Corriere della Sera QUI BERLINO
La stampa tedesca lancia l’attacco «L’Europa non taccia sul Cavaliere»
27-06-2003
BERLINO - Lanciano un attacco senza precedenti, i due più autorevoli settimanali tedeschi, all’indirizzo di Silvio Berlusconi, che si appresta a diventare presidente di turno dell’Unione europea. Ma alle pesantissime critiche e ai campanelli d’allarme di Die Zeit e Der Spiegel, fa riscontro un atteggiamento molto più cauto da parte del governo tedesco, che, per amore o per (…)
Home > contributions
contributions
-
La stampa tedesca sul Governo berlusconi
29 giugno 2003 -
COMUNICATO DI UMBERTO FRANCHI AMIANTO
28 giugno 2003COMUNICATO DI UMBERTO FRANCHI- IN MERITO ALLA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ALL’ESPOSIZIONE DEL RISCHIO AMIANTO AI LAVORATORI DELL’EUROPA METALLI DI FORNACI DI BARGA E DELLA CANTIERISTICA
Lucca 28 giugno ’03
La FIOM CGIL Provinciale , dal 1998 ha intrapreso una battaglia per fare riconoscere l’esposizione al rischio amianto ed i benefici previsti dall’art. 13 della legge. N. 257 del (…) -
Il federalismo non prevede scorie nucleari
28 giugno 2003No alla Sardegna pattumiera
Il federalismo non prevede scorie nucleari di Marco Mostallino
di Marco Mostallino
Adesso siamo in emergenza. Eppure le centrali sono state spente dopo il referendum del 1987, quando gli italiani dissero no al programma nucleare. Siamo in emergenza con le scorie radioattive perché in sedici anni nessun Governo nazionale ha voluto contaminarsi con un problema che, comunque verrà affrontato, scatenerà un fall out di proteste. E in queste ore il timore è che (…) -
risultati referendum
28 giugno 2003Mi pare che in alcune valutazioni (e non parlo di coloro che per manifesta ostilità verso i promotori dei referendum ne hanno "scoperto" post-festum la negatività) dei risultati referendari ci sia un eccesso di pessimismo e una sottovalutazione dei giganteschi ostacoli che, settimana dopo settimana, sono stati edificati dagli avversari dei referendum, quasi che un nostro sforzo prometeico avrebbe potuto/dovuto comunque disgregare i "macigni" posti sul nostro cammino. Certo, quando abbiamo (…)
-
Carlo Azelio Ciampi: il nostro presidente.
28 giugno 2003Quella parte del popolo italiano che crede nell’etica repubblicana cui eravamo giunti dopo il 1948 non capisce che il presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi abbia firmato la legge che salva Silvio Berlusconi dal processo di Milano.
Non mette in dubbio che egli abbia rispettato la lettera della procedura nei molti interventi fatti sulla proposta governativa, per emendarla dei suoi aspetti meno presentabili; così aveva fatto anche con la legge (…) -
BLAK-OUT: il Grande Inganno
28 giugno 2003Con il presente appello mi rivolgo all’ intelletto insito nel genere umano; a tutte quelle persone quindi che nonostante l’asfissia da informazione manovrata, tra quiz idioti e dibattiti "prioritari" pieni di vuoto, riescono ancora a mantenere un barlume del Loro libero pensiero.
Oggi, addì 26 giugno 2003 - ore 13:30, nella Bassa Bresciana, come argutamente preannunciato dai mezzi di comunicazione di massa, oltre che dall’ENEL S.p.A. stessa, è scattato con la puntualità di un orologio (…) -
PER UNA POLITICA GLOBALE DELL’ACQUA PUBBLICA SOLIDALE...
28 giugno 2003FERMIAMO IL WTO!
PER UNA POLITICA GLOBALE DELL’ACQUA PUBBLICA SOLIDALE E PARTECIPATA
report INCONTRO A FIRENZE L’8 GIUGNO L’ incontro si e’ svolto a Firenze, presso la casa del popolo "Il Progresso" domenica 8 giugno.
Erano presenti 18 persone.
L’incontro, nato per discutere di come inserire il tema acqua all’interno del vertice di Riva, e’ stato in realta’ di piu’ grande respiro. Sia l’analisi, sia le proposte operative, hanno spaziato molto intersecandosi nel dibattito nazionale, (…) -
Tavolo per Riva, incontro acqua Genova
28 giugno 2003Come tutti ormai sanno,
dal 4 al 6 settembre 2003, a Riva del Garda, nell’ambito del semestre di presidenza italiana, si terrà il vertice dei ministri degli esteri dell’Unione Europea. In questa occasione si discuterà di Europa, in preparazione delle trattative di settembre in seno al WTO sulla liberalizzazione dei servizi (GATS). Un nuovo tassello sarà aggiunto agli altri sulla via di un ulteriore peggioramento delle condizioni di vita dei cittadini e delle cittadine europei/ee, già (…) -
Firenze: Preti e suore si incatenano davanti alla prefettura
28 giugno 2003Preti e suore si incatenano davanti alla prefettura di Firenze: «Basta con la Bossi-Fini» by dall’unità Friday June 27, 2003 at 07:08 PM
Preti e suore si incatenano davanti alla prefettura di Firenze: «Basta con la Bossi-Fini».
Si sono incatenati davanti a Palazzo Medici Riccardi, la sede della Prefettura di Firenze. Suore domenicane, preti, alcuni missionari da più di 25 anni. Hanno chiesto un incontro con il prefetto per esprimere una netta denuncia della politiche sull’immigrazione (…) -
Energia nucleare? No Grazie
27 giugno 2003di Marco c.
Ricordate lo slogan tanto popolare negli anni 80?
Anni in cui il partito radicale (non ancora asservito al capitalismo americano) e le forze di sinistra (che ancora parlavano un linguaggio di sinistra), fecero appello al buon senso degli italiani (che ancora ne avevano) e tramite un referendum (quel tipo di consultazione che ora la sinistra chic snobba) fu sancito "in Italia "mai più centrali nucleari".
Ricordare in questo caso è quanto mai opportuno, poichè l’impressione (…)