Il P.u.r.e. fondato da Emerson Rudd e Kamau Wilkerson, condannati a morte in America a 18 anni e giustiziati nel 2000 e nel 2001 è un movimento nato nel braccio del Texas nel 1994. Oggo, a capo di questo movimento c’è Howard Guidry, 26 anni, condannato a morte per un reato commesso a 17 anni che assieme ai suoi compagni denuncia l’arresto in massa di migliaia di giovani afro americani negli Stati Uniti allo scopo di sfruttarne il lavoro nell’industria carceraria. Decine di afrikaner inoltre (…)
Home > contributions
contributions
-
Appelli dalle carceri usa
26 giugno 2003 -
RADIOHEAD CON SAVE THE CHILDREN E ALTRE ONG...
25 giugno 2003RADIOHEAD CON SAVE THE CHILDREN E ALTRE ONG PER IL TRADE JUSTICE MOVEMENT
Comunicato Stampa [16 giugno 2003]
La rock band inglese dei Radiohead ha aderito ufficialmente al Trade Justice Movement, una campagna condotta da Save the Children insieme con altre 40 ong, in favore di un commercio mondiale che sia regolato da norme di giustizia ed equità. La band, il cui album Hail to the Thief, è in cima alle classifiche di tutto il mondo, ha lanciato un appello: "I politici di molti dei Paesi (…) -
La guerra in Iraq continua
25 giugno 2003Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
La guerra in Iraq continua (morti sei soldati inglesi due giorni fa; quanti
iracheni non è dato sapere).
E continua a dimostrarsi inutile, perchè non ha affatto risolto il problema
del terrorismo internazionale; illegale, perchè vietata in contrasto con il
diritto internazionale e con le leggi nazionali di numerosi partecipanti;
criminale perchè continua a provocare vittime innocenti.
E continuano le trenta guerre sparse per il (…) -
Report della riunione del Gruppo di Continuità FSE 17.06
25 giugno 2003Report (PARZIALE) della riunione del Gruppo di Continuità FSE Genova, 17 giugno 2003
1. GENOVA, LUGLIO 2003 E’ stato finalizzato il programma delle iniziative, che andranno da sabato 12 luglio a domenica 20 luglio. La settimana comprende convegni, incontri tematici, riunioni di movimento, mostre, presentazioni di libri, eventi teatrali e musicali.
Domenica, anniversario della morte di Carlo, sarà una giornata di
manifestazione. Dal primo pomeriggio a tarda sera saremo prima a Piazza (…) -
IL CIBO ITALIANO, RICCHEZZA PER L’ITALIA E PER L’EUROPA
25 giugno 2003Vi inviamo il testo relativo a due iniziative che hanno coinvolto parlamentari italiani e le maggiori associazioni ambientaliste e di categoria (agricoltiura e consumatori) che promuovono iniziative anti OGM in sede di comunità europea . a cura di AltrAgricoltura Appello dei parlamentari italiani ed europei al Presidente della Commissione europea Romano Prodi IL CIBO ITALIANO, RICCHEZZA PER L’ITALIA E PER L’EUROPA
Egregio Presidente, una serie di recenti atti ed orientamenti dell’Unione (…) -
FRANCIA, PER LE PROTESTE CONTRO GLI OGM
25 giugno 2003Arrestato Josè Bovè leader No global ma sarà graziato Josè Bovè, il leader contadino diventato leader dei No global francesi, è stato arrestato ieri all’alba dai gendarmi che sono entrati nella sua fattoria per rendere esecutiva una sentenza a 10 mesi di carcere per distruzione di colture Ogm. Durissime le proteste ma molto probabilmente Bovè potrà uscire già il 14 luglio, festa nazionale, perché otterrà la grazia presidenziale. Torna in carcere il baffuto capo della Confederation Paysanne, (…)
-
La sfida di Chirac: la grazia per smontare il caso Bové
24 giugno 2003La cattura per un vecchio reato è diventata spettacolare
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
PARIGI - Quando si tratta di fare notizia, José Bové è un mostro di bravura. E, se si tratta di trarre vantaggio dalle situazioni più impreviste, Jacques Chirac è imbattibile. Fra due mostri mediatici, la partita non può che finire in parità, tanto più che i giudizi attorno alla materia del contendere - l’agricoltura geneticamente modificata - sembrano convergenti. Dunque il leader della Conféderation (…) -
Il carcere oggi, le droghe domani - un convegno a Milano
24 giugno 2003Invito
IL CARCERE OGGI, TRA INDULTO NEGATO E LEGGI INATTUATE LE DROGHE DOMANI, TRA CONTRORIFORME E VOLONTÀ PUNITIVE
Convegno e Tavola Rotonda a Milano Venerdì 27 giugno 2003 ore 10 Sala Buozzi Camera del Lavoro C.so di Porta Vittoria, 43
Il carcere è da tempo diventato una sorta di sostituto autoritario delle politiche di welfare. Le logiche di privatizzazione e lo smantellamento di servizi essenziali, il taglio di risorse per le politiche sociali, la crisi e ristrutturazione del (…) -
Nuovo saggio e due romanzi sulle violenze del «G8»
24 giugno 2003http://www.altoadige.quotidianiespresso.it:80/altoadige/arch_24/bolzano/cultura/at907.htm
I libri. Da Frilli e Tropea Nuovo saggio e due romanzi sulle violenze del «G8»
di M. Di Giangiacomo
Il G8 di Genova, la morte di Carlo Giuliani, le violenze della scuola Diaz continuano ad ispirare nuove pubblicazioni, non solo saggistiche. Fra queste, vale comunque la pena di segnalare l’ennesimo libro-inchiesta edito da una casa, la «Fratelli Frilli Editori», interessatissima ai fatti del luglio (…) -
Nuovi litigi su Carlo Giuliani
24 giugno 2003http://www.gazzettino.it:80/VisualizzaArticolo.php3?Codice=1489746&Luogo=Pordenone&Pagina=PORDENONE
Da giovedì mostra all’ex Cerit sul giovane no-global. «Omaggio fuori luogo» Nuovi litigi su Carlo Giuliani
"Sono passati mesi di perizie, controperizie, strane invenzioni e sassi intelligenti. Ancora una volta ci hanno negato un processo, ci hanno negato verità e giustizia. Per questo ora continuiamo, non per Carlo, ma in nome di Carlo". Sono parole della signora Haidi, madre di (…)