I sindac-ABI HANNO INIZIATO A DARE I NUMERI !!!
Anzi li stanno dando da un po’ di tempo ovvero da quando hanno iniziato ad arrampicarsi sugli specchi in assemblea per tentare (con insuccesso) di propinare ai colleghi un accordo improponibile redatto dall’ABI e da loro sottoscritto in un baleno. Vedi le mega-bufale sull’occupazione .... leggi QUI il quizzone irrisolto per trovare almeno un articolo che obblighi le banche a fare un’assunzione : (…)
Home > contributions
contributions
-
CCNL Credito - I Sindac-ABI danno i numeri ...
2 aprile 2012 -
I nostri avversari sono gli avversari dell’umanità
2 aprile 2012I nostri avversari sono gli avversari dell’umanità. Non è vero che abbiano ragione dal loro punto di vista: il torto sta nel loro punto di vista. Forse è inevitabile che siano così, ma non è necessario che esistano. E’ comprensibile che si difendano, ma essi difendono predatori e privilegi, e comprendere in questo caso non deve significare perdonare. Colui che è lupo fra gli Uomini, non è uomo, ma lupo. Oggi che dalla semplice legittima difesa di masse enormi stiamo passando alla battaglia (…)
-
Ora allarghiamo il movimento contro il debito
1 aprile 2012Non era scontato che la questione del non pagamento del debito diventasse terreno di iniziativa di massa. Adesso serve allargare, senza forzature organizzative, il blocco sociale e la mobilitazione contro la crisi, il debito e le politiche di austerità.
Piero Maestri
Ripreso da:www.ilmegafonoquotidiano.it
Una bella giornata contro il potere delle banche e le politiche del governo Monti-Napolitano. Il sole e il caldo insolito della Milano primaverile hanno visto sfilare un corteo bello, (…) -
OccupyPiazzaffari. Ma i giornali ci vedono?
1 aprile 2012http://multimedia.lastampa.it/multimedia/in-italia/lstp/131318/cat/33/?tx_ttnews
Ripreso da:www.contropiano.it
Sui media italiani abbiamo spesso da ridire. Anche, o soprattutto, su quelli che vogliono passare per "democratici" e spesso sono solo "selettivi", eliminando dalle proprie cronache tutto ciò che disturba il "progetto riformista". Pessima caduta di stile del mesile di Emergency.
Vediamo dunque come hanno dato conto della manifestazione di ieri. "Il manifesto" ci dedica la (…) -
Afghanistan. “Green on blue”, quando la morte arriva dagli alleati
1 aprile 2012Lo chiamano “green on blue”, ovvero “verde sul blu”. L’espressione sta a indicare i soldati della sicurezza afghana che aprono fuoco sulla loro controparte Nato, in pratica sui loro alleati. Cosa che sta accadendo sempre più spesso negli ultimi tempi. Basti pensare che un terzo dei militari Usa morti in Afghanistan nel 2012 sono stati uccisi proprio in questo modo.
L’ultimo episodio solo questo lunedì, quando un poliziotto afghano ha ucciso un militare americano in servizio nella zona est (…) -
Poveri ricchi!
1 aprile 2012Stando ai dati relativi alle dichiarazioni dei redditi per il 2011, gli imprenditori sarebbero i contribuenti più poveri del 2010, con un reddito medio di 18.170 euro contro i 19.810 dei lavoratori dipendenti, i cittadini più benestanti di questa felice Italia. È un dato illuminante su come agiscono le imposte nel nostro paese e non sarebbe male che il «governo dei tecnici», che questi dati ha comunicato, ci riflettesse un po’ su.
Questi numeri nel modo più crudo confermano che siamo (…) -
Bollette, in primavera aumenti record: +9,8% per la luce, + 1,8% per il gas
1 aprile 2012Bollette della luce e del gas più care dal primo aprile: in particolare, la luce aumenterà del 5,8% e di altri 4 punti percentuali a maggio, mentre il gas dell’1,8% a inizio del mese prossimo.
Lo ha stabilito l’Autorità dell’Energia nel consueto aggiornamento trimestrale delle tariffe. Tali incrementi comporteranno una maggiore spesa annua, per una famiglia-tipo, di 27 euro per l’elettricità e di 22 euro per il gas. L’Authority ha comunque ribadito che per quanto riguarda l’ulteriore (…) -
Politica sociale, ’’ il 2011 annus horribilis ’’
1 aprile 2012Riparte da Napoli la sfida per rimettere al centro dell’agenda politica il welfare. A lanciarla è l’assemblea nazionale promossa da Rifondazione Comunista nel capoluogo campano “Welfare nella crisi, welfare contro la crisi. Rilanciamo i servizi pubblici locali”. Al centro dell’incontro – cui hanno partecipato, tra gli altri, il delegato ANCI al welfare nonché sindaco di Lodi Lorenzo Guerini, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’assessore alle Politiche sociali del comune di Napoli (…)
-
Monti obbliga a sospendere le pubblicazioni
1 aprile 2012"Ieri, presso la Regione Lazio, Mrc (la societa’ editrice di Liberazione), sindacati e rappresentanze dei giornalisti e poligrafici hanno sottoscritto un accordo che prevede 24 mesi di cigs per far fronte alla sospensione delle pubblicazioni di Liberazione, in atto dai primi di Gennaio.
Liberazione, come purtroppo tante altre testate dell’editoria di partito, cooperativa e di idee, e’ stata costretta a sospendere le pubblicazioni a causa dei tagli applicati ai fondi della legge (…) -
Monti vada a casa se non riconosce le regole della democrazia rappresentativa
1 aprile 2012Le recentissime dichiarazioni di Mario Monti sono indicative del suo concetto di sé: un premier convinto di essere indispensabile alla causa di un Paese, addirittura un salvatore della patria!, mostra un egocentrismo che potrebbe essere scambiato per una patologia. Questo bistrattato Paese non ha certo bisogno di eroi, bensì di un capo del governo intenzionato a prendere di petto problemi annosi e irrisolti. Invece l’esecutivo cosiddetto "tecnico" si è scagliato contro i soliti noti, i (…)