[15.02.2012] di Noam Chomsky (trad. di Levred per GilGuySparks)
In anni di cosciente, auto-inflitto declino domestico, le “sconfitte” sono continuate a crescer altrove. Negli ultimi dieci anni, per la prima volta in 500 anni, il Sud America ha adottato misure per liberarsi con successo dalla dominazione occidentale, un’altra grave perdita. La regione si è spostata verso l’integrazione e ha iniziato ad affrontare alcuni dei terribili problemi interni delle società governate da (…)
Home > contributions
contributions
-
La Via Imperiale – Il declino americano in prospettiva, parte 2
4 marzo 2012 -
Roma - in cinquemila contro la Tav - bloccata la Tangenziale !
3 marzo 2012ore 17.44 Corteo No Tav blocca la tangenziale Il corteo No Tav ha occupato la tangenziale all’altezza di via Prenestina direzione Foro Italico. Traffico in tilt. Gli attivisti avanzano con il volto scoperto "senza paura evitando provocazioni", spiegano
ore 17.40. Corteo No-Tav da via Prenestina torna indietro direzione tangenziale Il corteo No Tav arrivato in via Prenestina cambia percorso tornando indietro diretto verso la tangenziale
ore 17.25. Corteo No-Tav arrivato in via Prenestina (…) -
Occupata la Sede di Repubblica – Togliamo il bavaglio alla Val Susa
3 marzo 2012Roma-03.03 – Blitz alla sede di Repubblica di studenti e Precari. A poche ore dal corteo No Tav di oggi pomeriggio, un gruppo di persone occupa la sede di Repubblica per chiedere al giornale di prendere una posizione sulla battaglia No Tav contro il bavaglio mediatico a cui è stata sottoposta.
News
Ore 12.10 – si sta svolgendo un incontro tra gli attivisti e la dirigenza editoriale…non nascondete le reali motivazioni dei notav…non mettete il bavaglio al movimento…alle 15 tutti a piazzale (…) -
I NO TAV sono sintomatici
3 marzo 2012Io continuo a pensare che il caso NO Tav sia un fatto emblematico, sintomatico , diverso dagli altri casi di protervia del potere o di casi legati solo ed esclusivamente al malaffare. Non dico che non vi siano anche qui questi fenomeni. Certo , c’entrano sia la mafia che l’affarismo di poteri economici legati sia al potere politico-partitico sia di interesse privato. E faccio riferimento, per esempio, ai casi del Ponte e dell’Olimpiadi. In entrambi i casi gli interessi economici andavano (…)
-
SIAMO STATI IN VAL DI SUSA ED ABBIAMO CAPITO
3 marzo 2012Siamo stati in Val di Susa ospiti degli abitanti della valle: insegnanti, agricoltori, pensionati, studenti e abbiamo visto: Un luogo attraversato da due strade statali, un’autostrada, un traforo, una ferrovia, impianti da sci, pesanti attività estrattive lungo il fiume Persone che continuano a curare questo territorio già affaticato da infrastrutture ed attività commerciali e cercano di recuperare un rapporto equilibrato con l’ambiente e la propria storia. Una comunità che crede nella (…)
-
"Sto con i partigiani della valle"
2 marzo 2012La testimonianza di Don Gallo che si schiera senza mezzi termini con la "resistenza" Notav e invita il governo ad ascoltare davvero la protesta
Da:www.ilmegafonoquotidiano.it
«Io sto con chi protesta contro la Tav, sto con i "partigiani" della Valle che hanno scelto la democrazia e la difesa della salute contro affari e cricche». Don Andrea Gallo, fondatore della comunità di San Benedetto al Porto, sta dalla parte delle persone che «lottano per la verità contro un’opera inutile, (…) -
NO TAV - Sgombero A32 e cariche a Chianocco (video)
2 marzo 201229 febbraio 2012. Le immagini dell’arrivo della polizia sulla autostrada, la resistenza dei valsusini, l’improvvisa e immotivata carica sui manifestanti, il pesante e incessante uso dei lacrimogeni e degli idranti sulla folla, l’inseguimento fino a dentro al paese di Bussoleno.
-
Bersani: dead man walking
2 marzo 2012– Bersani: dead man walking - di Paolo De Gregorio, 2 marzo 2012
Da Santoro ieri sera agonizzava tristemente un vecchio disincantato, con la faccia scolpita dalle rughe che hanno somatizzato rinuncia e rassegnazione, che biascicava quattro frasi in politichese, totalmente inadeguato di fronte a Travaglio e Landini, ben informati e lucidi sul problema che si dibatteva, la TAV, espressione piena del partito che rappresenta, diviso in 21 correnti praticamente ingovernabile.
Eppure con (…) -
Ferrero scrive a Monti
2 marzo 2012Egregio Presidente,
in qualità di segretario di una forza politica non presente in Parlamento e non essendo il Parlamento attuale rappresentativo delle effettive posizioni politiche presenti nel paese, mi rivolgo a Lei attraverso la forma un po’ inusuale della lettera aperta...
Il motivo della missiva è quello di avanzare una proposta rivolta a Lei ed a tutto il Consiglio dei Ministri che oggi pomeriggio si riunirà per discutere del Tav in Val di Susa.
La proposta che le avanzo è (…) -
La revisione dell’art. 81 della Costituzione
2 marzo 2012Chi vuole condurre avanti una mobilitazione contro la crisi economico-finanziaria, da cui le classi dirigenti stanno uscendo con soluzioni sociali e istituzionali liberiste, sembra stia smarrendo perfino la percezione della realtà politica.
Solo questo ‘oscuramento dei sensi’ può spiegare il silenzio pressoché totale che nei movimenti, nei sindacati e nei partiti di sinistra avvolge anche la seconda ‘deliberazione’ della modifica dell’art. 81 della Costituzione.
Lunedì 5 marzo riprende (…)