COSA STA FACENDO MARIO MONTI E COSA DOVREBBE FARE?
Le principali misure adottate da Monti sono l’aumento delle imposte indirette e il tentativo di liberalizzazioni, incluso il mercato del lavoro. Tra le imposte indirette abbiamo visto l’introduzione dell’IMU, l’aumento delle accise e un possibile aumento dell’IVA.
Il risultato di queste misure dovrebbe essere il seguente: riduzione dei salari, riduzione degli introiti dei liberi professionisti e artigiani protetti, riduzione dei consumi (…)
Home > contributions
contributions
-
COSA STA FACENDO MARIO MONTI E COSA DOVREBBE FARE?
18 febbraio 2012 -
CCNL Credito - E’ la stampa, bellezza ...
18 febbraio 2012Dopo numerosi post spesi a illustrare la vergogna del rinnovo del contratto nazionale del credito, è arrivato il momento di cercare attenzione da parte di un pubblico più grande.
Il più oramai è stato quasi detto, e mancano solo tre o quattro post fondamentali per dire di avere svolto con efficacia il nostro lavoro di contro informazione, e coprire l’analisi di tutto il rinnovo della vergogna.
Adesso è l’ora di uscire allo scoperto: è necessario che l’informazione nazionale si accorga di (…) -
Art. 18. L’intervento di Cremaschi nella riunione dei segretari Cgil
18 febbraio 2012di Redazione Contropiano www.contropiano.it
"La linea (della Cgil) sull’articolo 18 è un disastro ". La sintesi dell’intervento di Giorgio Cremaschi.
Non ricordo in quale film viene raccontata la barzelletta di quello che, cascando dal 50° piano di un grattacielo, nella lunga discesa, ogni tanto si ripeteva: "beh, in fondo non è successo ancora niente". Questa mi sembra la fotografia del confronto in corso sul mercato del lavoro. Un confronto è completamente segnato dalla volontà (…) -
Monti, totem intoccabile?
17 febbraio 2012di Dante Barontini www.contropiano.it
Tempi duri per la verità, tempi duri per i giornalisti, anche se mainstream.
Il Corriere della Sera è noto per essere giornale in ottimi rapporti con i presidenti del consiglio italiani. Poche critiche (qualche volta con Berlusconi è stato necessario, ma sempre sotto tono), molti suggerimenti, molta moral suasion, tanta familiarità. Figuriamoci con Mario Monti, che del Corriere è stato editorialista di vaglia, tanto da far parlare di un Monti che (…) -
NAZI EUROPE: DI MORTE IN MORTE
17 febbraio 2012... TANTO CI SONO CELENTANO, IL PAPA, LA MERKEL E NAPOLITANO Ci sono notizie che quando le leggi ti fanno capire subito, all’istante, il livello di disperazione disseminato a pioggia dai governi della disumanità, su tutti e tutto.Ci sono titoli nella cronaca nazionale ed estera che ti tagliano ogni voglia di sorridere, ti prendono lo stomaco e te lo rivoltano, come un guanto, neppure la voglia di vomitare ti serve.Ieri sera stavo postando materiali su Facebook, ed eccola lì la notizia, una (…)
-
SONDAGGIO: CRESCE ANCORA LA SINISTRA RADICALE IN GRECIA, 43,5%. FINE BIPOLARISMO
16 febbraio 2012Il bipolarismo in Grecia non esiste più, a schiantarlo è stata la crisi. La conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, arriva dall’ultimo sondaggio d’opinione condotto dalla società Vprc per conto del settimanale Epikaira oggi in edicola. Secondo la ricerca si evince che i due maggiori partiti - il Pasok (socialista) e Nea Dimocratia (centro-destra) - che hanno governato il Paese negli ultimi 35 anni, e che oggi appoggiano il Governo di salvezza nazionale messi insieme raggiungono a (…)
-
I lavoratori di Eleftherotypia sono tornati con il loro giornale
16 febbraio 2012I Lavoratori di Eleftherotypia sono tornati con il loro giornale!
di Moissis Litsis*
La prima pagina del primo numero del giornale autogestito dai suoi lavoratori
Ci siamo! È fatta! I lavoratori di Eleftherotypia, uno dei più grandi e prestigiosi quotidiani greci, proseguono nella grande impresa dell’edizione del loro giornale “I Lavoratori di Eleftherotypia”!
Da mercoledì 15 febbraio, i chioschi in tutto il paese espongono un giornale in più, scritto dai suoi stessi salariati. Un (…) -
le parole e .... i fatti
16 febbraio 2012le parole e…. i fatti - di Paolo De Gregorio, 16 febbraio 2012
Mi sento di appoggiare, per la prima volta, provvedimenti governativi che vanno nella direzione opposta alla melma del bieco ventennio berlusconiano.
Il primo è il NO netto alle Olimpiadi a Roma, che sarebbero costate almeno dieci volte il preventivo, e avrebbero scatenato le orde dei palazzinari, delle cricche, e dei loro manutengoli politici, strutture ancora intatte ed espressione genuina dell’intreccio tra affari, (…) -
ALCUNE PERSONE SONO LO SPECCHIO DI UNA SOCIETA’ DECADENTE
16 febbraio 2012Mi risulta, fortunatamente non assisto a certi programmi televisivi, che l’ istituzionale festival di Sanremo, sempre più decadente nelle sue estemporaneità di qualche partecipante, ha fatto un ac cumulo di share televisivo, oltre ai focosi applausi riservati al celeberrimo cantante Adriano Celentano. Forse lo era un tempo, ma da tempo non più con le sue performances pseudo-politichesi, dove lamcia anatemi, invettive e qualche insulto a redattori di quotidiani, alle Istituzioni dello Stato, (…)
-
Grecia, quotidiano Eleftherotypia, il giornale greco in autogestione
16 febbraio 2012di Salvatore Cannavò
www.ilfattoquotidiano.it «E’ fatta!», grida dalla sua “Tribuna libera” (l’editoriale del giornale), Moissis Litsis, redattore economico e uno dei leader degli scioperanti di Eleftherotypia (Libertà di stampa), uno dei due più grandi quotidiani greci. Da oggi esce in tutta la Grecia con la testata “Lavoratori a Eleftherotypia”, autogestito dagli 800 lavoratori in sciopero e solidali con l’ondata di proteste che scuote il paese. I suoi lavoratori scioperano dal 22 (…)