A titolo personale vorrei dire:
E’ vero il Referendum non ha raggiunto il quorum.
Quell’86,3% di SI che equivale a 10 milioni 122 mila
persone non è bastato.
Possiamo dire però che la battaglia sull’Elettrosmog
non ne esce perdente. maggiore consapevolezza
sull’argomento è stata acquisita dall’opinione
pubblica.
Il merito dei promotori del Referendum è di aver
disseminato comunque informazione su un tema
seppellito, nascosto, distorto.
In quei 10 milioni e 122 mila SI l’impegno (…)
Home > contributions
contributions
-
Considerazioni sul referendum
17 giugno 2003 -
11 MILIONI DI LAVORATORI HANNO DETTO SI
17 giugno 2003Il fatto che 11 milioni di lavoratori abbiano detto SI all’estensione dell’art. 18 ci spinge a riflettere con più profondità sul mancato raggiungimento del quorum.
E’ chiaro che merita una approfondita riflessione il basso tasso di partecipanti al voto.
Il dato del 25,7% rappresenta il risultato di tante ragioni: una sproporzione delle forze in campo il 92% delle forze politiche presenti in Parlamento, compreso i partiti del centro sinistra, ha lavorato alacremente al boicottaggio, (…) -
Un’ora in silenzio per la pace
17 giugno 2003Secondo cifre ufficiali USA 40 soldati statunitensi sarebbero stati uccisi in Iraq dopo la "fine" delle operazioni militari.
Le stesse fonti non si sono mai preoccupate di contare le vittime irachene. Per quanto riguarda la prima fase del conflitto ci ha pensato l’ONG anglo americana «Iraq body Count’s», secondo la quale le vittime civili complessive dei bombardamenti angloamericani sono state 5.500.
Poi la guerra " è finita", ha dichiarato Bush: così tra il 13 e il 14 giugno si sono (…) -
REFERENDUM: UNA SCONFITTA CON MOLTI GENITORI
17 giugno 2003Si dice spesso che la vittoria ha molti padri e la sconfitta è orfana. Ma stavolta la sconfitta dei 2 referendum ha parecchi genitori. Primo "padre/madre", la Consulta che, annullando ben 4 dei 6 referendum presentati (e soprattutto il più popolare di essi, quello che avrebbe permesso di cancellare l’orrenda legge di "parità scolastica"), ci ha inferto il primo micidiale colpo. Secondo "genitore" è stata la maggioranza del centrosinistra che, schierandosi, come Cofferati, con fervore per (…)
-
Riflessioni
17 giugno 2003Come al solito a commentare una sconfitta.....
Il problema come al solito sono le destre e i centrosinistriliberalriformistulivisti ed il loro
opportunismo. Credo che Bertinotti abbia fatto bene a ricordare che adesso la strada per un’alleanza
con l’ulivo è più ardua, anche perché su che base ti allei?
Sulle privatizzazioni? Sullo smantellamento dei diritti(ma con la concertazione)?
Provo comunque ad osare un po’ di ottimismo.
Milioni di persone hanno votato, ed hanno votato sì. Questo (…) -
Roma nord: dopo la sconfitta
17 giugno 2003Penso che tutti noi della rete per la pace ci siamo battuti, anche se non ufficialmente come rete, per questo referendum. La sconfitta è pesante e ci rifletteremo.
Spesso, come ora, ho sentito che qualcuno era stanco di qualcosa e si allontanava per un po’. Però alla fine siamo sempre noi, con le nostre diversità ed i nostri contrasti, che torniamo a lavorare insieme.
Il Gruppo di Solidarietà Internazionale organizza al S. Leone, Via Boccea 60, un incontro con Raniero La Valle su "Uscire (…) -
Comitato di controinchiesta sui fatti del San Paolo
17 giugno 2003E’ stata pubblicata la mostra di controinchiesta sui fatti del San Paolo ci si può arrivare da indymedia, questo è il link
http://www.inventati.org/sanpaolo/
PRESIDIO ALLE COLONNE DI SAN LORENZO (Milano)
MARTEDI’ 17 ORE 19
A soli tre mesi dall’agguato fascista che uccise Dax, oggi arrivano le denunce a carico dei compagni che accorsero all’ospedale san Paolo di Milano quella notte e che lì subirono le violenze della polizia.
Queste violenze furono denunciate: mazze da baseball, (…) -
FESTA DEI POPOLI E DELLE CULTURE
17 giugno 2003RADIO CITTA’103 presenta FESTA dei POPOLI e delle CULTURE dal 20 al 29 giugno Club22 - via Pirandello 3
CONCERTI E SPETTACOLI
Venerdì 20 cena Latino americana + Serata di Flamenco con le ballerine dell’ Aires du Sur
Sabato 21 cena curda a cura di Memet per la comunità curda in Italia alle ore 22 presentazione di film documentari ed a seguire concerto di musica popolare tradizionale curda
Domenica 22 cena palestinese a cura di Jean per l’Unione democratica arabo (…) -
REFERENDUM. Il "capolavoro" dell’Ulivo
17 giugno 2003REFERENDUM: IL "CAPOLAVORO" DELL’ULIVOeditoriale del 17 giugno
L’esito dei due referendum sull’art.18 e gli elettrodotti, ha visto il successo del boicottaggio messo in campo dallo schieramento bipartizan Ulivo-Casa delle Libertà e dai poteri forti. Il non raggiungimento del quorum ha così permesso ai templari del bipolarismo blindato di estromettere dalla dialettica politica nel paese una variabile indipendente che poneva al centro il problema dei diritti generali dei lavoratori e la (…) -
25 GIUGNO MOBILITAZIONE A SOSTEGNO DEGLI IMPUTATI...
17 giugno 200325 GIUGNO MOBILITAZIONE A SOSTEGNO DEGLI IMPUTATI SOTTO PROCESSO PER LO SCIOPERO - MANIFESTAZIONE CONTRO LA GUERRA NATO NEI BALCANI DEL 13.5.1999 -
La Confederazione COBAS parte attiva del movimento contro la guerra ed impegnata nelle scadenze di lotta internazionali del movimento contro la globalizzazione liberista (vertice di Montecatini di metà luglio, manifestazione ed incontro internazionale del 19/20 luglio 2003 a Genova a due anni dall’uccisione di Carlo Giuliani) fa
APPELLO A (…)