BLACK OUT
EDITORIALE DEL 27 GIUGNO http://www.radiocittaperta.it/nuovo/index.php
Il paese si interroga su chi sia il responsabile dei black out energetici di questi giorni. Il governo accusa i Verdi perché ostacolano il ricorso al nucleare e alla costruzione di nuove centrali private. Alcuni accusano la Francia che avrebbe negato gli 800 megawatt di potenza che esporta in Italia ogni giorno.Altri mettono sulla graticola il GRTN, ossia la cabina di regia del sistema energetico italiano e (…)
Home > contributions
contributions
-
BLACK OUT. editoriale del 27 giugno
27 giugno 2003 -
Comunicato Stampa avv. Francesco Romeo.
27 giugno 2003«Il tribunale del riesame delle misure cautelari reali di Bologna ha annullato il decreto di sequestro dello zainetto operato dal P. M. di Bologna - dott. Giovagnoli - il 30 maggio scorso, ordinando la restituzione dello zainetto in favore di Paolo Persichetti. La motivazione del provvedimento è incentrata sulla mancanza di un legame probatorio tra lo zainetto ed il delitto Biagi, in quanto il riconoscimento dell’oggetto da parte della teste è gravato da tali margini di incertezza e (…)
-
GENOVA 2003 arte e cultura in Laboratorio per le "giornate"
27 giugno 2003Distolgo la vostra attenzione dalla preparazione del forum meditteraneo per spostarci sulla preparazione della settimana evocativa di appropriazione di un territorio e di una verità negata come è stata Genova.
E’ un appello e un invito a tutte le figure artistiche che volessero partecipare alla settimana di Genova attivamente, il forum del teatro assieme a social press e al comitato di genova stanno organizzando la raccolta delle proposte artistiche e culturali di chi vuole esprimere la (…) -
Social Forum Paesi Baschi
27 giugno 2003Stimati compagni,
Con il presente desideriamo informarvi che nei giorni 27,28 e 29 giugno si svolgerˆ il 1¡ FORUM SOCIALE DI EUSKAL HERRIA (FSEH).
Dopo quasi un anno di riunioni e dibattiti su caratterizzazione, obiettivi, composizione... che dovrebbe avere il Forum si ? riusciti ad organizzare questo primo incontro che vede la partecipazione di un’ampia maggioranza politica, sindacale e del movimento popolare basco.
Per ampliare l’informazione su questo Forum, sul processo di (…) -
A TUTTE LE REALTA’ ANTIRAZZISTE, ANTIFASCISTE E DEMOCRATICHE
27 giugno 2003Sabato 28 giugno 2003 a Bagnolo San Vito di Mantova, nascerà la seconda
versione del PARLAMENTO DEL NORD, proprio nella Provincia di Mantova, dove,
negli ultimi anni, si sono moltiplicate le associazioni di immigrati, gli
aiuti a coloro che sbarcano sulle coste italiane, e gli aiuti a trovare un
posto di lavoro e una abitazione degni di essere chiamati tali.
La LEGA NORD, per questo giorno ha convocato tutta la sua dirigenza al
completo, infatti saranno presenti i vari BOSSI, CASTELLI, (…) -
BIAGI: PERSICHETTI; 16 TESTI LO HANNO VISTO A PARIGI
27 giugno 2003ANCHE UNIVERSITA’ DICE CHE ERA NELLA CAPITALE FRANCESE (ANSA) - BOLOGNA, 26 GIU - Ci sono 16 persone, tra cui giornalisti televisivi e radiofonici, studenti e docenti, amici e conoscenti, pronti a testimoniare che Paolo Persichetti, indagato per l’ omicidio del prof.Marco Biagi, era a Parigi tra il 14 e il 19 marzo 2002, cioé nei giorni in cui - secondo l’ accusa - avrebbe dovuto essere sotto la casa del giuslavorista. Lo ha riferito l’ avvocato difensore Francesco Romeo in una (…)
-
No alla Sardegna pattumiera
27 giugno 2003Il federalismo non prevede scorie nucleari di Marco Mostallino
Adesso siamo in emergenza. Eppure le centrali sono state spente dopo il referendum del 1987, quando gli italiani dissero no al programma nucleare. Siamo in emergenza con le scorie radioattive perché in sedici anni nessun Governo nazionale ha voluto contaminarsi con un problema che, comunque verrà affrontato, scatenerà un fall out di proteste. E in queste ore il timore è che sia la Sardegna a dover piangere: l’unica regione che (…) -
Genova. APPELLO LUGLIO 2003
26 giugno 2003Genova
APPELLO LUGLIO 2003
Hanno voluto fare del luglio 2001 un’occasione di ostentazione del potere, di arroganza, di repressione, di violenza, di morte. Hanno provato a nascondere i valori di giustizia e di solidarietà che una grande moltitudine ha portato all’attenzione del mondo, i contenuti e le proposte per rendere concreta la speranza in un mondo migliore. Oggi ancora più necessari, dopo le guerre, la crescente povertà, la barbarie dei rapporti internazionali. Noi vogliamo fare (…) -
Chi non ha memoria non ha futuro
26 giugno 2003Il circolo "Carlo Giuliani" di Cadorago (Como) non dimentica quello che è successo a Genova quasi 2 anni fa, non dimentica l’assassinio di Carlo, non dimentica le violenze di piazza, non dimentica la mattanza alle scuole Diaz, non dimentica Bolzaneto.
Ci hanno negato e ci stanno negando come era già successo molte volte in passato la verità e la giustizia, hanno negato l’evidenza, si sono inventati false prove e l’hanno anche ammesso.
C’é chi dice che la democrazia nel nostro paese è in (…) -
"partecipare" arte e cultura alle "giornate" di Genova 2003
26 giugno 2003Con preghiera di favorire la massima circolazione su tutte le reti, indirizzi e circuiti possibili. Per chi si occupa di informazione chiediamo gentilmente pubblicazione e diffusione. E’ per Genova, grazie della collaborazione
disponibile html versione "grafica" per diffusione, distribuzione volantino e affissione (richiedere a infoforumteatro@libero.it)
in spazio mail versione solo testo
M.B. forum del teatro-fdt
Agli artisti di ogni arte, agli intellettuali e agli attivisti per il (…)