MA CACCIARI CI E’ O CI FA?I quasi vent’anni di golpe berlusconiano hanno procuratodanni irreparabili non solo alle Istituzioni Democratiche, ma alla vita diognuno di noi, alle libertà, partendo da quelle basilari, fino alle piùsottili.Scientemente, giorno dopo giorno, un manipolo di incapaci,falliti sociali, sepolcri imbiancati, fascisti ed ex squadristi, donnineocchioline, avvoltoi e mafiosi hanno fatto razzia di tutto quello che potevano,senza renderne conto ad alcuno, neppure al (…)
Home > contributions
contributions
-
INTELLETTUALI D’OGGI, IDIOTI DI DOMANI
4 gennaio 2012 -
Riconoscimento della Padania, la Lega chiede la grazia alla Madonna di Lourdes
4 gennaio 2012Succedeva alla vigilia di San Silvestro: capeggiata dal prof. Andrea Rognoni ("Il terremoto in Abruzzo è segno profetico dell’imminente islamizzazione dell’Europa"; "Anna Frank non è una santa e crepi con Satana chi ci accusa di moralismo"; "lunedì andremo alla Malpensa e partiremo alla ricerca del Sacro Graal") una delegazione di leghisti si recava in visita alla Madonna di Lourdes ("Il viaggio santo per noi non è Roma, una città diventata oramai figlia di Satana") per chiedere la grazia: (…)
-
La dietrologia della casa editrice Odradek
4 gennaio 2012La dietrologia di Odradek
di Marco Clementi
Cosa sarà mai questo Odradek, si chiedono in molti quando sentono per la prima volta il nome della casa editrice romana, nome preso da un racconto di Franz Kafka. All’estrema sinistra il direttore di Odradek durante un dibattito a Roma Cosa è diventata Odradek, invece, sarebbe meglio chiedersi. Che non paghi i suoi autori, è cosa poco nota tra la compagneria romana. Che non emetta neanche i resoconti semestrali delle vendite è fatto poco (…) -
Basta con le chiacchiere. Lottiamo per far cadere il governo Monti
4 gennaio 2012di Giorgio Cremaschi Ripreso da:www.contropiano.it
Per far del bene ai giovani il governo ha deciso che si dovrà lavorare fino a 70 anni. Saranno proprio i giovani a vedere allungata in maniera così stupida e barbara la loro vita lavorativa prima della pensione.
Perché proprio per essi varrà di più il meccanismo di penalizzazioni e compensazioni che costringerà chi ha lavoro, se ha la fortuna di conservarlo e di restare in salute, di restarvi fino a tarda età.
Allo stesso modo ora, (…) -
Suicidi, il boom legato alla crisi - Ogni giorno un caso fra i disoccupati
3 gennaio 2012Il lato più tragico della recessione certificato dall’indagine di Eures sulla prima ondata di licenziamenti e chiusure nel 2009. Tra chi ha perso il lavoro il fenomeno è cresciuto del 40% in un anno, colpendo soprattutto la popolazione maschile (ARTICOLO COMPLETO) Da La Repubblica
-
nuvole nere sul Medio Oriente
3 gennaio 2012Proviamo ad elencare i fattori di instabilità che si stanno concentrando nell’area del petrolio mediorientale, che rendono possibile e probabile un conflitto militare di proporzioni tali da ripercuotersi su tutte le economie mondiali. la minaccia iraniana di bloccare lo stretto di Hormuz (da cui passa il 40% del petrolio mondiale) è realistica e relativamente facile, affondando vecchie navi da carico e minando la zona. Bisogna tener conto che questa minaccia origina dalle sanzioni (…)
-
Fascisti a Milano, da Ordine nuovo a Cuore nero. L’infiltrazione tra le pieghe del potere (audio)
3 gennaio 2012Saverio Ferrari presenta "Fascisti a Milano" APL Acropolis, lunedì 9 gennaio 2012 22:00 – 01:00
Ingresso GRATUITO con tessera arci Inizio presentazione alle 22:30
Arci Acropolis, Via degli Atleti, 1, 20871 Vimercate, Italy
http://www.facebook.com/events/321480781204532/
Fascisti a Milano. Da Ordine nuovo a Cuore Nero Terza ristampa in due mesi
Il libro di Saverio Ferrari, curatore anche del sito osservatoriodemocratico, ricostruisce la storia di un mondo in cui nomi e gesta si (…) -
Due fabbriche a Padova gestite dai lavoratori
3 gennaio 2012E due. Con la costituzione della cooperativa lavoratori della Fonderia [Clf] il secondo stabilimento della provincia di Padova, per evitare la chiusura, passa nelle mani di una cooperativa di lavoratori.
Il 18 settembre del 2010 l’inaugurazione della nuova «Modelleria Quadrifoglio», che produce stampi per fonderie, gestita direttamente dai dipendenti, in tutto una quindicina, attraverso una cooperativa.
Ora è il turno delle fonderie Zen, una fabbrica con 141 dipendenti ad Albignasego, (…) -
Immigrati, stangata fiscale anche per loro Costi da 80 a 200 euro per restare in
3 gennaio 2012Si tratta di soldi che si vanno ad aggiungere a quanto gli stranieri già pagano per i costi amministrativi della pratica di permesso di soggiorno. Non è frutto della manovra del governo Monti, ma un lascito dell’ex ministro dell’Economia Tremonti e dell’ex dell’Interno, Maroni. I soldi così incassati dallo Stato andranno in parte a rimpinguare il Fondo rimpatri
Arriva la stangata sui migranti: una tassa che va dagli 80 ai 200 euro per chi chieda il rilascio o l’ennesimo rinnovo del (…) -
Istat: I parlamentari italiani guadagnano il 60% in più rispetto alla media euro
3 gennaio 2012Brutte notizie per i parlamentari italiani. Nel luglio 2011 è stata istituita una Commissione con l’obiettivo di ridimensionare i costi della politica italiana. Gli esperti dell’Istat hanno presentato la relazione nei giorni scorsi.
Lo stipendio di deputati e senatori è di oltre 16 mila euro mensili. I parlamentari italiani guadagnano il 60% in più rispetto alla media europea. L’analisi della Commissione, presieduta dal presidente dell’Istat Enrico Giovannini, con all’interno anche un (…)