Non c’è paragone
Per ammiragli e generali "ci sara’ una riduzione superiore del 30%’. E’ un percorso doloroso ma inevitabile". In 5-6 anni,
"Dobbiamo impostare una incisiva revisione del nostro strumento militare - ha proseguito Di Paola - e compatibile con le risorse che il Paese e il Parlamento mettera’ a disposizione". Ma una riforma di queste dimensioni, avverte il ministro della difesa, "non si puo’ fare senza dibattito e ampia condivisione.
"Saranno acquistati 90 caccia F-35 (…)
Home > contributions
contributions
-
Non c’è paragone!
15 febbraio 2012 -
Solo 30 F35 in meno anche Obama taglia
15 febbraio 2012Meno generali, ma l’Italia rinuncia solo a 30 cacciabombardieri. La nuova Difesa "light" illustrata dal ministro Di Paola. I pacifisti: "Via tutti gli F35". Gli Usa: meno 1,6 miliardi.
Ha l’ambizione di essere un "nuovo modello", già ribattezzato "Difesa light" e subito encomiato dal premier Mario Monti che ha parlato di "riforma strutturale importantissima": "Il ministro Di Paola ci ha presentato un modello di riforma basato su una profonda analisi sia di tipo strategico in relazione allo (…) -
Peppino Impastato e la strage di Alcamo riaperte le inchieste su due misteri sic
15 febbraio 2012Nel 1976, due carabinieri vennero uccisi in una casermetta. Due anni dopo, il giovane conduttore di Radio Aut fu trovato morto vicino alla ferrovia. In mezzo ci fu lo strano "suicidio" in carcere di uno degli accusati per l’assassino dei militari. Ieri, dopo 21 anni di carcere, è stato assolto uno dei tre condannati per quel fatto. Ora, i magistrati di Palermo e di Trapani riaprono i tre fascicoli. Vogliono capire perché vennero depistate le indagini e cosa aveva trovato Peppino Impastato (…)
-
CCNL Credito – Ma Megale (Fisac/Cgil) si fa difendere dal “Giornale" ?
15 febbraio 2012CCNL Credito – Ma Megale (Segretario Generale Fisac/Cgil) si fa difendere dal “Giornale” di Berlusconi ?
Sembrerebbe proprio di si.
Questo è l’incredibile articolo uscito ieri sull’ house-organ della famiglia Berlusconi :
http://www.ilgiornale.it/economia/in_fisac_ce_aria_ribaltone/14-02-2012/articolo-id=572016-page=0-comments=1
Che Berlusconi abbia i suoi bravi interessi in campo bancario ( Mediolanum ma non solo) è cosa nota anche se bisogna dire che, da quando governa Monti, “Il (…) -
SE VOLETE SAPERE LA VERITA’ SULLA SIRIA, SENTITELA DALLA BOCCA DI HENRY KISSINGER
15 febbraio 2012"Sono davvero sorpreso da come fa Assad a restare ancora al potere. In passato suo padre era l’unico leader arabo che mi ha battuto. Nel 1973, se non era per Anvar Sadat, il padre del giovane Assad avrebbe potuto battere l’Occidente sul campo, perché la Siria da allora, come lo è anche adesso, era il nucleo più potente della resistenza araba all’Occidente.
Sono sicuro che senza l’aiuto di Sadat ci sarebbe stata una guerra contro Israele e gli arabi avrebbe potuto vincere contro Israele. (…) -
Gli anarchici applauditi mentre vanno all’attacco della Polizia (video)
15 febbraio 2012Lorsque vous avez fini votre sélection, copiez-collez le code d’intégration ci-dessus. Il change en fonction de votre sélection.
-
Fiom: il 9 marzo sciopero generale di 8 ore con manifestazione a Roma
15 febbraio 2012E’ ufficiale. Non si terrà la manifestazione nazionale di sabato prossimo 18 febbraio, ma ci sarà uno sciopero generale di 8 ore venerdì 9 marzo con manifestazione a Roma.
A proporre la mobilitazione della Fiom al comitato centrale è il leader delle tute blu Cgil Maurizio Landini.
Tra i motivi della protesta il no secco ad interventi sull’art. 18. -
Fregate, sottomarini e caccia Quelle pressioni di Merkel e Sarkò per ottenere commesse militari
15 febbraio 2012I greci sono alla fame, ma hanno gli arsenali bellici pieni. E continuano a comprare armi. Quest’anno bruceranno il tre per cento del Pil (prodotto interno lordo) in spese militari. Solo gli Stati Uniti, in proporzione, si possono permettere tanto. Ma cosa spinge Atene a sperperare montagne di soldi? La paura dei turchi? No, è l’ingordigia della Merkel e di Sarkozy. I due leader europei mettono da mesi il governo greco con le spalle al muro: se volete gli aiuti, se volete rimanere nell’euro, (…)
-
Processo eternit: due condanne
15 febbraio 2012Il presidente Smuraglia: "Sentenza storica"
Il Tribunale di Torino ha condannato a 16 anni di carcere ciascuno il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier alla fine del processo Eternit. I due rispondevano di disastro doloso e rimozione di cautele.
Il tribunale, secondo quanto si ricava dalla lettura del dispositivo della sentenza ha ritenuto i due imputati colpevoli di disastro doloso solo per le condizioni degli stabilimenti di Cavagnolo (Torino) e (…) -
L’emergenza neve e il solito scaricabarile delle responsabilità
15 febbraio 2012Qualcuno ha suggerito (non a torto) che le dispute verbali, le accuse e le attribuzioni delle responsabilità, ad ogni livello istituzionale, siano opportunamente rinviate al momento giusto, mentre adesso c’è bisogno di organizzarsi e di agire sul piano operativo per risolvere i notevoli disagi creati dall’emergenza maltempo ancora in corso. Superata la quale, ci si potrà confrontare in modo (se possibile) onesto, serio, civile e costruttivo.
Ebbene, visto che la fase critica dell’emergenza (…)