Spezzeremo le reni all’ISIS? (parte seconda)
Un secolo fa un fantasma si aggirava nei cieli di Europa ed era quello della rivoluzione Comunista e della possibilità della presa del potere del proletariato in tutto il continente europeo dopo l’Ottobre Rosso. La vittoria dei bolscevichi in Russia era stata conseguente (anche) dei riflessi della partecipazione di quel paese al grande Massacro mondiale di cui quest’anno si celebra il centenario dell’entrata in guerra da parte dell’Italia (…)
Home > contributions
contributions
-
Spezzeremo le reni all’ISIS ? (parte seconda)
16 novembre 2015 -
I POLITICI: FONTI MOBILI D’IRRADIAZIONI MALEFICHE
15 novembre 2015Cercare aggiornamenti sui morti e dispersi degli attentati a Parigi, in Libano... nei vari hashtag su twitter. Provare a capire che cosa sta succedendo, a livello di cronaca, negli streaming on line. Vedere le foto di tutti i ragazzi massacrati, di quelli che non si trovano, pure bimbi di dieci anni e darsi da fare per veicolare il più possibile gli appelli. Spezzarsi il cuore perché i morti sono sempre di più, ora dopo ora. Sentirsi offesi, profondamente offesi, dai messaggi di (…)
-
Nuova guerra globale permanente
15 novembre 2015Nuova guerra globale permanente
C’è un filo rosso (di sangue) che lega i feroci attentati di Parigi, la sanguinosa strage di Beirut, in Libano, l’abbattimento dell’aereo russo di oltre una settimana fa: si tratta, molto probabilmente, di ritorsioni terroristiche contro chi ha scelto di combattere l’Isis. In primis, la Russia (ovviamente, siriani e curdi, che subiscono ogni giorno le atroci violenze dei "tagliagole"), ma anche le milizie libanesi di Hezbollah (l’attentato si è verificato in (…) -
BNP PARIBAS A GIUDIZIO PER FINANZIAMENTI AD AL-QAIDA
14 novembre 2015Il colosso finanziario francese alla sbarra negli Usa per il supporto che avrebbe fornito ai paesi sostenitori del gruppo terroristico responsabile delle stragi alle ambasciate americane di Nairobi e Dar es Salaam, nel 1998.
Il gigante bancario francese Bnp Paribas ( proprietario anche della italiana BNL ) avrebbe «deliberatamente e consapevolmente» fornito ad al-Qaida «denaro, sostegno materiale e risorse» che hanno permesso ai terroristi di compiere gli attacchi alle ambasciate (…) -
Pubblicato in rete il nuovo numero del periodico cartaceo Lavoro e Salute
13 novembre 2015www.lavoroesalute.org
2/3 - editoriale- Ricchi e poveri: immaginario comune contro il sindacato?
4 - Il governo conferma che solo i ricchi potranno curarsi
5 - Ma quale appropriatezza
6 - Flash dal piemonte - newsletter PRC
7 - La marcia per la salute
8 - Malapolitica in Piemonte
1O - 12 punti per progettare il futuro del SSN
11- Sanità: le bugie di Renzi, le ambiguità dei medici e i poveri senza cure
12 - Responsabilità professionale. Chi decide le Linee Guida?
14 - (…) -
L’Istituto italiano per gli studi filosofici è di tutti
13 novembre 2015Rischia di scomparire un altro pezzo dell’Italia più bella e ricca di storia. Allo stesso modo in cui crolla la parete di una casa pompeiana o un dipinto prende il volo verso esclusivi salotti privati all’estero, alcuni preziosi volumi provenienti dalla prestigiosa biblioteca dell’Istituto italiano per gli Studi Filosofici potrebbero andare persi per sempre a seguito della vendita giudiziaria di cui saranno oggetto su ordine del Tribunale di Napoli. Qualche giorno fa ho depositato (…)
-
SALVINI: IL PISTOLA
10 novembre 2015IL "POLITICO" CHE NELLA SUA VITA NON HA MAI FATTO UNA BEATA TEGA
La sua prima volta nello spettacolo fu a 12 anni, ce l’ha nel sangue, partecipò ad un quiz su Canale 5, pettinato da tempio induista, rispondeva alle domande di Corrado Tedeschi in Doppio Slalom. Ci ritorna nel 1993, a vent’anni, con Il Pranzo è Servito, su Rete 4 con Davide Mengacci. Renzi inaugura il suo palcoscenico l’anno dopo, 1994, alla Ruota della Fortuna, con Mike Buongiorno.
Per uno scarto minimo di tempo i (…) -
Chi di politica ferisce di politica perisce
7 novembre 2015Vi informo su un episodio quantomeno avvilente ed increscioso, accaduto nella mia scuola. Hanno promosso un convegno con i soliti personaggi politici (De Mita, ecc.) ed hanno costretto gli insegnanti ad essere presenti in seguito ad un ordine di servizio, convocando ufficialmente un collegio dei docenti che non si è mai tenuto. Un abile stratagemma per obbligare il corpo docente a fornire una platea gratuita alla mercé di questi notabili politici. Insomma, i docenti sono stati convocati a (…)
-
La repressione e la propaganda son strumenti dell’ordine delle classi dominanti
4 novembre 2015noi siamo gente che finisce male galera od ospedale! Gli anarchici li han sempre bastonati e il libertario è sempre controllato (Francesco Guccini)
La recente sentenza di assoluzione per Erri De Luca fa tornare a riflettere sulla repressione in Italia di movimenti e pensieri non allineati. L’assoluzione sicuramente va salutata positivamente, rappresentando una sconfitta della repressione del movimento No Tav e impedendo un nuovo, pesante arretramento della libertà d’espressione in (…) -
A proposito di Pasolini
4 novembre 2015In questi giorni ho letto tantissimi editoriali, commenti, accuse e ingiurie su l’ultimo intellettuale della nostra storia, Pier Paolo Pasolini. Nei forum ho letto dichiarazioni folli, correlati da un odio particolare, risultato di vezzi mai curati nel nostro paese. Pasolini, a quarant’anni dalla sua morte, viene ancora ricordato per le sue "periperizie" sessuali, a volte solo per queste o poco altro. Tutto ciò non mi meraviglia e ne’ mi scandalizza, per usare un termine caro a Pasolini. (…)