Nel “confessionale” di Fabio Fazio è il turno del premier professore, elevato a quel ruolo da una classe politica così mediocre e screditata da essere incapace di gestire una crisi dopo decenni di promesse di miracoli e benessere per tutti.
Certo salta agli occhi la ponderatezza e la misura con cui il professor Monti risponde alle domande e le parole tornano a pesare, dopo anni di battute, barzellette, retorica, insulti, bugie.
Resta il fatto che Monti fa parte di quell’altra CASTA (…)
Home > contributions
contributions
-
Sostiene Monti: la ricchezza è un valore
10 gennaio 2012 -
L’uscita dalla crisi? In fondo a sinistra
10 gennaio 2012La razione di miseria imposta ai popoli portoghese, greco, italiano, spagnolo e, progressivamente, a tutti i popoli europei, non basterà a fermare la caduta di rendimento del capitale finanziario, per cui serviranno altre manovre finanziarie che spingeranno sempre di più verso una condizione di insopportabilità dei sacrifici imposti ai proletari. Ormai il capitalismo non ha più nulla con cui tacitare la protesta sociale, anzi, per sopravvivere è costretto ad estorcere ricchezze in dosi (…)
-
Lettera di Capod’anno, puntata tre, 8 gennaio 2011
10 gennaio 2012Ultimi preludî
L’augurio si rinnova, “contraccambiando” le risposte a loro volta augurali, come incrocio di ’moti dell’animo’ : al netto di “tutto”, senza (o comunque, prima di) chiedersi perché e come, e soprattutto che senso..., e metterci contenuti, o anche precisare che si tratta di un contenitore, come una bolla di sapone, iridescente, dove – se vuole – ognun metta ciò che vuole, che pensa...).
Tanto per dire : il Sessantotto, il più gigantesco sciopero generale mai visto – sciopero (…) -
Il successo di una battaglia legale
10 gennaio 2012UNA PERSONA NON AUTOSUFFICENTE OVER 65 RICOVERATA PRESSO UNA STRUTTURA ACCREDITATA PAGA L’IMPORTO DELLA PROPRIA RETTA IN BASE ALLA PROPRIA SITUAZIONE ECONOMICA (ISEE). L’EVENTUALE INTEGRAZIONE SPETTA AL COMUNE DI RESIDENZA E NON AI FAMILIARI!! LO DICE LA LEGGE !!
Sono anni che sostengo come sia illegittimo chiedere soldi alle famiglie e che i comuni debbano creare un fondo ad hoc (per legge), un capitolo di bilancio come spesa corrente attraverso i dovuti trasferimenti da parte della (…) -
PROCESSO ARRIGONI: AI LIMITI DELLA FARSA
10 gennaio 2012Amr al Ghoula, imputato a piede libero per il rapimento e l’assassinio di Vittorio non si è presentato in aula. Alla difesa non è stata passata documentazione. Dopo cinque minuti udienza aggiornata al 16 gennaio
Si prevedeva una udienza importante e invece anche oggi non è stata fatta chiarezza sul sequestro e l’assassinio di Vittorio Arrigoni, compiuto lo scorso aprile a Gaza da un sedicente gruppo salafita palestinese. Uno dei quattro imputati – Amr Al Ghoula – agli arresti domiciliari, (…) -
"Meglio tacere": inchiesta sulla pedofilia fra i vescovi toscani (video)
10 gennaio 2012Ieri papa Ratzinger ha annunciato 22 nuovi cardinali, fra cui Giuseppe Betori, il vescovo di Firenze, uno di quelli che tacque di fronte alla mia inchiesta sulle coperture praticate dai vescovi toscani riguardo ai preti pedofili. E’ stata una delle mie inchieste più difficili, girata con telecamera nascosta. Ha avuto meno visualizzazioni di altre perché forse è un pò lunga nella parte iniziale, ma il tema era così difficile che ho ritenuto necessario soffermarmi sulle premesse per spiegare (…)
-
LA MARCIA VERSO L’ABISSO
10 gennaio 2012Non è questione di ottimismo o pessimismo, sapere o ignorare cose elementari, essere responsabile o no degli avvenimenti. Quelli che pretendono ritenersi politici dovrebbero essere lanciati all’immondezzaio della storia, quando, come regola, in quest’attività ignorano tutto o quasi tutto che ce n’è in rapporto.
Certamente non parlo di quelli che lungo vari millenni fecero diventare gli affari politici strumenti di potere e ricchezze per le classi privilegiate, attività dove veri record (…) -
Un brutto affare Spese militari: costi esagerati e sprechi
10 gennaio 2012Nonostante la crisi finanziaria e la successiva recessione globale, le spese militari nel mondo continuano a crescere: nel 2010 infatti, secondo quanto registrato dal SIPRI, il prestigioso Istituto Internazionale di Ricerche per la Pace di Stoccolma, la spesa militare ha raggiunto i 1630 miliardi di dollari, con un incremento in termini reali dell’1,3% rispetto all’anno precedente. L’Italia anche quest’anno si conferma al decimo posto, secondo il SIPRI, con 37 miliardi di dollari, un dato (…)
-
Un blocco sociale contro il regime dei banchieri
10 gennaio 2012La crisi odierna è inequivocabilmente dovuta a fenomeni di sovrapproduzione e sottoconsumo, in sostanza deriva da una restrizione dei mercati che è un effetto della variazione della morfologia sociale. L’enorme rigonfiamento della massa proletarizzata, con la riduzione di gran parte dei ceti medi alla condizione salariata, significa che non ci sono abbastanza compratori per le merci: il proletariato non può ricomprare tutte le merci che esso stesso ha prodotto. Ma ciò rappresenta (…)
-
A proposito di Acca Larenzia
9 gennaio 2012Partendo dal blog di Tassinari che si rifà alla dichiarazione di Federico Mollicone (Presidente Commissione Cultura Roma Capitale) si viene a sapere che Stefano Recchioni ha lo status di "vittima del terrorismo" pur essendo stato ucciso da un carabiniere durante gli scontri seguenti all’uccisione di Ciavatta e Bigonzetti. Spesso si omette di raccontare che nell’attentato di quel 7 gennaio solo le prime due vittime sono state uccise dagli attentatori. La terza, Stefano Recchioni appunto, è (…)