Intervista a Roberto Biorcio
Professor Biorcio, la Lega è sul viale del tramonto?
Non credo, anche altri partiti populisti hanno perso il leader ma sono sopravvissuti, perche i militanti e le ragioni sono rimaste, penso a quando morì Haider in Austria, ma anche Le Pen che ha lasciato alla figlia: c’è spazio politico e si è creato un corpus di militanti, in diverse aree del nord c’è un elettorato di appartenenza.
È possibile che vi sia un contraccolpo alle amministrative, una parte (…)
Home > contributions
contributions
-
La Lega sopravviverà
12 aprile 2012 -
Video-Appello di Ferrero a Bersani e Di Pietro: Su pareggio di bilancio fate decidere i cittadini!
12 aprile 2012Video-Appello di Ferrero a Bersani e Di Pietro: Su pareggio di bilancio fate decidere i cittadini!
«Domani il Senato discuterà e voterà con una maggioranza bulgara l’introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione: si tratta di un totale rovesciamento dei principi contenuti nell’articolo 81 della Carta, che disciplina le regole essenziali del bilancio dello Stato. Con questa modifica, dettata al governo dall’Ue, si mettono di fatto fuori legge l’intervento pubblico in economia e lo (…) -
Il cuore della sinistra non si spezza. Sulle elezioni comunali a Palermo
12 aprile 2012E’ dura questa campagna elettorale per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale di Palermo, è dura è difficile guardando l’evolversi della situazione politica ed il delinearsi degli schieramenti, se il punto di osservazione dell’intera vicenda è a sinistra.
C’è una linea che attraversa schieramenti, storie e passioni e che divide chi fino a ieri si è trovato fianco a fianco dentro tante battaglie, chi legittimamente, al di là del suo schierarsi, si sente di incarnare la (…) -
«Lavoro a Pasqua per soli 6 euro»
12 aprile 2012La Santa Pasqua di Resurrezione e il lunedì dell’Angelo (la prosaica pasquetta) al lavoro. Per laprima volta in Italia oggi e domani saranno aperti molti fra ipermercati, supermercati e centri commerciali con negozi annessi. La prima volta per una festività tanto importante.
Il decreto liberalizzazioni del governo Monti ha dato il via libera ed oggi, a quattro mesi di distanza, ci saranno le conseguenze più visibili, discusse e contestate. L’articolo 31 del decreto del 6 dicembre, poi (…) -
La «riforma» dell’Articolo 11
12 aprile 2012Una «riforma strutturale profonda»: così il ministro Di Paola definisce la revisione dello strumento militare, presentata dal governo Monti su sua proposta. Che sia profonda non c’è dubbio. Da oltre vent’anni talpe bipartisan stanno scavando sotto l’art. 11 della Costituzione, che «ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali».
I lavori in galleria iniziano nel 1991, dopo che la Repubblica italiana (…) -
Sull’Articolo 18
12 aprile 2012É in atto una martellante campagna per convincere gli italiani che la colpa della disoccupazione giovanile é dell’articolo 18, cioè della presunta rigidità in uscita dal lavoro. Insomma i giovani non entrano perché nessuno esce dal lavoro perché non si può licenziare.
Bugiardi. Secondo l’Inps nel 2010, le indennità di disoccupazione ordinarie pagate sono state 1,2 milioni, quelle a requisiti ridot...ti (persone che non lavoravano tutto l’anno) 468 mila, la disoccupazione agricola 520 mila. (…) -
E’ da vigliacchi prendersela col Trota
12 aprile 2012Una insana voglia di linciaggio, tipicamente leghista, si abbatte sui capri espiatori prescelti da Roberto Maroni: cioè il dimissionario Renzo Bossi e la "badante" Rosy Mauro. Figure impresentabili, certo, ma non da oggi.
Dove erano tutti i coraggiosi che oggi ne invocano l’epurazione -Maroni in testa- quando il vertice del Carroccio s’inchinava all’autorevolezza di quei due? Fin troppo scoperta è la manovra di colpire il Trota e la Mauro per fingere di salvare Umberto Bossi e soprattutto (…) -
Banche, ladri che speculano sul debito pubblico e i governi sono le loro "talpe"
12 aprile 2012Le banche dell’Eurozona hanno incassato una plusvalenza del 13% sui titoli di Stato italiani nel periodo tra l’annuncio del primo maxi-prestito della Bce dell’8 dicembre scorso e la fine del primo trimestre dell’anno, secondo quanto ha scritto Bloomberg ieri.
Questa situazione odiosa ci dice una cosa sola: le banche sono dei ladri che speculano sul debito pubblico e i governi, a partire dall’esecutivo guidato da Mario Monti, sono le ""talpe"" che favoriscono gli speculatori e usano il (…) -
Una comunista che sapeva ridere
12 aprile 2012Miriam Mafai è morta ieri e mi sembra impossibile perché era giovanissima, nello spirito, nella vitalità, perfino nell’aspetto, con quei suoi capelli corti e neri che eludevano l’età. Invece era perfino un po’ più vecchia di me, e dunque, come me, «era di leva».
Miriam faceva parte di quel gruppo di donne che per via di qualche anno in più quando la mia generazione si iscrisse al Pci, alla fine del ’47, erano già «grandi».
Grandi non solo di età, ma perché erano già grandi figure nel (…) -
La Lega è nuda
12 aprile 2012Vecchia questione da risolvere una volta per tutte. Un tizio cade in un fosso. Si ride, e questo è umorismo. Oppure. Il tizio che cade nel fosso è una specie di guru, o santone, o dittatore che ha sempre negato l’esistenza dei fossi e ha trattato come coglioni chi ci credeva. Si ride di più, e questa è satira. Ecco. Tutta la recente e recentissima letteratura (cioè i giornali) sulla Lega presa con le mani nel sacco riguarda questo: il bastonatore bastonato, il moralista immorale, il puritano (…)