Nel pomeriggio era circolata la voce secondo cui Anonymous avrebbe bloccato il blog di Beppe Grillo, inagibile da oggi pomeriggio. Ma in serata è stato il comico stesso a lanciare il suo ‘sos’ via Facebook e Twitter, precisando che “l’attacco non è opera di Anonymous”. Per questo, ha proseguito il blogger, “chiedo aiuto alla Rete, e ovviamente anche ad Anonymous, per identificare il gruppo che ha bloccato il sito”. Nel pomeriggio però sul blog ufficiale di Anonymous Italia si leggeva che (…)
Home > contributions
contributions
-
Blog di Grillo sotto attacco degli hacker. “Sos per trovare responsabili”
9 giugno 2012 -
Cala la produzione. Ma fu vera sorpresa?
9 giugno 2012“Ad aprile 2012 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,9% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio-aprile l’indice è diminuito del 2,5% rispetto al trimestre immediatamente precedente. In aprile l’indice è diminuito in termini tendenziali del 9,2%
I dati statistici continuano a sanzionare tutti coloro che speravano in Monti per la crescita e la ripresa dell’economia italiana. Non è nelle intenzione e nei programmi di Monti e dei suoi (…) -
Blitz sotto la sede del PD: "L’art. 18 non si tocca"
9 giugno 2012di Redazione Contropiano www.contropiano.it
Manifestazione a Montecitorio e poi blitz sotto la sede del Partito Democratico: il Comitato No Debito e i sindacati di base mobilitati contro lo scempio della controriforma Fornero sul Lavoro. La mobilitazione proseguirà nei prossimi giorni fino allo sciopero generale del 22 giugno.
Militanti del Comitato No Debito, attivisti dell’USB e di vari movimenti sociali e di sinistra hanno manifestando oggi nel centro di Roma contro la ’controriforma (…) -
E’ uscito Alternativa Libertaria, giugno 2012
9 giugno 2012E’ uscito Alternativa Libertaria, giugno 2012
E’ uscito l’ultimo numero di Alternativa Libertaria, foglio telematico della Federazione dei Comunisti Anarchici. Il foglio può essere scaricato dal sito della federazione in formato PDF (443 kb), per facile stampa e distribuzione.
Gli articoli di questo numero:
Analisi: Eurocrisi: quattro elezioni e un funerale Come un incidente d’auto al rallentatore, l’inarrestabile crisi dell’Eurozona ha toccato un altro punto di crisi. Le elezioni in (…) -
Il ruolo delle attività di perforazione ed estrazione di idrocarburi
9 giugno 2012Il ruolo delle attività di perforazione ed estrazione di idrocarburi nella sequenza sismica emiliana
Una delle ipotesi che si è fatta strada sull’origine dei terremoti che stanno interessando l’Emilia Romagna in questo ultimo periodo, attribuirebbe alle attività legate all’estrazione degli idrocarburi, la responsabilità di aver provocato le varie scosse simiche, alcune delle quali, ricordiamolo, hanno avuto una Magnitudo locale superiore a 5.
Non che voglia difendere i famelici vampiri (…) -
Dietro la strategia risanamento-crescita
8 giugno 2012La domanda da porsi è come mai il governo Monti che pure aveva suscitato tante speranze sopratutto fra i giovani e fra i precari, che aveva un credito così imponente dopo il governo Berlusconi, ha consumato nel giro di così poco tempo tutto il patrimonio di credibilità e di fiducia?. E’ stata solo per la gravità della crisi, tanto grave da non essere stata ritenuta così profonda e sistemica? per incapacità di un disegno in grado di affrontare di petto la situazione? o non forse le misure (…)
-
Cercano di imprigionare il movimento anarchico in America Latina!
8 giugno 2012giovedì 7 giugno 2012 Cercano di imprigionare il movimento anarchico in America Latina! da PortalOaca
TIPNISIl 29 maggio 2012 a La Paz, Bolivia, 10 attivisti sociali sono stati arrestati in relazione alle loro idee anti-autoritarie. Gli arresti e le perquisizioni sono state effettuate a seguito di un’inchiesta sugli attacchi contro gli sportelli automatici. La polizia giudiziaria della Bolivia sta cercando i responsabili di numerosi attentati alle istituzioni finanziarie da parte della (…) -
Smontate Monti
7 giugno 2012C’ha messo del tempo ma finalmente l’ha capito anche lui, impegnato com’era nelle ultime settimane tra un vertice e l’altro in giro per il mondo a vaneggiare sul nulla - cioè, "l’austerità che accompagna la crescita"...anche un bambino capisce che sono due opposti che fanno a pugni per definizione - e a beccarsi sonori fischi e vaffanculo quando compare in pubblico sul suolo italiano.
Monti s’è reso conto che, oltre ad essere genuinamente antipatico per quella sua professorale spocchia (…) -
Imu, una tassa anticostituzionale
7 giugno 2012Il 18 giugno una prima giornata di mobilitazione nazionale del Comitato No Debito, dei movimenti sociali e dei sindacati di base contro l’Imu, “una tassa odiosa e inaccettabile” con seri problemi di anticostituzionalità.
Dopo 4 anni di crisi economica le famiglie dei lavoratori sono sempre più povere e devono affrontare un costo della vita in continuo aumento con entrate che diminuiscono di giorno in giorno per effetto dei licenziamenti, della cassa integrazione, della precarietà, della (…) -
Ma qual’è la strategia?
7 giugno 2012A leggere le manovre già passate e quelle in essere ( la licenziabilità liberalizzata anche per la PA) sembrano manovre senza un disegno preciso o quantomeno dettati da disegni oscuri diversi da quelli annunciati ad ogni piè sospinto. E’ chiaro a tutti, ormai, che il taglio delle pensioni con la lotta alla precarietà non c’entra nulla, nè tantomeno con il debito pubblico. Ossia c’entra nel senso che sarà il salario differito dei lavoratori a finanziare le casse dello Stato, che l’abolizione (…)