno 2012In questi giorni abbiamo assistito, allibiti, ad una serie di attacchi alla nostra collega Marinella Correggia, giornalista, pacifista dal 1991 e componente di lunga data della Rete NoWar - Roma. Attacchi che respingiamo con sdegno perché infondati, strumentali e meschinamente ad personam.
Il lavoro che Marinella porta avanti da diversi anni, insieme ad alcuni di noi della Rete, è quello di smontare le bugie contenute in quel diluvio di notizie sensazionalistiche che i mass media usano (…) -
AL VIA FONDO PER LA NUOVA OCCUPAZIONE NELLE BANCHE
22 giugno 2012AL VIA FONDO PER LA NUOVA OCCUPAZIONE NELLE BANCHE
Nasce il Fondo per la nuova occupazione nelle banche. Lo strumento introdotto dal nuovo contratto nazionale del credito, fortemente voluto dalla FABI e dalla altre organizzazioni sindacali, è stato ufficialmente istituto lo scorso 31 maggio grazie all’accordo siglato in Abi dalle parti.
L’intesa regolerà il funzionamento del Fondo da adesso fino al 2016.
Per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato, le banche riceveranno un (…) -
GRUPPO INTESA SANPAOLO IL 2 LUGLIO È SCIOPERO
22 giugno 2012I 70mila dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo pronti ad incrociare le braccia tutta la giornata di lunedì 2 luglio.
Lo sciopero, il primo da quando c’è stata la maxi-fusione, è stato proclamato oggi dalla FABI e dalle altre organizzazioni sindacali, dopo un duro confronto con l’azienda iniziato ieri e concluso questa mattina.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha comunicato il blocco delle 4.500 uscite previste dall’ultimo piano industriale 2011-13, confermate dall’accordo sindacale del 29 (…) -
TERRITORIO, LAVORO, DIRITTI VI Festa di Alternativa Libertaria
21 giugno 2012TERRITORIO, LAVORO, DIRITTI VI Festa di Alternativa Libertaria 29-30 giugno 2012 Circolo Matteotti, Santa Vittoria di Sestri Levante (Ge)
Free music festival, dibattiti, cucina, libri, teatro, pétanqu, mercatino di prodotti a km e sfruttamento zero, idee, vino, escursioni, spazio bimbi. Programma: Venerdì 29
ore 12,00 - Aperipranzo ed apertura festa
ore 15,00 - Torneo di pétanque a coppie
ore 17,30 - Incontro-dibattito: "Lavorare senza padroni", con Cooperativa Iris, (…) -
Fiat condannata per discriminazione "Deve assumere 145 operai Fiom a Pomigliano"
21 giugno 2012Il tribunale di Roma ha dato torto al gruppo torinese. Secondo il sindacato dei metalmeccanici della Cgil 19 suoi iscritti avranno anche diritto a 3000 euro come risarcimento
ROMA - Il Tribunale di Roma ha condannato la Fiat per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano: 145 lavoratori con la tessera del sindacato di Maurizio Landini dovranno essere assunti nella fabbrica. Lo rende noto la stessa Fiom precisando che 19 iscritti al sindacato avranno anche diritto a 3.000 euro per i danni (…) -
APPELLO FEMMINISTA NOSTRO-AMERICANO
21 giugno 2012Honduras: all’erta per le nostre vite, per i nostri corpi, per la nostra libertà, per la nostra felicità, per la Nostra America
Entusiasta di fronte alla possibilità del cambiamento e alla speranza spuntata tra l’enclave di dolore e sfruttamento che ha segnato la sua storia, l’Honduras è stato colpito tre anni fa dall’oligarchia con l’appoggio degli USA, in quel nefasto 28 giugno. Noi femministe del continente uscimmo per le strade non appena rieccheggiarono i primi rumori. Tutto quanto (…) -
In Libia la caccia ai migranti continua Report di una missione d’inchiesta
20 giugno 2012A seguito di una missione d’inchiesta che si è svolta in Libia dal 7 al 15 giugno 2012, il quadro del trattamento inflitto ai migranti nel contesto di totale confusione che regna attualmente nel paese è, secondo le nostre organizzazioni, particolarmente inquietante.
Ricca di risorse petrolifera e poco popolata, la Libia di Gheddafi faceva massicciamente ricorso alla manodopera straniera per far funzionare la sua economia. Più di sei mesi dopo la fine del conflitto armato, che aveva (…) -
Rinaldini apre il fuoco sul quartier generale della Cgil
20 giugno 2012L’ex segretario generale dei metalmeccanici, Gianni Rinaldini, ora coordinatore della minoranza interna, spara a zero contro una segreteria confederale "complice" del Pd e del governo.
Usa parole molto dure e condivisibili contro Camusso & co, che hanno sostanzialmente preso in giro iscritti e lavoratori proclamando uno sciopero generale che non aveva nessuna intenzione di effettuare e che ha pilotato poi in modo tale da impedire.
La domanda che ci consentiamo di porre è dunque (…) -
BNL - Azzeccacarbugli, licenziamenti e conseguenze politiche
19 giugno 2012Che le banche, ormai dal 2008, siano spesso al centro delle proteste sociali, è un dato oggettivo.
Dalle banche americane nasce la crisi dei cosiddetti “subprime” e del resto anche in Italia, tra Cirio, Parmalat, bond argentini e “derivati” affibbiati agli enti locali non è che negli stessi anni le banche abbiano scherzato.
Né del resto la stessa Bnp Paribas, proprietaria di Bnl, vista la sua forte presenza negli Usa, era del tutto estranea alle origini di oltre Oceano della crisi (…)