Tocoa, nella regione del Bajo Aguán, una delle più fertili dell’Honduras. Oltre 1.300 persone hanno partecipato qui, a un Incontro Internazionale di solidarietà che si è concluso domenica. L’incontro, così come la costituzione nel novembre scorso di un Osservatorio permanente dei diritti umani, sono un tentativo di reagire al clima di violenza e di sistematiche violazioni dei diritti umani contro i contadini organizzati in questa regione.
Non si tratta ormai di casi isolati: omicidi, (…)
Home > contributions
contributions
-
Rabbia contadina nel Bajo Aguán
26 febbraio 2012 -
Repressione in Bajo Aguán: Brigata Internazionalista fermata dai militari
26 febbraio 2012Oggi pomeriggio, 19 febbraio, dopo la chiusura dell’Incontro Internazionale dei Diritti Umani in solidarietà con l’Honduras, la Brigata Internazionalista alla quale partecipavo e che si stava recando in visita alle comunità di contadini nelle terre occupate dagli stessi, è stata fermata da un comando militare composto da oltre 13 soldati armati di M16 d’assalto che dopo aver fatto scendere tutti i partecipanti (oltre trenta persone tra giornalisti, difensori dei diritti umani e (…)
-
Il Vero come un momento del Falso
26 febbraio 2012Spero che non ci sarà qualcuno che mi venga a dire che getto il sasso e nascondo la mano. Perciò dico subito che parlo di Siria. Parlo di manifestazioni popolari che volevano, in Siria, un anno fa, le stesse cose che volevano a Tunisi, al Cairo, a Sanaa, a Manama, a Bengasi (e probabilmente a Rhiyadh, a Doha, a Madinat, se solo avessero avuto il tempo di farlo sapere prima di essere massacrati).
Poi vennero le guerre civili, bene armate e fomentate dall’esterno, vuoi dalla Nato, vuoi (…) -
Fassina o Veltroni: chi è il Pd?
26 febbraio 2012La situazione politica presenta alcuni elementi che meritano una riflessione. In attesa della conclusione della trattativa in corso tra Governo, Confindustria e Sindacati sul mercato del lavoro e di un nuovo test amministrativo molto importante stanno avvenendo fatti significativi.
Tutte le forze politiche e gli schieramenti sono in fibrillazione. Certo incombe un percorso che dovrebbe determinare una nuova impalcatura istituzionale e – soprattutto – una nuova legge elettorale (una prima (…) -
La guerra? Un gioco semplice e divertente (video)
26 febbraio 2012I "geni" militari si stanno già incazzando per la mia nuova videoinchiesta: "La guerra? Un gioco semplice e divertente". Guardate come l’esercito trova nuove reclute:
Fottere le reclute
L’Esercito Italiano, quello che modestamente viene chiamato Esercito della Difesa, nel reparto “comunicazione” del suo sito ufficiale, utilizza videogiochi per trovare nuove reclute. Ai giovani piace giocare, deve essere stato il ragionamento, allora facciamoli divertire, presentiamogli la guerra come un (…) -
Il sito di informazione sul rinnovo del CCNL dei bancari è tornato.
25 febbraio 2012http://noaccordoabi.wordpress.com
-
Piero Sansonetti, l’amico di Casa Pound
25 febbraio 2012Oggi era una giornata tutto sommato tranquilla. Poi a un certo punto mi accorgo della frase virgolettata che il collega Giacomo Russo Spena segnala su Facebook, invitando a scoprirne l’autore. Neanche il tempo di finirne la lettura ed un mondo mi si era riaperto davanti. Ricordi tristi e rimossi forzatamente, perché la vita è già difficile di suo e pensare a certi personaggi fa male alle articolazioni. «Io all’epoca ero sulla sponda opposta, ma oggi penso che i tre giovani di Acca Larentia (…)
-
Fiat ai tre lavoratori reintegrati: “Restate a casa”
25 febbraio 2012articolo 18, fiat, Melfi, reintegroMelfi, Fiat ai tre lavoratori reintegrati: “Restate a casa”
Di:Salvatore Cannavò-ilfattoquotidiano
I tre operai della Fiat di Melfi reintegrati “Sentitevi liberi di non entrare in fabbrica”. E’ questa la sostanza del telegramma arrivato nel pomeriggio a Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, i tre operai licenziati dalla Fiat di Melfi che il giudice ha fatto rientrare in fabbrica avendo dichiarato antisindacale il provvedimento (…) -
IL GOVERNO DEI MARCHIONNE/NAPOLITANI
25 febbraio 2012Hanno fatto perdere alla politica ogni sua prerogativa caratteristica, trasformandola in oscenità, rendendola atto disumano, falsità assoluta, truffa ai danni del popolo.Non c’è differenza alcuna tra uno che va e l’altro che viene: che siano prodiani, peones arcoriani, professori passeggeri, d’alemiani trapiantati con ventose: è uno schifo indicibile.Non hanno mai avuto, e perseverano nell’errore capitale, coscienza etica e misura d’umiltà.Coloro che si scudettano con i gagliardetti della (…)
-
Antifascista anarchico ucciso a Samara, in Russia
25 febbraio 2012Antifascista anarchico ucciso a Samara, in Russia I suoi amici ed i suoi familiari hanno bisogno di aiuto!
Lo scorso 9 febbraio alle 6.30 del mattino, nell’area dell’Istituto "FIAN", un bidello ha trovato il corpo di Nikita Kalin, nato nel 1991. Alle 8:00 è arrivata la polizia che solo alle 11.00 ha avvisato la madre della vittima.Secondo la madre, Nikita avrebbe ricevuto 61 coltellate; inoltre le sue costole presentavano fratture multiple, ed anche la testa presentava ferite. Non gli è (…)