COMUNICATO STAMPA
Il pomeriggio del 28 giugno, nel luogo simbolico del Monumento alla Resistenza Europea, si è svolta la "Giornata Antifascista" organizzata dall’Osservatorio Antifascista di Como sul significato, la storia ed i crimini del fascismo di ieri e di oggi, in Italia e a Como. L’iniziativa è nata dalla necessità di manifestare la nostra volontà di cercare e costruire nuovi rapporti tra i popoli e le persone basati sulla Pace e sulla Giustizia; e per chiedere a tutti di evitare (…)
Home > contributions
contributions
-
Osservatorio Antifascista di Como: com stampa su 28/06
1 luglio 2003 -
Si discute anche di privatizzazioni dei servizi pubblici?
1 luglio 2003Convegno Internazionale L’ARIA DELLE CITTA’ RENDE LIBERI
L’idea di volgere lo sguardo di Invasioni sulle città e sulla democrazia partecipativa nasce insieme da una convinzione e da un desiderio.
Dappertutto, nel mondo, le città appaiono oggi come i luoghi in cui si sperimentano e si vanno affermando nuove forme di esercizio della democrazia e della partecipazione. Inedite pratiche di cittadinanza, di affermazione di diritti
di accesso al governo e nuove possibilità di essere partecipi (…) -
IL BUIO OLTRE LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ENEL
1 luglio 2003I tagli di energia elettrica effettuati il 26 giugno scorso alle utenze domestiche sono del tutto ingiustificati e costituiscono un ricatto verso tutti i cittadini.
E’ FALSO che in Italia non ci siano centrali elettriche sufficienti a soddisfare la richiesta di potenza sulla rete: ci sono 72.000 Mw installati e il picco di giovedi 26 giugno è stato di 52.000 Mw. Il margine operativo è del 38%! Anche considerando le centrali in manutenzione (2.800 Mw) e quelle in riconversione (5.500 Mw) (…) -
17/7 - 19/7 controvertice a montecatini
1 luglio 2003CONTROVERTICE E FORUM ENERGIA AMBIENTE MONTECATINI 17/19 LUGLIO 2003
Mentre il clima torrido, la siccità e i black out sono all’ ordine del giorno, a Montecatini dal 18 al 20 luglio si svolgerà un Vertice dei Ministri dell’ Ambiente e dell’ Energia dei governi appartenenti alla Unione Europea.
Lo scopo della riunione riguarda la definizione delle strategie energetiche e delle politiche ambientali europee, queste ultime intese dai governi europei quali "motore dello sviluppo (…) -
Revisione della PAC: "oltre le più buie previsioni"
30 giugno 2003Rifondazione Comunista
Commissione Agricoltura
Revisione della PAC: "oltre le più buie previsioni"
Siamo stati fortemente critici verso la Revisione Intermedia della PAC
presentata a Luglio da Fischler, ma l’accordo raggiunto in sede di Ministri
dell’UE in Lussemburgo aggrava di gran lungo la proposta iniziale. Dopo la
boria del Presidente Contadino e del rispetto che il "Governo Italiano
avrebbe acquisito in Europa" il Ministro Tremonti ed Alemanno, portano a
casa una secca (…) -
FORUM INTERNAZIONALE DAL 5 AL 20 LUGLIO...
30 giugno 2003UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE, A ROMA IL FORUM INTERNAZIONALE DAL 5 AL 20 LUGLIO L’INIZIATIVA DELL’AIASP A CENTOCELLE (ANSA) - ROMA, 27 GIU - Quindici giorni all’ insegna dello slogan ’’Un altro mondo e’ possibile, urgente e necessario’’. Il parco del Forte Prenestino di via delle Palme, nel quartiere di Centocelle, ospitera’ dal 5 al 20 luglio il Forum internazionale di Roma, organizzato dall’ Associazione internazionale di amicizia e solidarieta’ con i popoli (Aiasp) e dall’ assessorato (…)
-
UNA LETTERA CHE HO INVIATO AI GIORNALI LOCALI
30 giugno 2003Sull’energia una politica "scellerata"
A seguito dei "black-out" elettrici che hanno portato tanto disagio ai cittadini, come Rifondazione Comunista denunciamo quattro elementi centrali che ne sono causa principale: la privatizzazione selvaggia di un settore così strategico, che riduce pesantemente la capacità di programmazione della produzione e della distribuzione. Grtn, la società che gestisce la rete di distribuzione su tutto il territorio nazionale, sapeva benissimo che (…) -
Iran: battagia per la democrazia.
30 giugno 2003L’Iran e’ il piu’ estremo dei paesi del medioriente. Estremo per posizione geografica, per dimensioni, per sistema politico.
Da quando l’ex Persia ha preso questa denominazione e’ stato inserito nel novero di quei paesi nemici dell’Occidente. Con la recente guerra al terrorismo di Bush e dopo l’invasione dell’Iraq l’Iran e’ divenuto l’altra faccia della medaglia mediorientale.
Se in Palestina si giocano le ultime carte di una partita che deve avere una sola possibile fine, in Iran sta (…) -
Let’s demonstrate against Berlusconi’s EU Presidence!
30 giugno 2003Communication for Italians all over Europe:
Let’s demonstrate against Berlusconi’s EU Presidence! 02/07/03, Strasburgo
Il 2 luglio il nostro amato Presidente del Consiglio inaugurerà a Strasburgo la presidenza dell’Unione europea, con tanto di soliti bei discorsi.
I cittadini dell’Unione, e in particolare quelli italiani, non accettano che un pluri-imputato, acerrimo nemico dei diritti dei popoli, sprezzante della democrazia, e in particolare della nostra Costituzione, nonché primo (…) -
Bové dal carcere: «Io non mi inginocchierò a Chirac»
30 giugno 2003PARIGI - «Non mi inginocchierò davanti al presidente Chirac». Dal carcere,
dove è rinchiuso da una settimana per la distruzione di piante transgeniche,
José Bové (nella foto), leader dei no global francesi, ha ieri messo in
chiaro che non chiederà la grazia al capo dello Stato. Spera, sì, in un
rilascio anticipato, ma per effetto delle proteste in suo favore. «Se la mia
liberazione anticipata dovesse arrivare - spiega Bovè in un’intervista al
quotidiano Le Monde - non mi opporrei. Ma (…)