Roberto Biorcio è forse uno dei migliori conoscitori della Lega Nord in Italia, numerose sono state le sue pubblicazioni e interviene volentieri per parlare delle ultime vicende che hanno colpito il partito di Bossi. Il partito è oggi più che in passato al centro di inchieste di forte rilevanza, ma non si tratta in fondo di novità
«Si sullo stesso tesoriere Belsito erano già emersi numerosi elementi problematici. È stato al centro di alcune spregiudicatezze finanziarie, erano emersi legami (…)
Home > contributions
contributions
-
La Lega alla resa dei conti? Intervista a Roberto Biorcio
5 aprile 2012 -
Quanto è vicina la Cina?
4 aprile 2012Scrivo queste note appena rientrato in Italia, dopo dieci giorni di viaggio in Cina. Queste mie righe hanno il solo obiettivo di accennare o alludere a cinque grandi questioni che quest’esperienza (un viaggio di studio organizzato dal Dipartimento Esteri del Partito comunista cinese) ha fatto risaltare, senza alcuna pretesa di completezza e organicità, per le quali rimando a riflessioni che avremo modo di comporre nelle prossime settimane.
In premessa, una dichiarazione epistemologica: (…) -
4 aprile 2012. A Comiso, 30 anni dopo
4 aprile 2012Per Pio La Torre e per un Mediterraneo di pace
Il 4 aprile di trenta anni fa oltre centomila siciliani, ma anche tanti, tantissimi giunti da ogni parte d’Europa, sfilarono per le campagne di Comiso, dentro la città per dire no alla costruzione di una base militare che avrebbe dovuto accogliere 112 missili cruise a testata nucleare.
Erano parte di un poderoso movimento europeo che per un decennio, in un continente diviso dal muro di Berlino e minacciato dalla guerra atomica, combattè per (…) -
Art. 18, "compromesso" con fregatura
4 aprile 2012Quando i leader si vedono di notte, la fregatura è assicurata. E così è andata anche stavolta.
Il tema scottante era ancora e sempre l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che protegge i dipendenti dai licenziamenti “illegittimi”, ovvero senza “giusta causa”. Causa che, vista la casistica di 40 anni, si riduce alle situazioni di “colpa grave” del singolo lavoratore: danneggiamento volontario, malattie addotte ma non certificate, assenteismo cronico, rissa, ecc.
Il governo e (…) -
Pasqua: la strage degli innocenti!
4 aprile 2012Messaggi: 898
Mostra profilo E-mail Messaggio privato (Online) Pasqua: la strage degli innocenti « inserito:: Oggi alle 09:38 » Rispondi citandoCitazione Modifica messaggioModifica Elimina messaggioElimina http://www.gabblog.it/pasqua-morte-ignoranza/
Continuano le atrocità sugli animali per compiacere lo stomaco e il cervello degli stolti! La pasqua celebra una festa d’ignoranza alimentata dalla morte di piccoli e poveri agnelli. La mancanza della fede delle genti si evince dalle (…) -
I TEMPI DIFFICILI DELL’UMANITÀ
3 aprile 2012ll mondo è ogni volta più disinformato nel caos d’eventi che si verificano a tempi mai sospettati.
Quelli che abbiamo vissuto un po’ più d’anni e sperimentato un’avidità per l’informazione, possiamo testimoniare sulla quantità d’ignoranza con cui affrontavamo gli eventi.
Intanto sul pianeta a un numero sempre maggiore di persone mancano gli alloggi, il pane, l’acqua, la sanità, l’istruzione e l’occupazione. Le ricchezze della terra sono sprecate e sperperate in armi e interminabili (…) -
7 Aprile 2012, Mario Salvi ...
3 aprile 2012Sabato 7 Aprile alle ore 14,30 nell’anniversario dell’assassinio di Mario Salvi, il 7 aprile 1976, ci incontriamo sotto la lapide in Via degli Specchi (tra Campo dei Fiori e P.zza B. Cairoli) per ripulirla e deporre dei fiori per ricordare il sacrificio di un giovane proletario dei quartieri della periferia nord di Roma che lottava contro le ingiustizie e la prevaricazione dello stato che già si era fatto ordine supremo contro la libertà dei popoli , che la sua memoria sia sempre viva (…)
-
Il 31 marzo un primo passo. Nonostante la censura
3 aprile 2012Con la manifestazione di Milano sotto la Borsa valori abbiamo messo insieme storie e percorsi diversi per dare voce al bisogno di opposizione. La grande stampa non se ne è accorta ma la strada è tracciata
Di:Giorgio Cremaschi
Ripreso da:www.ilmegafonoquotidiano.it
Dobbiamo ringraziare il quotidiano Il Manifesto che, unico in tutta Italia, ha messo in prima pagina il successo della manifestazione di Milano. Così non solo si è dimostrata l’insostituibilità di questo giornale nella (…) -
CCNL Credito - Assemblee
3 aprile 2012Come possiamo leggere dal volantino della Sinfub Veneto, che alleghiamo, nelle assemblee è prevalso il NO per il 57%. Quindi anche li’ i lavoratori respingono con forza l’ipotesi di accordo.
-
Dalla Sardegna a Piazza Affari: i lavoratori Alcoa alla No Debito
2 aprile 2012Ci sono, con un enorme striscione e i loro elmetti, i lavoratori Alcoa a dire no al debito, a dire no, insieme a tante altre realtà in lotta, a chi vorrebbe farci pagare questa crisi. Vogliono portare uno spaccato della loro lotta fuori dai confini delle vertenze sindacali, delle estenuanti trattative con politici e vertici aziendali, vogliono dire qualcosa di più giungendo da un’area depressa come quella del Sulcis, la provincia più povera d’Italia, dove questa crisi miete vittime (…)