Palermo: Oggi è il compleanno di Peppino Impastato, il militante antimafia che avrebbe compiuto 64 anni e ucciso da Cosa nostra nel 1978, e di "Radio 100 passi" in onda da due anni. Ricorrenze che oggi vengono celebrate con una maratona su Radio 100 passi e sulla webtv "100 Passi Tv" che nel pomeriggio da’ il via alle sue trasmissioni.
Fin dalla mattina collegamenti in rete - aperti dalla testimonianza del fratello, Giovanni Impastato - con le redazioni on line delle principali testate (…)
Home > contributions
contributions
-
La storia siamo noi Peppino Impastato (6 videos + live radio)
5 gennaio 2012 -
GIUSEPPE FAVA , ucciso il 5 gennaio 1984, ventotto anni fa
5 gennaio 2012“Io ho un concetto etico di giornalismo. Un giornalismo fatto di verità, impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, sollecita la costante attuazione della giustizia, impone ai politici il buon governo. Se un giornale non è capace di questo si fa carico di vite umane. Un giornalista incapace, per vigliaccheria o per calcolo, della verità si porta sulla coscienza tutti i dolori che (…)
-
La Fiom lascia Mirafiori ma promette: "Torneremo"
5 gennaio 2012Dal primo gennaio, i rappresentanti dei metalmeccanici della Cgil non hanno più diritto ad occupare le storiche salette sindacali all’interno dello stabilimento
La Fiom lascia Mirafiori ma promette: "Torneremo"
La Fiom torinese abbandona ("ma torneremo", promettono delegati e dirigenti) le storiche ’salette sindacalì di Mirafiori: i nuovi accordi siglati dalla Fiat con gli altri sindacati esclusono, dal 1 gennaio, i rappresentanti dei metalmeccanici della Cgil, che quindi non hanno più (…) -
Torino, prof neo-nazista su Facebook "Potrei fare una strage in sinagoga"
5 gennaio 2012Renato Pallavidini, già nel 2007 accusato di essere negazionista, lancia dalle pagine del social network le sue minacce contro gli ebrei. Ma non solo: vuole sparare ai "negroni che spacciano" e auspica i metodi del dottor Mengele contro le donne di Se non ora quando. Attualmente in malattia, ancora è titolare di una cattedra in storia e filosofia in un liceo torinese
Minaccia di fare una strage, pistola alla mano, nella sinagoga di Torino. Vorrebbe anche giocare "al tiro a segno" con gli (…) -
Sul contratto unico
5 gennaio 2012Ora senza "ideologie" ma analizzando solo dal puro piano tecnico , le misure e gli effetti che queste avranno , credo, dovrebbe essere chiaro che ancora una volta dicono delle cose , ma ma pensano ad altro. Le conclusioni da una attenta esamina dei provvedimenti annunciati e di quelli già presi è chiaro che ci stiamo incamminando verso la risoluzione di quella che negli altri pesi europei è una anomalia italiana, nel campo del mondo del lavoro e dei diritti del lavoro, ma senza ricevere in (…)
-
Sulla continua rincorsa al pd da parte di Ferrero
5 gennaio 2012Sul nulla, non si costruisce nulla.
La continua rincorsa di Ferrero al pd, continua a non tenere conto che questo partito è il partito della TAV, dei cpt poi cie, delle privatizzazioni, della precarietà del lavoro, delle missioni di guerra chiamate missioni di pace ecc ecc .
Altro che NO debito, se fosse per questi dirigenti governisti, di debiti creati da altri non finiremmo mai di pagare.
In questo contesto assume ancor di più validità la lettera aperta a Ferrero, scritta dalle (…) -
Cosa aspetta il Pd a sfiduciare il governo Monti?
4 gennaio 2012E’ ormai evidente a tutti quanto noi andiamo dicendo da settimane: il governo Monti è il governo dei poteri forti, con l’obiettivo di demolire le conquiste del movimento dei lavoratori.
Lo spread è la scusa – tant’è vero che non cala – per fare le stangate.
Il governo Monti è quindi un governo di destra nel senso pieno del termine, identico a quello della signora Thatcher che distrusse il welfare in Inghilterra.
Cosa aspetta il PD a sfiduciare il governo Monti? Questo governo va (…) -
Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno
4 gennaio 2012Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno.
Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un’azienda commerciale col suo bravo consuntivo, e il suo bilancio e il preventivo per la nuova gestione. Essi fanno perdere il senso della continuità della vita e dello spirito. Si finisce per credere sul serio che tra anno e anno ci sia una soluzione di continuità e che incominci una novella istoria, e si (…) -
Le torture ai militanti Br arrivano in Parlamento
4 gennaio 2012Una interrogazione al ministro dell’Interno e della Giustizia è stata presentata dalla deputata radicale Rita Bernardini
da: http://insorgenze.wordpress.com/2011/12/17/le-torture-ai-militanti-br-arrivano-in-parlamento/
Paolo Persichetti Liberazione 17 dicembre 2011
Approdano in parlamento le torture impiegate da alcune squadre speciali del ministero dell’Interno, tra la fine fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, per fronteggiare i gruppi che praticavano la lotta armata. Su iniziativa (…) -
1982, waterboarding all’italiana
4 gennaio 2012Torture in Italia: “De Tormentis”, è venuto il momento di farsi avanti dicembre 10, 2011
da: http://insorgenze.wordpress.com/2011/12/10/de-tormentis-e-venuto-il-momento-di-farsi-avanti/
L’inchiesta – Si fa sempre più esile il velo dietro il quale si nasconde l’identità del capo (conosciuto con l’eteronimo di “De Tormentis”) della squadretta speciale della polizia (chiamata “i cinque dell’ave maria”) che tra il 1978 e i primi anni ’80 torturò i militanti, o supposti tali, delle Brigate (…)