“La Liguria va veloce” è l’emblematico slogan che lo staff pubblicitario della renziana Paita ha usato per fallire in Liguria. Una terra demograficamente vecchia e stanca, che tutto vorrebbe meno che la velocità, mentre ambirebbe all’accessibilità ai servizi, alla sicurezza, ad un reddito da lavoro per i propri figli e nipoti, alla chiarezza degli intenti politici e quindi sociali. Una scelta, quella del PD renziano ligure, che si è aggiunta fragorosamente ad un lungo elenco di pasticci (…)
Home > contributions
contributions
-
Il cognome da nubile della sinistra: una analisi politica del voto ligure
2 giugno 2015 -
Regionali 2015, una prima battuta d’arresto del renzismo?
2 giugno 2015Lunedì 01 Giugno 2015
Una tendenza evidente appare confermata dalla tornata elettorale regionale appena conclusasi, ma non è quella che in molti si aspettavano. Non c’è la tenuta dell’illusione renziana, non c’è la ripetizione 40% delle Europee, bensì si verifica il consolidamento dell’astensionismo (la media dei votanti è stata solo del 52%), che emerge a variabile caratterizzante del quadro emerso dalle urne. Intorno a Renzi, intorno alla Troika, intorno al Partito della Nazione non c’è (…) -
ELEZIONI REGIONALI 2015: UNA SINTETICA ANALISI DEL VOTO IN LIGURIA
2 giugno 2015ELEZIONI REGIONALI 2015: UNA SINTETICA ANALISI DEL VOTO IN LIGURIA di Franco Astengo L’esito del voto del 31 Maggio in Liguria ha scatenato, anche e soprattutto a livello nazionale, una ridda di polemiche rivolte essenzialmente al ruolo dei cosiddetti “scissionisti” del PD, autori di un’esiziale divisione “a sinistra” (doppie virgolette). Non è così e provo a riassumere schematicamente per punti alcune argomentazioni che mi paiono inoppugnabili perché assolutamente confermata dalla lettura (…)
-
ELEZIONI REGIONALI 2015: LA CRUDA REALTA’ DEI NUMERI
1 giugno 2015ELEZIONI REGIONALI 2015: LA CRUDA REALTA’ DEI NUMERI di Franco Astengo
Come sempre accade in queste occasioni la tornata elettorale regionale di domenica 31 Maggio ha assunto un valore politico generale e come tale va considerata in sede di analisi dei dati.
In questo senso la valutazione più coerente e indicativa deve essere eseguita attraverso le cifre assolute e non certo nella guisa di risultato calcistico, come sta cercando di fare la segreteria del PD ragionando esclusivamente (…) -
L’ommaggio a Corazon del movimento per la casa di Torrevecchia / Primavalle
31 maggio 2015L’omaggio in Via Battistini a Corazon, la donna filippina rimasta uccisa nel gravissimo incidente stradale, della manifestazione di ieri del movimento per la casa a Torrevecchia - Primavalle.
Contro ogni strumentalizzazione e contro ogni razzismo !
VIDEO di Ramona La Rosa :
https://www.facebook.com/1571282788/videos/o.788800611176996/10205758286787673/?type=2 -
DUE GIUGNO
31 maggio 2015RICORDARE IL 2 GIUGNO PER OPPORSI AL REGIME CHE SOFFOCA E INQUINA LA NOSTRA DEMOCRAZIA di Franco Astengo
La ripresa di una forte dimensione di tipo nazionalista che si accompagna all’autoritarismo segna la presenza di questo Governo sulla scena politica rende necessario ricordare la scadenza del 2 Giugno assumendola come un momento di riflessione sul significato che quell’avvenimento, la nascita della Repubblica, assunse come punto di partenza per l’acquisizione di una nuova cittadinanza (…) -
NELLA CRISI VERTICALE DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO, IL BUCO NERO DELLE REGIONI
30 maggio 2015NELLA CRISI VERTICALE DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO, IL BUCO NERO DELLE REGIONI di Franco Astengo Il sistema politico italiano attraversa una fase di vera e propria “crisi verticale”, caratterizzata dall’assenza di rappresentatività complessiva e dalla presenza di fortissime tensioni autoritarie collocate ben oltre il concetto di “democrazia esecutiva” oggi in auge, in particolare in Europa. All’interno di questo quadro di grandissima difficoltà si distingue un vero e proprio “buco nero” (…)
-
Regionali: Supplenti Scuola invitano ad annullare la scheda...
30 maggio 2015"Annullate la scheda elettorale con una frase di protesta relativa all’attuale testo del DDL sulla Scuola". E’ l’invito rivolto a tutti il personale degli Istituti scolastici e alle famiglie degli alunni, ovviamente ai residenti nelle 7 regioni italiane che domenica e lunedì prossimi apriranno le urne per rinnovare i propri governi. L’invito ad annullare la scheda con frasi creative è stato deciso in una riunione straordinaria degli amministratori del Gruppo "Supplenti della Scuola per la (…)
-
Appalti in BNL - «Via le cause o niente riassunzione»
29 maggio 2015Appalti in Bnl . All’archivio generale di Pratica di Mare tra coop e ricatti. La nuova società non applica la clausola sociale. Ma intanto si fa spiegare il lavoro da chi licenzierà
«O ritirate le cause o noi non vi assumiamo». «Però prima spiegateci come si fa questo lavoro, ché noi non sappiamo farlo». Ricattati. Ma indispensabili. Tragica e surreale, la vicenda di 55 lavoratori della cooperativa Sky Service di Pratica di Mare (Roma) rischia di diventare un classico (…) -
IMPRESENTABILI
29 maggio 2015IMPRESENTABILI: GLI EFFETTI DI UNA CONCEZIONE BARBARA DELLA POLITICA di Franco Astengo Non possiamo prevedere quali effetti avrà questa situazione sull’esito delle elezioni regionali, sia in Campania, sia in generale. E’ possibile però affermare che siamo di fronte ad un risultato imposto dall’imbarbarimento dell’azione politica voluto fermamente dal nuovo corso renziano del PD, in esito e completamento della fase di svuotamento nel ruolo dei partiti e delle istituzioni repubblicane imposto (…)