La nascita del governo Monti e le modalità stesse che l’hanno accompagnata hanno rinfocolato le polemiche su due aspetti della vita politica e istituzionale del Paese. Il primo riguarda la cosiddetta sospensione della democrazia, il secondo quello del presunto primato della tecnica rispetto alla politica. È bene prendere in considerazione entrambi gli aspetti in modo distinto ma contemporaneamente perché, come si vedrà, esiste un collegamento molto forte tra loro. Come sempre accade non (…)
Home > contributions
contributions
-
L’esproprio della democrazia
1 aprile 2012 -
Sud Sudan: fiction e realtà
1 aprile 2012Sud Sudan: fiction e realtà
Dopo la scena con George Clooney in manette, girata davanti all’ambasciata nord-sudanese a Washington, è andata sul set Hillary Clinton che, con le lacrime agli occhi, ha espresso la profonda preoccupazione degli Stati uniti per la crisi umanitaria e le sue molte vittime nella parte meridionale del Sudan. Scene toccanti della fiction washingtoniana, destinata alla platea mondiale.
Ben diversa la vera storia. Per decenni Stati uniti e Israele hanno sostenuto le (…) -
Orazione civile per la Resistenza
1 aprile 2012“Orazione civile per la Resistenza” è il nuovo libro (Promo Music – pagg.270 – Euro 14) di Daniele Biacchessi, giornalista e scrittore, vice-capo redattore di Radio24-Il Sole 24 ore, che ha al suo attivo 23 libri e una lunga attività di teatro civile. Tra i suoi libri quelli dedicati a Fausto e Iaio, alle stragi di Piazza Fontana e della Stazione di Bologna.
“Orazione civile per la Resistenza” percorre la lunga strada del fascismo e dell’antifascismo,per giungere alla guerra e alla (…) -
ASSEMBLEA A PIAZZA AFFARI. La vita e la borsa (video)
31 marzo 2012Una marea di persone occupa la piazza simbolo del capitalismo italiano. Si apre una partecipata assemblea dove prendono la parola movimenti, sindacati, cittadini e partiti.
L’opposizione politica e sociale riparte da una piattaforma radicale e sfida direttamente il governo Monti Napolitano. -
Milano - In migliaia partecipano al corteo «Occupyamo piazza Affari»
31 marzo 2012MILANO - Piazza Affari, piazza Cordusio e via Orefici: il cuore finanziario di Milano è occupato dalle migliaia di manifestanti che hanno concluso di sfilare per il centro cittadino per protestare contro il debito e la crisi finanziaria internazionale.
Proprio quando il corteo stava finendo di arrivare davanti a Palazzo Mezzanotte, in piazza Affari completamente gremita, un gruppo di giovani ha fatto l’ennesimo blitz contro le banche. Gli antagonisti milanesi hanno rovesciato davanti (…) -
«Romanzo di una strage», la versione di Sofri
31 marzo 2012«Romanzo di una strage», la versione di Sofri. «Nel film tesi assurde e gratuite»
Online l’instant book dell’ex leader di Lotta Continua
MILANO - A proposito di «Romanzo di una Strage» Adriano Sofri aveva pronunciato qualche perplessità nella sua breve rubrica sul Foglio. Per il resto l’ex leader di Lotta Continua, condannato per l’omicidio Calabresi, aveva tenuto un profilo basso sulla ricostruzione di Piazza Fontana firmata da Marco Tullio Giordana. Il suo era un silenzio fecondo. (…) -
AMMINISTRATIVE: LA CANDIDA E’ CANDIDATA
31 marzo 2012Che meraviglia le città che andranno alle Amministrative.Come d’incanto sono rifiorite con manifesti di santi e beati, in tutti i formati, colori e salse.In ogni angolo, muro, spazio più o meno dedicato.Basta con la reclame degli ipermercati e degli eserciti "compro oro massima valutazione", sono spariti anche i "Sottocosto" sconti fino al 70%; gli operatori di telefonia mobile, che di solito campeggiano come cattedrali con ogni sorta di vaccata, coperti dagli offertori dei "votami" e sarò (…)
-
Rivolte arabe un anno dopo
31 marzo 2012Rivolte arabe
un anno dopo
Riflessioni in libertà con Khader Mussallam, Kalthoum Ben Soltane, Karim Samai
Sabato 31 marzo 2012 ore 17.30
Centro di Documentazione Franco Salomone, Piazza Capuana 4, Fano.
Organizza: Alternativa Libertaria / FdCA
in collaborazione con NuovoMondo
Link esterno: http://www.fdca.it -
APPEL de PARIS ANTIMAFIA rivolto ai Candidati alla Presidenza francese 2012
30 marzo 2012L’ Appello di Parigi Antimafia verrà presentato da Claudio JM d’Alelio, Supervisore Generale dell’Iintergruppo europeo "European Observatory Antimafia" (EOA), il 12 aprile 2012 a Parigi al fine di sollecitare i Candidati alla Presidenza francese 2012 al problema delle infiltrazioni delle organizzazioni mafiose, in primis italiane (n’drangheta, Cosa Nostra,), in Francia e delle loro "affinità" con le reti terroristiche ... In tale Appello, l’EOA proporrà diverse misure da adottare dal (…)
-
“Eroi partigiani”? i “nostri” alleati locali di cinque guerre in venti anni
30 marzo 2012Sono stati molti i dittatori filoccidentali appoggiati dagli Usa in nome dell’aurea regola “è un figlio di, ma è il nostrofiglio di”, come ebbe a dire il presidente Franklin Delano Roosevelt del dittatore nicaraguense Somoza.
Quando poi accade che l’Occidente debba rovesciare un regime (dittatoriale o meno) inviso da sempre o caduto in disgrazia, allora subentrano altri “nostri figli di puttana”: i presunti rivoluzionari locali. E’ successo più volte dal 1991. La tragedia è che mentre i (…)