Il 28 febbraio 1978 è per i neofascisti romani una data significativa: tre anni prima era morto durante gli scontri alla sezione missina del rione Prati Mikis Mantakas, giovane militante del Fuan. L’episodio aveva segnato un vero e proprio punto di svolta per alcuni giovani neofascisti, tra i quali i fratelli Fioravanti, Francesca Mambro a Alessandro Alibrandi, che avevano quindi deciso di impugnare le armi: così erano nati i Nar (Nuclei Armati Rivoluzionari), che si renderanno negli anni (…)
Home > contributions
contributions
-
28 Febbraio 1978 - Robero Scialabba
28 febbraio 2012 -
Governo salva-profitti
28 febbraio 2012Governo salva-profitti editoriale
Mentre nei paesi in sviluppo è ancora espansione, in Europa e in Italia in particolare è di nuovo crisi. Crisi del debito pubblico perché gli Stati hanno “speso troppo” per tamponare la crisi del debito privato, crisi perché le divaricazioni tra una Germania agganciata alle economie in espansione e un Sud Europa che arranca, misurate dagli “spread”, fanno balenare la possibilità di conflagrazione dell’euro; crisi perché i capitali accumulati fuggono il (…) -
CHE MONDO E’ ?
27 febbraio 2012Che mondo è quello in cui un ragazzo di 37 anni deve salire su un traliccio dell’alta tensione e sfracellarsi al suolo, per difendere il futuro della terra in cui vive, dalla mafia del cemento e del tondino che vuole farne scempio, per ingrassare bulimici patrimoni bancari?.....
Che mondo è quello in cui i lavoratori si ammazzano, perchè gia assassinati un momento prima dal mercato del lavoro, che mercifica la vita umana e fa scempio della dignità?.......
Che mondo è quello dove ti (…) -
Val di Susa: forza Luca
27 febbraio 2012È mezzogiorno quando Luca viene dichiarato fuori pericolo di vita dai medici del Cto di Torino. Per 3 interminabili ore si è temuto il peggio, si era arrampicato su un traliccio, sfuggendo ai controlli, per impedire che, con largo anticipo e con incredibile dispendio di mezzi, le forze di occupazioni militari iniziassero l’esproprio dei terreni e l’allargamento del cantiere presso la baita di Clarea a Chiomonte. Ha preso una scarica elettrica ed è caduto da oltre 10 mt, l’ambulanza che lo ha (…)
-
Azione sconsiderata delle forze dell’ordine
27 febbraio 2012Nell’esprimere la speranza che Luca Abba possa Rapidamente rimettersi, voglio denunciare con forza che il suo ferimento è il frutto diretto della sconsiderata azione delle forze dell’ordine.
L’esecuzione dell’occupazione di terreni privati diventa una azione militare in cui le regole d’ingaggio dei militari e della polizia sono molto più aggressive di quelle utilizzate in Afganistan dai militari italiani.
Luca Abba è rimasto fulminato e caduto a terra perché inseguito su per un traliccio (…) -
NO TAV, MOBILITAZIONE IMMEDIATA IN TUTTA ITALIA
27 febbraio 2012Immediata la reazione del movimento in solidarietà con quanto sta accadendo in val di Susa e contro l’azione repressiva di esproprio dei terreni manu militari da parte delle forze dell’ordine. Tra le notizie dell’ultima ora: scioperi spontanei si sono verificati oggi in alcune fabbriche metalmeccaniche della Valsusa, dopo i fatti accaduti nei pressi della Baita Clarea. Lo rende noto la Fiom torinese precisando che gli scioperi sono stati proclamati per permettere ai dipendenti di partecipare (…)
-
I neofascisti europei riuniti a Roma Manifesti a Prati: "Ritorna il futuro"
27 febbraio 2012Camerati e skinhead italiani, ma anche i francesi di Troisième Voie, le delegazioni dei gruppi del Movimento Sociale Repubblicano spagnolo (Msr) e i greci di Patria Hellas, i belgi di Euro-Rus e una delegazione di Corsica Patria Nostra. Circa 100 persone dai 15 ai 60 anni hanno partecipato a un summit internazionale. Romagnoli (Msi): "Prima eravamo uniti anche perché c’era antagonismo: dovevamo difenderci, come piccola comunità, da una comunità molto più numerosa, più agguerrita, più armata (…)
-
AMNESTY: in Libia regnano impunita’ , vendetta e tortura
27 febbraio 2012A un anno dalla rivolta contro Gheddafi le milizie fuori controllo minacciano il futuro e nel paese regnano l’illegalita’ e la violenza con l’avallo del Cnt. Parla Donatella Rovera, responsabile per le crisi e i conflitti di Amnesty
A un anno dall’inizio della rivolta contro Muammar Gheddafi, il 17 febbraio 2011 e a quattro mesi dall’uccisione del leader libico a Sirte, le speranze di una nuova Libia appaiono a rischio, «minacciate» dalle nuove violazioni dei diritti umani commesse dalle (…) -
"No Tav" s’arrampica su traliccio e cade: è grave
27 febbraio 2012Soccorso con l’elicottero: avrebbe toccato i fili dell’alta tensione
Luca Abbà, uno degli esponenti più noti del movimento "No Tav" e proprietario di uno dei terreni è rimasto ferito durante l’operazione di recinzione dell’area per il cantiere dell’alta velocità Torino-Lione. Abbà, che con altri quindici esponenti del movimento che si ribella alla costruzione della ferrovia, si trovava alla baita Clarea per sorvegliare i cantiere in vista degli espropri. Quando ha visto l’inizio delle (…) -
Una sentenza ben meritata
26 febbraio 2012La sentenza che ha dichiarato non doversi procedere, essendo prescritto il reato di corruzione dell’ avv.Mills, testimone chiave in altri processi, Silvio Berlusconi se l’è proprio meritata. Si può dire che l’ha scritta lui con le sue mani, com’è già avvenuto il 30 gennaio 2008 con il proscioglimento per il reato di falso in bilancio, che Berlusconi in modo lungimirante aveva fatto sostanzialmente depenalizzare nel 2002. Anche questo proscioglimento è frutto delle sue fatiche e del lavoro (…)