E’ bene cominciare l’anno con una buona notizia. Un articolo dello scorso 29 dicembre su The Huffington Post riferisce di un sondaggio secondo il quale la maggioranza dei giovani americani preferirebbe il socialismo al capitalismo. Il tutto in conseguenza del duro impatto delle politiche economiche neoliberiste e del mutamento nel dibattito pubblico prodotto dal movimento Occupy Wall Street. E’ davvero una buona notizia visto che viene dal cuore dell’Impero, dal paese del maccartismo e del (…)
Home > contributions
contributions
-
Una buona notizia: i giovani americani preferiscono il socialismo
3 gennaio 2012 -
Wu Ming 1: sul «Non siamo di destra né di sinistra» e Beppe Grillo
2 gennaio 2012Appunti diseguali sulla frase «Né destra, né sinistra»
di Wu Ming 1
Ho preso questi appunti nel corso del tumultuoso, convulso 2011, anno di insurrezioni, detronizzazioni, disvelamenti e nuove confusioni. Per la precisione, sono note scritte nel periodo aprile-settembre 2011. Alla bruta materia di queste frasi annotate live, nel pieno degli eventi, non ho saputo imporre alcuna struttura solida e coerente. La numerazione di paragrafi e capoversi è il residuo di un tentativo in tal senso, (…) -
Honduras: 59 assassini politici nel 2011
2 gennaio 2012La copertura di Obama al governo golpista
Immaginate che un attivista dell’opposizione venga assassinato in piena luce del giorno in Argentina, Bolivia, Ecuador o Venezuela da pistoleros mascherati, o sequestrato e assassinato da guardie armate di un notissimo sostenitore del governo. Sarebbe una notizia di primo piano nel New York Times e in tutti i notiziari televisivi. Il Dipartimento di Stato degli USA emetterebbe un’energica dichiarazione sui gravi abusi dei diritti umani. Se qualcosa (…) -
Aveva una pensione da 450 euro, si toglie la vita. l’Inps aveva chiesto la restituzione di 5000 euro
2 gennaio 2012Non dormiva più la notte il pensionato di Bari gettatosi dal balcone di casa sua, ieri, dopo che l’Inps gli aveva chiesto la restituzione di 5000,00 euro. L’uomo, 74 anni, aveva lavorato tutta la vita tra Germania, Olanda e Bari.
Viveva con una pensione sociale di 450,00 euro e una seconda da 250,00 euro, maturata durante il suo periodo di lavoro all’estero. In tutto 700,00 euro.
Alcuni settimane fa, poi, arriva una comunicazione dell’Inps, c’è stato un errore di calcolo e l’uomo deve (…) -
La realtà non è mai come sembra
2 gennaio 2012E’ assolutamente fuorviante quella congettura secondo cui l’attuale crisi economica sarebbe il risultato di occulte trame internazionali, cioè di un complotto “demo-plutocratico” ed “ebreo-massonico” ordito su scala mondiale. E’ un’interpretazione nazista molto in voga, in quanto è accreditata non solo presso settori che fanno tradizionalmente capo all’estrema destra, ma incontra consensi anche presso frange riconducibili all’antagonismo ideologico abitualmente apostrofato come (…)
-
Rapporto UE sull’export di armi: l’Italia trucca i dati, Germania e UK li nascon
2 gennaio 2012Un rapporto che presenta gravi mancanze e diverse anomalie che sollevano più di un interrogativo sull’attendibilità dei dati forniti dai governi e sul sistema dei controlli da parte dei Parlamenti: è quello che si ricava da un’attenta analisi della “XIII Relazione annuale sul controllo delle esportazioni di tecnologia e attrezzature militari” (qui in .pdf) pubblicata a fine anno sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea che Unimondo presenta qui in anteprima.
E’ innanzitutto singolare (…) -
SEL NEL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO?
2 gennaio 2012Con un articolo pubblicato ieri da Gennaro Migliore Sel apre per la prima volta alla possibilità di lavorare con il PSE. Per chi conosce le storie individuali ed i percorsi politici che hanno segnato questo decennio la proposta di Migliore è senza dubbio un salto di paradigma politico di un certo spessore. Lo è se prendiamo le storie politiche che si sono confrontate nel 900, ma lo è anche nel presente se mappiamo le posizioni dei socialisti in Europa rispetto alla crisi e all’accettazione (…)
-
Agenzia viaggi Nichi Vendola Una missione ogni 5 giorni
2 gennaio 2012Nel 2011 per Vendola e gli assessori della Puglia trasferte da New York a Sidney. La spesa? 784mila euro
Bisogna ammetterlo: da quando c’è Nichi Vendola, la regione Puglia viaggia. Soprattutto il suo presidente: macina migliaia di chilometri, al prezzo di decine di migliaia di euro.
Ecco perché andrebbe completata la frase con cui il governatore ha varato il bilancio 2012: «Con la crisi quest’anno abbiamo avuto tutti l’idea di essere malati e privati di qualcosa». Tutti privati, tranne (…) -
Tangenti, truffe, abusi edilizi: l’incredibile storia del prete-manager Luigi Verzé
2 gennaio 2012Era il 1978 quando Emma Bonino e Marco Pannella denunciavano in Parlamento la "gestione mafiosa del San Raffaele" e puntavano il dito contro il sacerdote "sospeso a divinis". La carriera del fondatore dell’ospedale lombardo, deceduto il 31 dicembre, è costellata di condanne e oscuri rapporti. Fino all’epilogo del crac e dell’inchiesta sui fondi neri. I legami con Berlusconi e con il Sismi di Pollari
Il denaro pubblico dato all’ospedale San Raffaele finisce “nelle mani di loschi gruppi (…) -
Costi altissimi, ma niente tagli alla "casta" delle forze armate
2 gennaio 2012La manovra del governo Monti le spese militari non le ha nemmeno sfiorate. Si tratta di spese ingenti che ci mettono sempre tra i primi 10 paesi al mondo per spesa militare. Spendiamo pro-capite più della Germania. Ce lo possiamo permettere?
Il messaggio di fine anno inviato dal ministro della Difesa Giampaolo Di Paola alle Forze Armate contiene finalmente l’implicita ammissione di una verità di cui i pacifisti e gli analisti più attenti sono consapevoli da tempo: le Forze Armate italiane (…)